L'Università degli Studi di Milano-Bicocca ha adottato lo schema di formazione e certificazione "e4job - Cultura Digitale per il Lavoro" per permettere ai suoi studenti di acquisire, consolidare e certificare quelle competenze necessarie per affrontare una società civile ed un mondo del lavoro sempre più pervasi dalle tecnologie digitali.
In questo particolare settore si assiste ad una innovazione continua e ad una trasformazione della società e del mondo del lavoro che richiedono un continuo aggiornamento. Questa considerazione spinge ad affiancare alla tradizionale offerta formativa del mondo universitario lo strumento della certificazione che permette di mantenere aggiornata e visibile la competenza raggiunta.
La certificazione "e4job - Cultura Digitale per il Lavoro" è basata sullo schema delle competenze definite nell’ European e-Comptence Framwork (e-CF), in un contesto internazionale in cui si pone l'odierna formazione universitaria italiana ed in particolare quella di "Milano-Bicocca".
Lo schema che segue rappresenta la sintesi del sillabo e4job:

In preparazione della certificazione è fornito un corso in eLearning articolato in 10 moduli, divisi in 3 macro aree: cittadinanza digitale, pensiero computazionale, produzione e legami con il mondo del lavoro. Ciascun modulo è articolato su 3 livelli: visione, consapevolezza e approfondimento. Al termine di ogni modulo è presentato un test di verifica sulla comprensione degli argomenti.
Per approfondimenti e4job-aica
Lo studente può verificare la sua preparazione alla certificazione effettuando un self-assessment della prova di certificazione stessa.