Percorso della pagina
- Area Giuridica
- Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (5 anni)
- Giurisprudenza [581]
- Insegnamenti
- A.A. 2018-2019
- 2° anno
- Filosofia del Diritto
- Introduzione
Insegnamento
Titolo del corso
Filosofia del Diritto
Codice identificativo del corso
1819-2-A5810006
Syllabus del corso
Obiettivi formativi
Conoscere i diversi approcci teorici relativi a cosa si intenda con “diritto”;
Imparare a trattare criticamente differenti correnti teoriche del diritto;
Conoscere le teorie del linguaggio e le loro diverse implicazioni nel mondo giuridico;
Apprendere e usare correttamente lo strumento definitorio;
Imparare a ragionare e a riflettere su termini, significati e funzioni proprie del linguaggio giuridico;
Imparare ad usare gli strumenti linguistici, logici ed analitici appropriati per definire, interpretare e usare consapevolmente le principali nozioni in uso nel diritto;
Conoscere e analizzare criticamente i caratteri e i problemi dell’ordinamento;
Imparare ad argomentare e a giustificare le scelte compiute nel campo del diritto e, auspicabilmente, in ogni contesto pratico.
Contenuti sintetici
Il corso avrà ad oggetto lo studio degli strumenti concettuali elaborati dalla filosofia del diritto di orientamento giuspositivistico e analitico-linguistico. Dopo il chiarimento preliminare della natura e della funzione della filosofia del diritto, del suo ruolo nella formazione dei giuristi, e una ricognizione nella teoria del linguaggio e della definizione, saranno esaminati gli importanti contributi teorici forniti dalla filosofia del diritto di orientamento giuspositivistico e analitico, soprattutto all’analisi del concetto di diritto, degli altri concetti giuridici fondamentali e delle operazioni dei giuristi volte all’interpretazione e alla produzione del
diritto. Sarà fatto oggetto di specifico approfondimento il modello di Stato costituzionale di diritto e sarà, inoltre, affrontata la questione del rapporto tra morale e diritto, nelle sue diverse articolazioni. Il corso sarà integrato da incontri e seminari sui cui contenuti verranno fornite specifiche indicazioni all’inizio del corso stesso.
Programma esteso
Programma per soli frequentanti
L’esame avrà ad oggetto i contenuti del corso, una serie di letture indicate dal docente durante le lezioni e i seguenti testi:
1) C. S. NINO, Introduzione all’analisi del diritto, Giappichelli, Torino, 1996, limitatamente alle parti indicate durante il corso;
2) H. KELSEN, Lineamenti di dottrina pura del diritto, Einaudi, Torino, 2002, limitatamente alle parti indicate durante il corso.
Programma per non frequentanti
L’esame dovrà essere preparato sui seguenti testi:
1) C. S. NINO, Introduzione all’analisi del diritto, Giappichelli, Torino, 1996, capitoli 1, 2, 4 e 5;
2) N. BOBBIO, Teoria generale del diritto, Giappichelli, Torino, 1993;
3) Un testo a scelta tra:
-L. FERRAJOLI, Manifesto per l'uguaglianza, Laterza, Bari-Roma, 2018;
-N. BOBBIO, L'età dei diritti, Einaudi, Torino, 2014;
-S. SALARDI, Discriminazioni, linguaggio e diritto. Profili
teorico-giuridici. Dall'immigrazione agli sviluppi della tecno-scienza:
uno sguardo al diritto e al suo ruolo nella società moderna, Giappichelli, Torino, 2015.
Prerequisiti
Buona padronanza della lingua italiana, conoscenze storico-filosofiche e/o giuridiche di base maturate nel percorso di formazione secondaria superiore e conoscenze giuridiche acquisite nel primo anno del Corso di
Laurea magistrale.
Metodi didattici
Analisi del linguaggio e del linguaggio giuridico;
Messa in atto di modalità appropriate di definizione dei termini appartenenti al vocabolario del linguaggio giuridico;
Analisi delle principali nozioni in uso nel diritto;
Analisi critica delle principali concezioni del diritto;
Comparazione critica e uso degli strumenti interpretativi, dei modelli di ragionamento e degli strumenti argomentativi utilizzati nel diritto.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale
Testi di riferimento
Studenti frequentanti:
1) C. S. NINO, Introduzione all’analisi del diritto, Giappichelli,
Torino, 1996, limitatamente alle parti indicate durante il corso;
2) H. KELSEN, Lineamenti di dottrina pura del diritto, Einaudi, Torino,
2002, limitatamente alle parti indicate durante il corso.
Studenti non frequentanti:
L’esame dovrà essere preparato sui seguenti testi:
1) C. S. NINO, Introduzione all’analisi del diritto, Giappichelli, Torino, 1996, capitoli 1, 2, 4 e 5;
2) N. BOBBIO, Teoria generale del diritto, Giappichelli, Torino, 1993;
3) Un testo a scelta tra:
-L. FERRAJOLI, Manifesto per l'uguaglianza, Laterza, Bari-Roma, 2018;
-N. BOBBIO, L'età dei diritti, Einaudi, Torino, 2014;
-S. SALARDI, Discriminazioni, linguaggio e diritto. Profili
teorico-giuridici. Dall'immigrazione agli sviluppi della tecno-scienza:
uno sguardo al diritto e al suo ruolo nella società moderna, Giappichelli, Torino, 2015.
Learning objectives
To learn and understand different theoretical approaches relating to what is meant with ‘Law’; to learn different theoretical approaches to Law; to learn the different theories of language and their impacts on law; to learn how to correctly use definitions in law; to learn different functions of language; to learn different linguistic, logical, and analytical tools in order to correctly define, interpret and use the main legal notions; to learn and critically analyse features and problems of law as a legal order; to learn how to argue in favour or against lines of action in the legal-ethical field.
Contents
This course in philosophy of law focuses on the application of those conceptual tools, elaborated by the analytical linguistic positivism. A first part of the course deals with some important broad areas, such as the
nature and role of philosophy of law, its relevance in the legal education, and the description of the state of the art of the theories of language and definition. A second part of the course analyses contribution from the
perspective of the analytical legal-positivism, in particular, to the evaluation of the concept of Law, and of other fundamental legal concepts as well as legal operations of interpretation and production of Law. The model of the Constitutional Rule of Law will be part of a specific analysis along with the question about the relationship between Law and Morality.
The course will be integrated with seminars and workshops whose contents will be discussed at the beginning of the course.
Detailed program
SYLLABUS FOR ATTENDING STUDENTS
The focus of the exam will be on 1) the topics discussed during the course, 2) on selected writings, 3) on selected chapters of the following books:
1. C. S. NINO, Introduzione all’analisi del diritto, Giappichelli, Torino, 1996,only those chapters discussed during the course;
2. H. KELSEN, Lineamenti di dottrina pura del diritto, Einaudi, Torino, 2002, only those chapters discussed during the course.
SYLLABUS FOR NOT ATTENDING STUDENTS
The exam includes the following books:
1) C. S. NINO, Introduzione all’analisi del diritto, Giappichelli, Torino, 1996, chapters 1, 2, 4 e 5;
2) N. BOBBIO, Teoria generale del diritto, Giappichelli, Torino, 1993;
3)And one of these books:
-L. FERRAJOLI, Manifesto per l'uguaglianza, Laterza, Bari-Roma, 2018;
-N. BOBBIO, L'età dei diritti, Einaudi, Torino, 2014;
-S. SALARDI, Discriminazioni, linguaggio e diritto. Profili
teorico-giuridici. Dall'immigrazione agli sviluppi della tecno-scienza:
uno sguardo al diritto e al suo ruolo nella società moderna, Giappichelli, Torino, 2015.
Prerequisites
Fluent in Italian, basic historical-philosophical and/or legal knowledge acquired during secondary school and legal knowledge implemented in the first year of the Bachelor’s course in law.
Teaching methods
Analysis of language and legal language;
Analysis of the main notions used by jurists;
Analysis of l the main theories concerning law; Critical comparison and adequate use of interpretation, of models of reasoning and argumentation in the legal field.
Assessment methods
Oral examamination
Textbooks and Reading Materials
ATTENDING STUDENTS:
1)
C. S. NINO, Introduzione all’analisi del diritto, Giappichelli,
Torino, 1996, only those chapters discussed during the course;
2) H. KELSEN, Lineamenti di dottrina pura del diritto, Torino, 2002, only those chapters discussed during the course.
NOT ATTENDING STUDENTS:
1) C. S. NINO, Introduzione all’analisi del diritto, Giappichelli, Torino, 1996, chapters 1, 2, 4 e 5;
2) N. BOBBIO, Teoria generale del diritto, Giappichelli, Torino, 1993;
3)And one of these books:
-L. FERRAJOLI, Manifesto per l'uguaglianza, Laterza, Bari-Roma, 2018;
-N. BOBBIO, L'età dei diritti, Einaudi, Torino, 2014;
-S. SALARDI, Discriminazioni, linguaggio e diritto. Profili
teorico-giuridici. Dall'immigrazione agli sviluppi della tecno-scienza:
uno sguardo al diritto e al suo ruolo nella società moderna, Giappichelli, Torino, 2015.
Scheda del corso
Settore disciplinare
IUS/20
CFU
9
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
63
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (5 anni)