Course Syllabus
Obiettivi formativi
Conoscenza e comprensione
Raggiungere competenza e padronanza dei contenuti del corso. Apprendere i contenuti delle principali sentenze nella giurisprudenza internazionale in materia di protezione diritti umani (in particolare sul diritto alla vita e il divieto di tortura e trattamenti inumani e degradanti) e comprendere le conseguenze di tali pronunce.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
In generale, avere una conoscenza del mandato e del funzionamento dei principali meccanismi internazionali di protezione dei diritti umani (Corte Europea dei Diritti Umani, Commissione e Corte Africana dei diritti umani e dei popoli, Corte e Commissione Interamericana dei diritti umani, Comitato delle Nazioni Unite dei diritti umani e procedure speciali delle Nazioni Unite) che permetta di presentare rapporti o comunicazioni individuali/ricorsi agli stessi.Contenuti sintetici
Il corso ha per oggetto un’introduzione ai
meccanismi internazionali di tutela dei diritti umani (con particolare
riferimento ai sistemi africano, europeo e interamericano e ai meccanismi di
protezione e promozione dei diritti umani offerti dalle Nazioni Unite) e un
approfondimento del funzionamento degli stessi, attraverso lo studio e
l’analisi di casi concreti, in particolare per quanto riguarda la tutela del
diritto alla vita e la proibizione di tortura e trattamenti o pene inumani e
degradanti.
Programma esteso
Programma per tutti gli studenti
Le origini storiche e filosofiche della protezione dei diritti umani; le
categorie di norme del diritto internazionale dei diritti umani: diritti civili
e politici e diritti economici, sociali e culturali; i meccanismi procedurali
di protezione dei diritti umani a livello universale (sistema delle Nazioni
Unite) e regionale (sistema europeo, interamericano e africano); le Commissioni
della verità e altri meccanismi di giustizia transizionale; il ruolo delle
organizzazioni non governative.
Le violazioni di due diritti umani fondamentali: il diritto alla vita e il
diritto a non essere sottoposti a tortura o trattamenti inumani e degradanti.
Attraverso lo studio della giurisprudenza del Comitato dei Diritti Umani, della
Corte Europea dei Diritti Umani, della Corte Interamericana dei Diritti Umani e
della Commissione Africana dei Diritti Umani e dei Popoli, verranno affrontati
temi selezionati relativi ai due diritti sopra indicati: aborto e
sterilizzazione forzata; eutanasia; pena di morte; esecuzioni arbitrarie;
massacri; morti in custodia; sparizioni forzate; trattamento delle persone
private della libertà; espulsione ed estradizione; “consegne straordinarie”;
sfollati interni; stupro e altre forme di violenze sessuali.
Prerequisiti
Basi di diritto internazionale.
Metodi didattici
Lezioni frontali. Le prime lezioni sono su temi di natura più generale, volte all'apprendimento degli elementi fondamentali della materia e ad assicurare una certa omogeneità di conoscenze tra i partecipanti.
All’inizio del corso vengono distribuite alcune sentenze/decisioni/osservazioni rese dai principali meccanismi internazionali di protezione dei diritti umani. Agli studenti che si offrono volontari a tale fine viene richiesto di analizzare il documento ed esporne i contenuti durante le lezioni, per poi discutere con i partecipanti gli aspetti rilevanti dei documenti analizzati.Le modalità in cui verranno erogate le lezioni (frontale in aula, elearning e caricate sulla piattaforma Moodle o in modalità mista) nell'a.a. 2020/2021 verranno determinate a seconda delle misure adottate dall'Ateneo a fronte dell'emergenza COVID-19.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Prova orale: consiste in un colloquio su due argomenti principali, basato sul libro di testo in programma, volto a verificare la comprensione dei contenuti teorici del corso e la capacità dello studente di applicare le nozioni acquisite a casi concreti.
A partire da maggio 2020 sino a data da definire (alla luce dei provvedimenti e delle misure adottate per l'emergenza COVID) gli esami si svolgeranno utilizzando Webex.
1. Per la corretta iscrizione, gli studenti che intendono sostenere l'esame, dovranno iscriversi sia utilizzando segreterie online (procedura abituale) sia utilizzando la Piattaforma Moodle (importante l'anno accademico indicato). Senza questa doppia iscrizione non sarà possibile sostenere l'esame.
2. Gli studenti che intendono sostenere l'esame sono vivamente pregati di iscriversi il prima possibile, cercando comunque di farlo almeno entro 5 giorni prima della chiusura delle iscrizioni. Questo serve per poter meglio organizzare gli appelli, considerando che in presenza di numerosi iscritti sarà necessario "spalmare" gli iscritti su più giorni: prima si sa di quante persone si sta parlando, prima si riesce ad organizzare.
3. Chi si fosse iscritto ad un appello e, per qualunque ragione si rendesse conto o decidesse di non poterlo sostenere, è vivamente pregato di cancellare l'iscrizione dalle segreterie online (non serve invece farlo dalla Piattaforma Moodle). Anche questo serve per facilitare la miglior organizzazione e "ripartizione" degli iscritti.
Testi di riferimento
SCOVAZZI, Corso di diritto internazionale - Parte III: La tutela
internazionale dei diritti umani, Giuffrè, Milano, 2013.
[Qualora venisse pubblicata una nuova edizione del testo prima dell'inizio del corso per l'anno accademico 2020/2021, verrà data tempestiva indicazione].
Per gli studenti che lo richiedano, possono essere indicati testi alternativi
in lingue diverse dall’italiano (francese, spagnolo o inglese).
Learning objectives
Knowledge and understanding
Mastering the contents of the course and achieving the corresponding skills. Further, learning the principles affirmed in seminal judgments, rulings and views delivered by the main international human rights courts and mechanisms (mostly on the right to life and on the prohibition of torture and other cruel, inhuman or degrading treatment) and understanding their implications.
Applying knowledge and understanding
In general, getting to know the mandate and functioning of the main international human rights mechanisms (European Court of Human Rights, African Commission and Court on Human and Peoples Rights, Inter-American Commission and Court of Human Rights, United Nations Human Rights Committee and Special Procedures) in order to be able to submit reports or to lodge individual communications or complaints.Contents
This course provides an
introduction to international and regional mechanisms of protection of human
rights (with particular emphasis on the African, European and Inter-American
systems, as well as on the means of promotion and protection of human rights
within the United Nations) and aims, through the study and analysis of the
relevant case law mostly on cases relating to the right to life and the prohibition
of torture, at examining in depth the functioning of the mentioned mechanisms.
Detailed program
Program for all students
Historic and philosophical origins of international human rights law;
categories and nature of the rules of international human rights law: civil,
political, economic, social and cultural rights; universal (the United Nations
system) and regional (European, Inter-American and African) mechanisms of
protection of human rights; Truth Commissions and other transitional justice
mechanisms; the role of non-governmental organizations.
The protection of two fundamental human rights: the right to life and the right
not to be subjected to torture, inhuman and degrading treatment or punishment.
Study and analysis of the case law of the Human Rights Committee, the European
Court of Human Rights, the Inter-American Court of Human Rights and the African
Commission on Human and Peoples’ Rights on selected issues relating to the two
mentioned fundamental human rights: abortion and forced sterilization;
euthanasia; death penalty; extra-judiciary executions; massacres; deaths in custody;
enforced disappearance; treatment of people deprived of their liberty;
extradition and expulsion; extra-ordinary renditions; internally displaced
people; rape and other forms of sexual violence.
Prerequisites
Basic knowledge of
Public International Law.
Teaching methods
Frontal lectures. The first lectures are of a more general nature, aimed at learning the basics of the subject and at ensuring homogeneity of knowledge among the participants.
At the beginning of the course some landmark judgments / decisions / observations made by the main international human rights bodies are distributed. Students who volunteer for this purpose are requested to analyse the document and give a short presentation during one of the lectures. The presentation is followed by interactive dialogue and debate.
The teaching methods (frontal lectures in class, elearning and uploaded on the Moodle platform, or blended/mixed learning) applied in the academic year. 2020/2021 will be determined according to the measures adopted by the University in the face of the COVID-19 emergency.
Assessment methods
Oral exam. It consists in a discussion of two main topics based on the textbook, aimed at assessing the student’s understanding of the theoretical contents of the course, as well as his or her ability to apply the acquired knowledge to concrete cases.
From May 2020 until further notice (depending on the measures adopted with regard to the COVID emergency) exams will be conducted through Webex.1. To enroll, students must be sure to follow the usual procedure (through segreterie online), and, additionally, to enroll in through Moodle Platform (pay attention to the academic year). Without this "double enrolment" students will not be able to take the exam.
2. Students willing to take the exam are kindly requested to enroll at their earliest convenience, in any case trying to make sure that they are enrolled at least 5 days prior to the formal closing date. This is needed in order to better organise and distribute students. Indeed, when there are many enrolled students, it may be necessary to "split" the exam and distribute them on different dates. This will be duly communicated to students and flexibility will be needed.
3. Students who enrolled themselves, but for whatever reason change their mind or realise that they will not be able to tale the exam are kindly requested to cancel their enrolment from segreterie online (it is not necessary to do so for the enrolment on the Moodle Platform). Also this measure aims at facilitating the organisation of the exams and, where necessary, the distribution of students on different days.
Textbooks and Reading Materials
SCOVAZZI, Corso di diritto internazionale - Parte
III: La tutela internazionale dei diritti umani, Giuffrè, Milano, 2013.
[If a new edition of the text is published before the start of the course for the 2020/2021 academic year, students will be informed without delay].
For students who are not familiar with Italian, alternative text books in other
languages (French, Spanish and English) may be recommended upon request.
Key information
Staff
-
Gabriella Citroni