Attività facoltativa per il secondo webinar: "Spunti per progettare lezioni a distanza"

A partire dalla visione del video di Baricco "Il finale di Guglielmo Tell“, vi chiediamo di commentare i seguenti aspetti:
- Le strategie comunicative utilizzate per coinvolgere il pubblico e le possibili ricadute 
- Gli elementi di progettazione che vi sembra siano alla base della video-lezione e che ne costituiscono l’architettura
      
Per coloro che hanno già partecipato ai precedenti workshop di "Didattica per la Grande Aula", la consegna è la seguente:
Vi chiediamo di ri-guardare o ri-pensare nuovamente al video di Baricco "Il finale di Guglielmo Tell“ e di ragionare sugli spunti che  offre rispetto alle diverse potenzialità e alle diverse strategie legate all'insegnamento sincrono e asincrono.

Caricare un file word o pdf con il breve commento richiesto.
Il video è disponibile sulla pagina elearning oppure al seguente link: