Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Giuridica
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (5 anni)
  3. Giurisprudenza [LMG01A - 581]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2018-2019
  6. 5° anno
  1. Donne e Violenza: Prevenzione e Repressione
  2. Introduzione
Titolo del corso
Donne e Violenza: Prevenzione e Repressione
Codice identificativo del corso
1819-5-A5810249
Descrizione del corso

Il corso “Donne e violenza: prevenzione e repressione” è un corso di nuova istituzione, realizzato nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra Università degli Studi di Milano-Bicocca e Regione Lombardia per la promozione e la realizzazione di percorsi formativi sperimentali sulle tematiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne ai sensi della d.g.r.n. 7774 del 17/1/2018.

Il corso intende fornire una conoscenza approfondita del fenomeno della violenza sulle donne che permetta a futuri operatori e operatrici del diritto, e in particolare a avvocate/i e magistrate/i, di affrontare le numerose e delicate questioni in cui potranno imbattersi nella vita professionale.

Dopo alcune lezioni introduttive dedicate all’esame del fenomeno, il Corso avrà ad oggetto lo studio delle diverse figure di reato nelle quali si manifesta la violenza sulle donne, attraverso l’esame di casi pratici e il confronto con esperte/i e professioniste/i del settore. Sono previste anche due simulazioni processuali e due seminari di approfondimento, che consentiranno l’acquisizione di 1 cfu ciascuno.

 Il Corso è pensato a frequenza obbligatoria, esaurendosi l’esame finale nella partecipazione attiva a tutte le lezioni e alle due simulazioni processuali. Sarà comunque possibile sostenere o integrare l’esame con una prova orale negli appelli periodici.

Il materiale di studio sarà distribuito a lezione e messo a disposizione sulla pagina e-learning del Corso.



 


Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
IUS/17
CFU
6
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Opzionale
Ore
42
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (5 anni)

Staff

    Docente

  • CP
    Claudia Pecorella

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche