Insegnamento
    Titolo del corso
    
            Adolescenza e Alienazione
    Codice identificativo del corso
    1819-5-H4101D139
Syllabus del corso
Obiettivi
Apprendere  la  modalità  di  colloquio  con  gli  adolescenti  per  una valutazione  dello  stato  di  salute.
Contenuti sintetici
Nel  corso  vengono  presentate  le  modalità  di  valutazione  di sintomatologie varie e mutevoli che possono presentarsi in adolescenti sani, o essere segnale critico di avvio di patologia.
Programma esteso
Il corso si propone di riflettere su un aspetto, quello della alienazione che comprende  i  disturbi  dell’immagine  di  sé,  i  disturbi  del  carattere,  gli attacchi d’ansia, le crisi e i breakdown evolutivi che, asintomatici per la nosografia  psichiatrica,  hanno  un’importanza  cruciale  per  lo  sviluppo adolescenziale.
Verranno discussi casi clinici di adolescenti soprattutto riguardo alla crisi adolescenziale e al suo significato oltre che al significato che riveste per la famiglia. Viene trattato anche l’orientamento terapeutico.
Prerequisiti
Iscrizione al quinto anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.
Modalità didattica
Discussione casi in seminari clinici.  
Il corso si articola in 2 incontri di 4 ore ciascuno
Materiale didattico
Psicopatologia dell’adolescenza  M.MARCELLI – MASSON ed.
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Discussione finale in gruppo.
Aims
To learn session procedures with adolescents to evaluate the degree of health.
Contents
Different  and  changing  symptoms  happening  in  healthy  or  pathologic adolescents  are  discussed  together  with  evaluation  methods.
Detailed program
Aim of this course is to think about alienation in Self-image disorders, character disorders, panick attaks, crisis and developmental breakdown in adolescents.
Clinical cases of adolescents will be discussed together with adolescent crisis and its meaning for the family. The  clinical  behaviour  of  the  doctor  in  charge  will  be  discussed altogether.
Prerequisites
Enrollment to the fifth year of Medicine.
Teaching form
Cases discussion in clinical workshops.
The course is divided into 2 sessions of 4 hours
Textbook and teaching resource
Psychopathology of adolescence (Psicopatologia dell’adolescenza  M.MARCELLI – MASSON ed.)
Assessment method
Group closing discussion
Scheda del corso
Settore disciplinare
                    NN
                CFU
                    1
                Periodo
                    Annualità Singola
                Tipo di attività
                    Elettivo.Scelte autonome dello studente
                Ore
                    8
                Tipologia CdS
                    Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
                Staff
- 
                            
                            Renata Nacinovich
