Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Odontoiatria e Protesi Dentaria [H4602D - H4601D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2018-2019
  6. 6° anno
  1. Tirocinio in Ortodonzia II
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Tirocinio in Ortodonzia II
Codice identificativo del corso
1819-6-H4601D031-H4601D082M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Tirocinio Professionalizzante Area Odontoiatrica 5

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Partecipare al trattamento in alcuni casi ortodontici imparando le tecniche basilari utili al completamento della terapia ortodontica

Contenuti sintetici

Lo studente parteciperà al trattamento di malocclusioni di I II III classe dentaria migliorando le sue capacità cliniche E diagnostiche applicando le conoscenze apprese Durante il corso teorico

Programma esteso


Definizione di
ortognatodonzia. Approccio olistico al paziente ortognatodontico. La
crescita cranio-maxillo-dentaria: la ricerca del biotipo. Anatomia e
fisiologia dell’apparato stomatognatico del soggetto in eta’ evolutiva.
Diagnosi occluso-posturale. La diagnosi in ortodonzia. L’esame clinico; gli
esami strumentali. La diagnosi cefalometrica; il rilievo delle impronte; lo
sviluppo dei modelli di gesso; fondamenti di terapia ortognatodontica; lo
strumentario in ortognatodonzia; il bandaggio indiretto e diretto;
caratteristiche delle apparecchiature ortodontiche. Il bandaggio indiretto
e diretto; caratteristiche delle apparecchiature ortodontiche mobili;
caratteristiche delle apparecchiature ortodontiche fisse; le estrazioni
seriate nella gestione del paziente in crescita: il movimento dento
dentale, basi biologiche; il trattamento del paziente adulto; il trattamento
delle prime classi; il trattamento delle seconde classi; il trattamento delle
terze classi; la contenzione e la recidiva concetti di posturologia; la
genetica in ortodonzia; l’ancoraggio in ortodonzia.


Prerequisiti

frequenze quinto anno

Modalità didattica

Tutoraggio

Materiale didattico


Orthodontics current principles and techniques
GRABER -VANARSDAL


Periodo di erogazione dell'insegnamento

annuale

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Controllo dei casi trattati dagli studenti

Orario di ricevimento

830-930 lunedì giovedì

Esporta

Aims

partecipate to the treatment in some simple orthodontic cases learning technical skill useful in treatments

Contents

the student will partecipate to the treatment of different malocclusion ameliorating his technical e diagnostic skills learned during frontal courses

Detailed program


Definition of orthodontics. Holistic
approach to patient ortognatodontico. The growth of Cranio-Maxillo-
decay: the pursuit of biotype. Anatomy and physiology of the
stomatognathic system of the subject in age' evolution. Diagnosis-
occluded posturale. La diagnosis in orthodontics. The clinical
examination; instrumental examinations. The cephalometric diagnosis,
the importance of the footprints, the development of models of plaster;
fundamentals of orthodontic therapy, the instruments in orthodontics,
and the indirect and direct bonding; characteristics of apparecchiature
ortodontiche. The indirect and direct bonding; characteristics of
orthodontic appliances furniture; characteristics of fixed orthodontic
appliances; serial extractions in patient management in growth: the
movement dental dental biological basis and the treatment of the adult
patient and the treatment of the first classes; treatment of the second
class, third class treatment;. restraint and relapse concepts of Posture;
genetics in orthodontics, the anchorage in orthodontics


Prerequisites

frequency fifth year

Teaching form

Mentoring

Textbook and teaching resource


Orthodontics current principles and techniques
GRABER -VANARSDAL


Semester

annual

Assessment method

Check of the cases treated by students

Office hours

830-930 Monday Thursday

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/28
CFU
6
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
6
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • MM
    Marcello Maddalone
  • AN
    Alessandro Nanussi

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Collegamento meta corso (Tirocinio Professionalizzante Area Odontoiatrica 5 [1819-6-H4601D031])

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche