The terms for participating the A2A Challenge have been opened
The terms for participating the A2A Challenge have been opened
by Fabio Antonio Stella -
Number of replies: 7
In reply to Fabio Antonio Stella
Re: The terms for participating the A2A Challenge have been opened
by Marco Distrutti -
Buona sera,
stiamo iniziando a lavorare sul progetto A2A, tuttavia ci sarebbero alcune domande che ci sono venute in mente mentre leggevamo il dataset e le slide di indicazione.
Non essendo, alcuni di noi, potuti partecipare alla presentazione del progetto forse ci sono sfuggite alcune informazioni:
- non ci sono chiare tutte le colonne del dataset, alcuni attributi sono identificativi ma non capiamo a cosa fanno riferimento e anche le date. Potremmo avere una spiegazione precisa di tutte le colonne?
- nella settima slide non abbiamo chiaro se è stata data una indicazione sul tipo di distanza su cui lavorare, quindi se euclidea o ricavata dalle mappe di percorrenza.
- non ci è chiara inoltre la parte di logistica: esiste un numero massimo di veicoli come limite accettabile dall'azienda? Esiste inoltre un numero massimo di bidoni che un veicolo può coprire?
In generale avremmo bisogno di più dettagli nella settima slide, se possibile.
Cordiali saluti,
Marco Distrutti.
stiamo iniziando a lavorare sul progetto A2A, tuttavia ci sarebbero alcune domande che ci sono venute in mente mentre leggevamo il dataset e le slide di indicazione.
Non essendo, alcuni di noi, potuti partecipare alla presentazione del progetto forse ci sono sfuggite alcune informazioni:
- non ci sono chiare tutte le colonne del dataset, alcuni attributi sono identificativi ma non capiamo a cosa fanno riferimento e anche le date. Potremmo avere una spiegazione precisa di tutte le colonne?
- nella settima slide non abbiamo chiaro se è stata data una indicazione sul tipo di distanza su cui lavorare, quindi se euclidea o ricavata dalle mappe di percorrenza.
- non ci è chiara inoltre la parte di logistica: esiste un numero massimo di veicoli come limite accettabile dall'azienda? Esiste inoltre un numero massimo di bidoni che un veicolo può coprire?
In generale avremmo bisogno di più dettagli nella settima slide, se possibile.
Cordiali saluti,
Marco Distrutti.
In reply to Marco Distrutti
Re: The terms for participating the A2A Challenge have been opened
by Fabio Antonio Stella -
Come detto a lezione esiste un forum apposito per trattare la challenge e il contatto e' l'Ing. Esposito al quale chiedere chiarimenti.
Cordialmente
Cordialmente
In reply to Fabio Antonio Stella
Re: The terms for participating the A2A Challenge have been opened
by Marco Distrutti -
Pardòn, c'è stata una incomprensione con i miei compagni, avevo capito che la sezione dove scrivere le domande fosse in risposta al suo post per non intasare tutti noi di mail il referente di A2A.
Il forum a cui fa riferimento è sempre qui nell'elearning?
Il forum a cui fa riferimento è sempre qui nell'elearning?
In reply to Marco Distrutti
Re: The terms for participating the A2A Challenge have been opened
by Federico De Servi -
Ciao, se non sbaglio il forum lo trovi sotto la sezione "Side initiatives", in fondo alla pagina del corso su elearning.
In reply to Marco Distrutti
Re: The terms for participating the A2A Challenge have been opened
by Fabio Antonio Stella -
Il forum e' nella stessa sezione dei dati, lo vede solo se e' rappresentante del gruppo che fa challenge, cale a dire se si e' iscritto come rappresentante del team.
Cordialmente
Cordialmente
In reply to Fabio Antonio Stella
Re: The terms for participating the A2A Challenge have been opened
by Marco Distrutti -
Visto grazie, appena mi risponde il referente di A2A scriverò li le risposte.
In reply to Marco Distrutti
Re: The terms for participating the A2A Challenge have been opened
by Fabio Antonio Stella -
Eccellente, è imortante attivare una catena ci comunicazione efficace ed efficiente.
cordialmente
cordialmente