Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Single Cycle Master Degree (6 years)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Courses
  5. A.A. 2018-2019
  6. 4th year
  1. La Depressione Post Partum: Strumenti per Riconoscerla e Gestirla
  2. Summary
Insegnamento Course full name
La Depressione Post Partum: Strumenti per Riconoscerla e Gestirla
Course ID number
1819-4-H4101D241
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

OBIETTIVO: Fornire le conoscenze di base e gli strumenti impiegabili nella diagnosi e nel trattamento di possibile depressione post partum.
Sviluppare tecniche di gestione della madre con depressione post partum nella relazione cinica.

Contenuti sintetici

La depressione post partum
La valutazione del rischio Gli interveti di rete Esercitazioni su casi critici.

Programma esteso

La depressione post partum: caratteristiche, diagnosi, diagnosi differenziale, principali rifermenti teorici, teoria dell’attaccamento. Strumenti di screening e utilizzo nella pratica clinica
Attivazione della rete assistenziale per la depressione post partum la collaborazione con i servizi territoriali sopecialistici, la collaborazione con gli altri operatori
Esercitazioni pratiche di gestione di casi critici

Prerequisiti

Iscrizione al quarto anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia oppure al secondo anno del Corso di Laurea in Ostetricia

Modalità didattica

Lezione teorica; Esercitazioni

Materiale didattico

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Questionario

Orario di ricevimento

Export

Aims

Goal: the course aim is to give the basic theoretical knowledge about post-partum depression, diagnosis and treatment
Help student to acquire practical abilities in these case management

Contents

Post-partum depression
Risk assessment Net intervention Practical exercises

Detailed program

Post-partum depression: diagnosis, differential diagnosis, attachment theory, assessment, screening, clinical intervention.
Practical exercises of case management

Prerequisites

Teaching form

Frontal lesson and practical exercises

Textbook and teaching resource

Semester

Assessment method

Questionnaire

Office hours

Enter

Key information

Field of research
NN
ECTS
1
Term
Annual
Activity type
Elective
Course Length (Hours)
7
Degree Course Type
6-year single cycle Master Degree

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics