Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Odontoiatria e Protesi Dentaria [H4602D - H4601D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2018-2019
  6. 3° anno
  1. Internato in Reparto di Gnatologia 1
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Internato in Reparto di Gnatologia 1
Codice identificativo del corso
1819-3-H4601D062
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Apprendimento delle competenze diagnostiche e cliniche di base per la gestione delle disfunzioni cranio-cervico-mandibolari

Contenuti sintetici

Anamnesi, visita clinica, formulazione del sospetto diagnostico, scelta, esecuzione, interpretazione degli esami strumentali, progettazione e applicazione di bite, gestione dell' approccio multidisciplinare, follow up.

Programma esteso

Anamnesi patologica prossima e remota; visita clinica con osservazione, palpazione test di provocazione articolare; formulazione del sospetto diagnostico; scelta, esecuzione, interpretazione degli esami strumentali : elettromiografia, stabilometria, radiografia, risonanza magnetico-nucleare; progettazione e applicazione di bite: presa delle impronte, cera occlusale, arco facciale; gestione dell' approccio multidisciplinare, follow up.

Prerequisiti

superamento esame anatomia

Modalità didattica

frequentazione del reparto

Materiale didattico

ELEMENTI DI GNATOLOGIA-DALLA DIAGNOSI ALLA RIABILITAZIONE . E. Tanteri, Edimediche

Periodo di erogazione dell'insegnamento

secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

attiva frequentazione del reparto

Orario di ricevimento

venerdì pomeriggio su appuntamento

Esporta

Aims

Learning of basilar information for diagnosis and therapy of temper-mandibular diseases.

Contents

Medical history, clinical examination, diagnostic suspect formulation, choice, execution, instrumental interpretation, bite design and application, multidisciplinary approach management, follow up.

Detailed program

Near and remote pathological anamnesis; clinical examination with observation, palpation of joint provocation test; formulation of the diagnostic suspect; choice, execution, interpretation of instrumental examinations: electromyography, stabilometry, radiography, magnetic-nuclear resonance; design and application of bite: impression taking, occlusal wax, facial bow; management of the multidisciplinary approach, follow up.

Prerequisites

passing anatomy exam

Teaching form

attendance of the department

Textbook and teaching resource

GNATOLOGY ELEMENTS - FROM DIAGNOSIS TO REHABILITATION. E. Tanteri, Edimediche

Semester

second semester

Assessment method

attendance of the service of gnathology

Office hours

fridai pm on request

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Opzionale
Ore
2
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)

Staff

    Docente

  • AN
    Alessandro Nanussi

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche