Skip to main content
e-Learning - UNIMIB
  • English ‎(en)‎
    English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
  • Listen to this page using ReadSpeaker
  •  Log in
Home
Percorso della pagina
  1. Science
  2. Master Degree
  3. Fisica [F1701Q]
  4. Courses
  5. A.A. 2018-2019
  6. 1st year
  1. Laboratorio di Fisica dei Plasmi I
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Laboratorio di Fisica dei Plasmi I
Course ID number
1819-1-F1701Q131
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

acquisizione di tecniche e metodi sperimentali in fisica del plasma

Contenuti sintetici

Il laboratorio prevede una serie di lezioni introduttive sulla fisica e la diagnostica dei plasmi, sul vuoto e sulle microonde.

Le esercitazioni prevedono la realizzazione di esperimenti di microonde, vuoto, plasmi di laboratorio e plasmi magnetizzati .

Programma esteso

Il laboratorio prevede una serie di lezioni introduttive sulla fisica e la diagnostica dei plasmi, sul vuoto e sulle microonde. Le esercitazioni prevedono la realizzazione di esperimenti: a) Propagazione di microonde in guida. Caratterizzazione di un’antenna a microonde b) Allestimento di una camera da vuoto. Caratterizzazione del vuoto con la spettroscopia di massa e ricerca delle fughe. c) Produzione di un plasma mediante una scarica elettrica in un gas a bassa pressione. Caratterizzazione del plasma attraverso l’uso di sonde di Langmuir. d) Studio dell’effetto di un campo magnetico statico sul plasma. e) Studio di DC glow discharges. f) Studio di fluttuazioni di densità di plasma con tecniche diverse (array di sonde elettrostatiche, fast imaging) sulla macchina lineare GyM presso IFP- CNR.

Prerequisiti

nessuno

Modalità didattica

Esercitazioni di laboratorio (10 cfu)

Materiale didattico

F.Chen – Introduction to Plasma Physics and Controlled Fusion – 3rd Edition - Springer International Publishing (2016)


Periodo di erogazione dell'insegnamento

1° anno, 1° semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

orale con domande aperte, previa presentazione e discussione di una relazione scritta suklle attività svolte.

Orario di ricevimento

Lunedì 14-15 e  Giovedì 14-15  prof Riccardi, Dept of physics, terzo piano stanza 3014


sul sito web http://fisica.mib.infn.it/pages/it/chi-siamo/persone/who.php?user=nome docente è possibile trovare le informazioni sul CV del docente, il numero di telefono dello studio, la sede universitaria o di lavoro, l’orario di ricevimento studenti e l’indirizzo e-mail. Sul sito web www.plasmaprometeo.unimib.it si possono trovare informazioni sui laboratori e i reattori utilizzati per il corso e sul sito web: www.ifp.cnr.it è possibile trovare le informazioni sulla macchina GyM. 

riccardi@mib.infn.it 

ruggero.barni@mib.infn.it

daria.ricci@ifp.cnr.it


Export

Aims

experimental skills in plasma physics

Contents

Introductory lectures on plasma physics and diagnostics, vacuum systems and transmission lines.

Experiments: microwaves, vacuum, laboratory plasmas and magnetised plasmas.

Detailed program

Introductory lectures on plasma physics and diagnostics, vacuum systems and transmission lines. Experiments: a) microwave propagation and transmission; b) mass spectroscopy of residual gases in a vacuum chamber and leak detection; c) electric discharge generation in vacuum and characterisation of plasma discharges by Langmuir probes and optical emission spectroscopy; d) characterisation of magnetized plasmas; e) study of DC glow discharges. F) study of density fluctuations in the liner device Gym.

Prerequisites

none

Teaching form

Laboratory lectures, 10 credits

Textbook and teaching resource

F.Chen – Introduction to Plasma Physics and Controlled Fusion – 3rd Edition - Springer International Publishing (2016)


Semester

1st year, 1st semester

Assessment method

oral with free questions, after presentation and discussion of a written report on the experimantal activities.

Office hours

Monday 14-15 and  Thursday 14-15  prof Riccardi, Dept of physics, third floor room 3014



Informations about the teacher's c.v., telephone number, university room or other workplaces, office hours and e-mail can be found on the website: http://fisica.mib.infn.it/pages/it/chi-siamo/persone/who.php?user=riccardi, and also at web www.plasmaprometeo.unimib.it and : www.ifp.cnr.it . 


riccardi@mib.infn.it 

ruggero.barni@mib.infn.it

daria.ricci@ifp.cnr.it

Enter

Key information

Field of research
FIS/01
ECTS
10
Term
First semester
Activity type
Mandatory to be chosen
Course Length (Hours)
120
Degree Course Type
2-year Master Degreee

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

  • Manual enrolments
  • Self enrolment (Student)

Staff

    Teacher

  • Ruggero Barni
  • Claudia Riccardi
  • Daria Ricci

  • Laboratorio di Fisica dei Plasmi I
  • Home
Get the mobile app
Policies
© 2023 Università degli Studi di Milano-Bicocca