Syllabus del corso
Obiettivi formativi
Il corso prevede una breve trattazione teorica sulla programmazione e controllo delle imprese industriali e molte esercitazioni pratiche sulle metodiche di determinazione dei costi, del budget e sulla costruzione dei report.
Il corso riguarda il budget economico-finanziario e il reporting aziendale economico-finanziario in diverse tipologie di impresa.
Conoscenza e capacità di comprensione: i processi in azienda come avvengono e l'impatto sul controllo di gestione.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: sviluppare il budget economio finanziario e la costruzione del costo di prodotto servizio.
Autonomia di giudizio: valutare le performance aziendali.
Abilità comunicative: esporre in aula un report aziendale.
Capacità di apprendere: le pecularità nei sistemi di controllo nelle diverse tipologie d'impresa
Contenuti sintetici
Swot Analysis
Business planning and control systems
Il budget
Il budget commerciale o del sistema distributivo
Il budget delle strutture centrali
I budget aziendali e il forecast
Il sistema di reporting aziendale
Programma esteso
Il sistema di programmazione e controllo
Il budget
Il budget e le politiche aziendali
Il budget ed i cicli aziendali
Il piano integrato di vendita, produzione e scorte
Il budget del sistema produttivo
La struttura del budget della produzione
Il budget dei fattori produttivi
Il budget del personale
Il budget economico della produzione
Il budget commerciale o del sistema distributivo
Il budget dei ricavi, delle entrate e dei crediti commerciali
Il budget del costo del venduto
Il budget dei costi commerciali variabili
Il budget degli investimenti commerciali
Il budget dei costi fissi commerciali
Il budget dei margini di contribuzione
Il budget delle strutture centrali
Il budget economico delle strutture centrali
I budget aziendali e il forecast
Il budget aziendali sintetico
Il budget tesoreria
Il forecast o outlook
Il sistema di reporting aziendale
La struttura del sistema di reporting
Il sistema di reporting della produzione
Il sistema di reporting commerciale
Il sistema di reporting aziendale
Prerequisiti
Economia Aziendale e Bilancio
Metodi didattici
dopo che sono state illustrate le caratteristiche del controllo nelle diverse tipologie di impresa, parte erogativa,
lo studente deve nel corso dell'anno, anche con altri compagni di corso,
sviluppare 5 casi come indicato a lezione interagendo con il docente e i colleghi
Modalità di verifica dell'apprendimento
Lo studente espone 5 casi elaborati autonomamente utilizzando Excel e PPT.
La valutazione è da 0 a 6 punti per ciascun caso.
Testi di riferimento
2025 Silvio Modina Sistemi di pianificazione e controllo aziendale Giappichelli, Torino
2021 Silvio Modina Controllo di gestione, Contabilità analitica, budget e analisi varianti. Giuffrè, Milano
2021 Silvio Modina Economia delle imprese estrattive, dal suolo, dall’acqua e dall’aria FrancoAngeli, Milano
appunti delle lezioni
Casi forniti su e Learning
Periodo di erogazione dell'insegnamento
secondo semestre febbraio-giugno
Lingua di insegnamento
italiano
Sustainable Development Goals
Learning objectives
The course provides a short theoretical introduction on company budget and management control and many practical exercises about the methodologies used for the determination of costs, budgets and financial report making.
The course is the study of production, sales and structural budgets and the company financial reporting.
knowledge and understanding: the processes in the company as they occur and the impact on management control.
applying knowledge and understanding: develop the economic and financial budget and the construction of the product and service cost.
making judgements: valutare le performance aziendali.
communication skills: present a company report.
learning skills: the peculiarities of control systems in different types of companies
the peculiarities of control systems in different types of companies
Contents
Swot Analysis
Business planning and control systems
The budget
The budget of the production system
Commercial budget or distribution system budget
Central structure budget
Company budget and forecast
The Financial report system
Detailed program
Business planning and control systems
The budget
Budget and policies
Budget and company cycles
Consolidated plan of sales, production and stocks
The budget of the production system
The structure
Inputs
Costs related and other costs
Human resources budget
Production budget
Commercial budget or distribution system budget
Revenue and credit sales
Sales budget
Trade costs variables
Commercial investments
Fixed costs
Contribution margins
Central structure budget
The economic budget of central structures
Company budget and forecast
Corporate budget summary
Treasury budget
Forecast
The Financial report system
Financial reporting structure
Production reporting system
Sales reporting system
Company reporting system
Prerequisites
Economia Aziendale e Bilancio
Teaching methods
After the characteristics of control in the different types of business have been illustrated, the provision part, the student must during the year, also with other course mates, develop 5 cases as indicated in class interacting with the teacher and colleagues.
Assessment methods
The student presents 5 cases developed independently using Excel and PPT.
from 0 to 6 points for each case
Textbooks and Reading Materials
2025 Silvio Modina Sistemi di pianificazione e controllo aziendale Giappichelli, Torino
2021 Silvio Modina Controllo di gestione, Contabilità analitica, budget e analisi varianti. Giuffrè, Milano
2021 Silvio Modina Economia delle imprese estrattive, dal suolo, dall’acqua e dall’aria, FrancoAngeli, Milano
case in e Learning
lecture notes
Semester
secon semester feb-jun
Teaching language
italian