- Medicine and Surgery
- Single Cycle Master Degree (6 years)
- Medicina e Chirurgia [H4101D]
- Courses
- A.A. 2020-2021
- 1st year
- Anatomy 2
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi
Gli obiettivi formativi generali del corso sono finalizzati a fornire le competenze di anatomia macro- e microscopica normale, citologia, istologia ed embriologia generale.
Tali competenze verranno sviluppate anche tramite riferimenti di anatomia topografica, radiologica e clinica, e mediante attività pratiche basate sull’utilizzo di modelli (anche di tipo 3D virtuale), preparati istologici osservati al microscopio ottico e casi clinici simulatiContenuti sintetici
Il corso
ha come principali finalità la conoscenza dello sviluppo embrionario,
dell’organizzazione macroscopica del corpo umano, delle modificazioni nel
corso della vita necessarie per un corretto esame clinico del paziente e
per la comprensione della patogenesi delle malattie.
Programma esteso
ANATOMIA REGIONALE
ADDOME
Anatomia di superficie.
Punti di riferimento superficiali della parete addominale: processo xifoideo, margine costale, cresta iliaca, tubercolo pubico, sinfisi pubica, legamento inguinale, anello inguinale superficiale, ombelico, linea alba, linea semilunare e inserzioni tendinee del muscolo retto dell'addome.
Linee addominali: piano transpilorico, piano subcostale, piano intercristale. Quadranti addominali.
Parete addominale.
Parete addominale anterolaterale. Cute, fascia superficiale, fascia profonda. Muscoli: obliquo esterno ed interno, trasverso, retto dell'addome, piramidale. Guaina dei retti. Fascia trasversale. Arterie, vene, vasi linfatici e nervi della parete addominale anterolaterale. Canale inguinale: anello inguinale profondo e superficiale, pareti del canale inguinale. Sviluppo del canale inguinale. Rivestimenti fasciali del funicolo spermatico e dello scroto.
Parete addominale posteriore. Vertebre lombari. Parte iliaca dell'osso dell’anca. Muscoli: grande psoas, quadrato dei lombi, trasverso dell'addome, diaframma.
Peritoneo: organizzazione generale, legamenti, omenti, mesenteri, cavità peritoneale. Rapporti dei diversi organi con il foglietto peritoneale. Organi intraperitoneali, retroperitoneali e sottoperitoneali. Spazi e recessi peritoneali. Borsa omentale (retrocavità degli epiploon) e forame epiploico. Funzioni del peritoneo.
Organi contenuti nella cavità addominale: stomaco, duodeno, cieco, colon ascendente, discendente e colon trasverso, appendice, fegato, cistifellea, milza, rene, pancreas.
Principali arterie, vene, nervi e plessi, vasi linfatici e linfonodi contenuti nella cavità addominale.
PELVI
Anatomia di superficie.
Tubercolo pubico, sinfisi pubica, parte posteriore dell’osso sacro, iato sacrale, coccige.
Parete pelvica
Osso dell'anca, sacro e coccige, sinfisi pubica, articolazioni sacro-iliache, promontorio del sacro, linea ileopettinea, arco pubico. Apertura superiore e inferiore della pelvi (stretto superiore e inferiore). Legamenti sacrotuberoso e sacrospinoso. Grande e piccolo forame ischiatico. Parete pelvica anteriore, posteriore e laterale. Rapporti con il plesso sacrale.
Conoscenza dettagliata del pavimento pelvico (parete pelvica inferiore): diaframma pelvico con muscolo elevatore dell’ano; i diversi gruppi di fibre muscolari del muscolo elevatore dell’ano; fascia pelvica.
Perineo. Triangolo anale: sfintere anale; fossa ischiorettale e canale pudendo. Triangolo urogenitale: diaframma urogenitale e strato perineale superficiale. Nel maschio: pene, scroto e uretra maschile. Nella femmina: clitoride, uretra femminile, ghiandole vestibolari maggiori, vagina, vulva.
Organi contenuti nella cavità pelvica: colon sigmoideo, retto, ureteri, vescica urinaria. Nel maschio: dotto deferente, vescichette seminali, dotti eiaculatori, prostata, uretra prostatica. Nella femmina: ovaio, tuba uterina, utero, vagina.
Principali arterie, vene, nervi e plessi, vasi linfatici e linfonodi contenuti nella cavità pelvica.
ARTI SUPERIORI E INFERIORI
Conoscenza dettagliata di tutte le ossa, articolazioni e muscoli e loro rapporti con i vasi sanguigni, i nervi e le strutture linfatiche.
ANATOMIA SISTEMATICA
APPARATO LOCOMOTORE
Parete addominale. Muscoli della parete addominale
antero-laterale e posteriore. Legamento inguinale. Canale inguinale. Vedi dettagli in ANATOMIA REGIONALE
Pavimento pelvico. Diaframma pelvico. Perineo. Vedi dettagli in ANATOMIA REGIONALE
APPARATO CARDIOVASCOLARE
Vasi sanguigni. Struttura dei vasi: arterie, vene, capillari. Anastomosi. La circolazione
fetale e la sua modificazione alla nascita. Organizzazione generale del sistema
circolatorio nell’adulto, circolo polmonare e circolo sistemico. Nella
circolazione sistemica studio dettagliato di: aorta e suoi rami; poligono di
Willis; vascolarizzazione arti superiori e inferiori; vascolarizzazione di
tutti gli organi dei vari apparati e sistemi e delle cavità orbitaria, nasale e orale; sistema delle vene cave superiore e inferiore; vena porta,
anastomosi porto-sistemiche; vasi parietali.
APPARATO LINFATICO
Organizzazione generale della circolazione linfatica. Dotto toracico e dotto linfatico destro: origine e decorso, rapporti con organi e altre strutture. Altri tronchi linfatici di rilievo. Principali catene e stazioni linfonodali. Organi linfoidi: timo, milza, linfonodi e tonsille; loro sede, rapporti e caratteristiche morfologiche. Drenaggio linfatico degli arti, collo, torace, addome e pelvi.
Vascolarizzazione e innervazione degli organi del sistema linfatico.
APPARATO DIGERENTE
Cavità orale e regione parotidea: vedi modulo ANATOMIA 1 - ANATOMIA REGIONALE.
Sede, rapporti e caratteristiche morfologiche degli organi del tratto gastrointestinale: esofago, stomaco, intestino tenue (duodeno, digiuno, ileo), intestino crasso (cieco, appendice, colon e retto). Sede rapporti e caratteristiche morfologiche degli altri organi dell'apparato digerente: fegato, dotti biliari, cistifellea, pancreas. Rapporti dei diversi organi con il foglietto peritoneale. Organi intraperitoneali, retroperitoneali e sottoperitoneali.
Vascolarizzazione e innervazione della cavità orale, della lingua, delle ghiandole salivari e di tutti gli organi dell'apparato digerente.
APPARATO URINARIO
Sede, rapporti e caratteristiche morfologiche degli organi del tratto urinario: rene e fascia renale, pelvi renale, calici minori e maggiori, uretere, vescica, uretra femminile, uretra maschile con gli aspetti principali delle sue tre parti (prostatica, membranosa e peniena).
Vascolarizzazione e innervazione di tutti gli organi dell’apparato urinario.
SISTEMA ENDOCRINO
Caratteristiche generali degli ormoni.
Sede, rapporti e caratteristiche morfologiche degli organi endocrini: ghiandola pituitaria e sua connessione con l'ipotalamo, tiroide, paratiroidi, ghiandola surrenale, pancreas endocrino, ghiandola pineale. Sistema gastroenteropancreatico (GEP).
Vascolarizzazione e innervazione di tutti gli organi del sistema endocrino.
APPARATO RIPRODUTTIVO FEMMINILE
Sede, rapporti e caratteristiche morfologiche degli organi genitali femminili: ovaio, utero, tuba uterina, vagina. Genitali esterni: morfologia e struttura. Principali caratteristiche della placenta.
Vascolarizzazione e innervazione di tutti gli organi dell’apparato riproduttivo femminile.
APPARATO RIPRODUTTIVO MASCHILE
Sede, rapporti e caratteristiche morfologiche degli organi genitali maschili: testicolo, epididimo, dotto deferente, prostata, vescichette seminali e ghiandole bulbouretrali. Rivestimenti fasciali dello scroto e del funicolo spermatico. Genitali esterni: morfologia e struttura.
Vascolarizzazione e innervazione di tutti gli organi dell’apparato riproduttivo maschile.
ANATOMIA CLINICA
Le basi anatomiche di alcune comuni patologie dei vari organi e apparati verranno trattate nel corso delle lezioni e delle esercitazioni e discusse anche tramite casi anatomo-clinici
SISTEMA NERVOSO
Sviluppo del sistema nervoso: neurulazione, formazione e differenziazione delle creste neurali, vescicole encefaliche primarie e secondarie e loro successivo sviluppo, formazione delle strutture della linea mediana, sviluppo del midollo spinale. Difetti del tubo neurale e principali anomalie dello sviluppo cerebrale.
Introduzione allo studio del sistema nervoso.
Organizzazione generale: sistema nervoso centrale e periferico.
Sistema nervoso centrale
- Caratteristiche morfologiche interne ed esterne di midollo spinale, tronco cerebrale, cervelletto, diencefalo e telencefalo. Rapporti tra le diverse parti del sistema nervoso centrale.
- Midollo spinale: organizzazione laminare e colonnare della sostanza grigia, organizzazione della sostanza bianca, disposizione e posizione dei più importanti tratti ascendenti e discendenti. Arco riflesso. Controllo del dolore: la teoria del cancello. Spazi meningei e loro contenuto. Circolazione del liquido cerebrospinale nel midollo spinale. Cisterna lombare.
- Tronco cerebrale: suddivisione in midollo allungato, ponte e mesencefalo e loro organizzazione; posizione dei nuclei dei nervi cranici e di altri nuclei di rilievo; formazione reticolare, struttura generale e suo significato funzionale; tetto mesencefalico (lamina quadrigemina) con collicoli superiori e inferiori. Vie nervose ascendenti e discendenti. Quarto ventricolo e acquedotto di Silvio.
- Cervelletto: verme ed emisferi cerebellari. Suddivisione in lobi. Correlazione tra aree anatomiche e funzionali. Organizzazione della sostanza grigia e bianca, struttura della corteccia cerebellare, nuclei cerebellari. Vie cerebellari afferenti ed efferenti. Peduncoli cerebellari. Rapporti con il 4 ° ventricolo. Funzioni del cervelletto.
- Diencefalo: suddivisione in talamo, ipotalamo, subtalamo, epitalamo. Talamo: gruppi nucleari, principali nuclei talamici e le loro connessioni, sostanza bianca. Ipotalamo: classificazione dei nuclei e loro principali connessioni; rapporto con la ghiandola pituitaria. Subtalamo: nucleo subtalamico, campi di Forel. Epitalamo: nuclei dell’abenula, ghiandola pineale. Significato funzionale delle diverse parti del diencefalo. Rapporti con il terzo ventricolo.
- Telencefalo: aspetto generale degli emisferi cerebrali (superficie laterale, mediale e inferiore), suddivisione in lobi e circonvoluzioni, solchi principali. Organizzazione della sostanza bianca in fasci associativi, commissurali e proiettivi. Capsula interna, sede e disposizione delle fibre che la compongono.. Corpo calloso, divisione nelle diverse parti e rapporti. Organizzazione della corteccia cerebrale, in particolare la neocorteccia con i diversi tipi cellulari. Aree corticali e localizzazione delle funzioni. Gangli della base (striato e globoso pallido): sede, organizzazione e rapporti con i ventricoli laterali e la capsula interna; correlazione funzionale con nucleo subtalamico e sostanza nera nel controllo del movimento.
- Il sistema limbico: componenti corticali e sottocorticali. Strutture corticali: lobo limbico e formazione ippocampale; strutture sottocorticali: amigdala, nuclei del setto, striato ventrale, nucleo accumbens, vari nuclei talamici e ipotalamici. Struttura della corteccia trilaminare dell'ippocampo e del giro dentato. Vie di collegamento del sistema limbico, fibre afferenti e efferenti.
- Vascolarizzazione dell’encefalo e del midollo spinale. Arterie dell’encefalo: decorso, rapporti e rami terminali delle arterie carotide interna, vertebrale e basilare. Conoscenza dettagliata del circolo di Willis. Arterie del midollo spinale: arterie spinali posteriori e anteriori. Arterie regionali dell’encefalo e arterie spinale segmentali. Vene dell’encefalo: vene profonde e superficiali; conoscenza dettagliata dei seni venosi durali. Vene del midollo spinale.
- Sistema ventricolare e liquido cerebrospinale. Ventricoli e canali nell’encefalo e nel midollo spinale che formano il sistema ventricolare: ventricoli laterali, terzo ventricolo, acquedotto cerebrale (di Silvio), quarto ventricolo, canale centrale del midollo spinale con il ventricolo terminale. Sede, conformazione e rapporti con strutture cerebrali e spinali, comunicazione con lo spazio subaracnoideo. Plessi coroidei. Organi circumventricolari. Liquido cerebrospinale: formazione, circolazione, assorbimento, composizione e funzione. Barriera emato-encefalica ed emato-liquorale. Spazio subaracnoideo e sede delle principali cisterne subaracnoidee.
- Meningi. Meningi encefaliche. Dura madre e suoi sepimenti: falce cerebrale, falce cerebellare, tentorio del cervelletto, con formazione dell’incisura del tentorio, diaframma della sella. Divisione nei compartimenti sopra e sottotentoriale. Seni venosi durali. Aracnoide. Formazione dello spazio subaracnoideo. Pia madre. Meningi del midollo spinale, spazio extradurale.
Sistema nervoso periferico
-Origine e composizione delle radici nervose. Rapporti con le strutture ossee, le meningi e gli spazi midollari. Costituzione e rapporti dei plessi nervosi. Origine, composizione, distribuzione periferica e rapporti dei nervi spinali. Esempi di sindromi cliniche correlate a lesioni delle radici, dei plessi nervosi e dei nervi spinali e loro base anatomo-funzionale.
- Localizzazione dei complessi nucleari del nervi spinali. Origine e composizione dei nervi cranici. Decorso dei nervi cranici, con particolare riferimento ai fori di uscita dalla cavità cranica ed ai rapporti contratti durante il loro tragitto. Esempi di sindromi cliniche correlate a lesioni dei nuclei e delle fibre dei nervi cranici e loro base anatomo-funzionale.
Sistema nervoso
autonomo (vegetativo)
trattato nel Modulo ANATOMIA 2B
LE PRINCIPALI VIE NERVOSE
trattate nel modulo ANATOMIA 2B
NEUROANATOMIA CLINICA
trattata nel modulo ANATOMIA 2B
SENSI SPECIALI
Occhio: trattato nel modulo ANATOMIA 2B
Orecchio. trattato nel modulo ANATOMIA 2B
ESERCITAZIONI
Alle lezioni frontali saranno affiancate delle esercitazioni interattive, durante le quali gli studenti avranno modo di approfondire gli argomenti trattati a lezione mediante diverse modalità. In particolare, gli studenti avranno a disposizione sia diversi modelli anatomici (cranio e scheletro; arti superiore ed inferiore; cuore; torace e addome; pelvi maschile e femminile; occhio e orecchio; encefalo) per il riconoscimento delle principali caratteristiche dei diversi organi, che modelli virtuali 3D. Una parte delle esercitazioni si svolgerà in aula informatica, in cui gli studenti si confronteranno con immagini radiologiche, dove dovranno riconoscere le diverse strutture anatomiche. Infine, sono previste delle esercitazioni durante le quali gli studenti affronteranno quiz inerenti gli argomenti trattati durante le lezioni frontali e/o semplici casi clinici, che verranno discussi poi con il docente.Prerequisiti
Vedere Anatomia
Istologia Umana
Modalità didattica
Lezioni frontali ed esercitazioni.
Durante emergenza Covid le lezioni si svolgeranno in parte in presenza e in parte mediante lezioni videoregistrate
Materiale didattico
-G. Anastasi e altri autori. Trattato di Anatomia Umana (3 volumi). Edi-Ermes (ed), 2009.
-“Prometheus” testo-atlante di Anatomia, II edizione, 3 volumi
-S. Standring. Anatomia del Gray – Le basi anatomiche per la pratica clinica – 41° ed. EDRA
- Chiarugi. Collana Istituzioni Anatomia dell'Uomo. Opera in 5 volumi - a cura di Chiarugi, Bucciante. Piccin
- H. Ellis/V. Mahadevan. Anatomia clinica (ed. Italiana a cura di F. Cappello). Idelson-Gnocchi 2019
More on the central nervous system :
Vercelli A. Boido M. Neuroanatomia funzionale - Idelson-Gnocchi (2019)
L. Heimer. The Human Brain and Spinal Cord –Functional neuroanatomy and dissection guide. Springer-Verlag (ed), 1995.
Dockery P, Gruener G, Mtui E - Fitzgerald. Neuroanatomia con riferimenti funzionali e clinici- Edra
-“Barr: Il Sistema Nervoso dell’Uomo. Basi di Neuroanatomia” di Kiernan JA e Rajakumar N. II edizione. Edises (2015)
Haines DE. Neuroanatomia nel contesto clinico. Strutture, sezioni, sistemi e sindromi. Atlante. Edi-Ermes
Atlas:
- Netter. Atlante di anatomia umana, Frank H. Netter, Editore: Edra
- Anatomia umana. Atlante. Curatori: G. Anastasi, C. Tacchetti, Editore: Edi. Ermes
Modalità di verifica del profitto e valutazione
La valutazione delle competenze acquisite prevede lo svolgimento di una prova in itinere al termine del primo semestre, durante la quale verranno valutate le conoscenze dello studente relative a: Citologia, Istologia, Embriologia e anatomia testa-collo e torace (escluso sistema nervoso e sistema vascolare) e apparato locomotore.
Al termine del Corso verrà utilizzata la modalità di esame orale, preceduta da prova pratica di riconoscimento di un preparato istologico al microscopio ottico. Nel corso dell’esame potranno essere utilizzati modelli anatomici ed immagini anche di tipo diagnostico per valutare l’apprendimento degli studenti.
Durante il periodo di emergenza Covid-19, gli esami si svolgeranno da remoto mediante le piattaforme Esamionline (per gli esami scritti) e Webex (per gli esami orali, con pubblicazione di un link su E-learning per poter assistere).
Orario di ricevimento
Vedere Anatomia
Istologia Umana
Aims
The objectives of the course are to provide expertise in normal anatomy, cytology, histology, embryology. Teachnig will include reference to topographic, radiologic, and clinical anatomy.
Practical activities using models (also virtual 3D), light microscope observations and clinical case simulations will be used to reach the teaching objectives.Contents
The primary goal of the course is to provide a good knowledge of the embryonic development and of the gross anatomy of the human body, and of the aging changes required for a correct physical examination and understanding of the diseases pathogenesis.
Detailed program
REGIONAL ANATOMY
THE ABDOMEN
Surface anatomy.
Surface landmarks of the abdominal wall: xiphoid process, costal margin, iliac crest, pubic tubercle, symphysis pubis, inguinal ligament, superficial inguinal ring, umbilicus, linea alba, linea semilunaris and tendinous insersections of the rectus abdominis. Abdominal lines: transpyloric plane, subcostal plane, intercristal plane. Abdominal quadrants.
Abdominal wall.
Anterolateral abdominal wall. Skin, superficial fascia, deep fascia. Muscles: external and internal oblique, transversus, rectus abdominis, pyramidalis. Rectus sheath. Fascia transversalis. Arteries, veins, limph vessels and nerves of the anterolateral abdominal wall. Inguinal canal: deep and superficial inguinal rings, walls of the inguinal canal. Development of the inguinal canal. Fascial layers of the spermatic cord and scrotum.
Posterior abdominal wall. Lumbar vertebrae. Iliac part of the hip bone. Muscles: psoas major, quadratus lumborum, transversus abdominis, diaphragm.
Peritoneum: general arrangement, ligaments, omenta, mesenteries, peritoneal cavity. Relationships of the different organs to their peritoneal covering. Intraperitoneal, retroperitoneal and subperitoneal organs. Peritoneal pouches, spaces and recesses. Lesser sac and epiploic foramen. Functions of the peritoneum.
Organs contained in the abdominal cavity: stomach, duodenum, cecum, ascending, descending and transverse colon, appendix, liver, gallbladder, spleen, kidney, pancreas.
Main arteries, veins, nerves and plexuses, limph vessels and limph nodes contained in the abdominal cavity.
THE PELVIS
Surface anatomy.
Pubic tubercle, symphysis pubis, posterior part of sacrum, sacral hiatus, coccyx.
Pelvic walls.
Hip bones, sacrum and coccyx, symphysis pubis, sacroiliac joints, promontory of sacrum, ileopectineal line, pubic arch. Pelvic inlet and pelvic outlet. Sacrotuberous and sacrospinous ligaments. Greater and lesser sciatic foramina. Anterior, posterior and lateral pelvic walls. Relation to sacral plexus.
Major focus on pelvic floor (inferior pelvic wall) : pelvic diaphragm with levator ani muscle and its different groups of muscular fibers; pelvic fascia.
Perineum. Anal triangle and its contents; anal sphincter; ischiorectal fossa and pudendal canal. Urogenital triangle: urogenital diaphragm and superficial perineal pouch. In male: penis, scrotum and male urethra. In female: clitoris, female urethra, greater vestibular glands, vagina, vulva.
Organs contained in the pelvic cavity: sigmoid colon, rectum, ureters, urinary bladder. In male: vas deferens, seminal vesicles, ejaculatory ducts, prostate, prostatic urethra. In female: ovary, uterine tube, uterus, vagina.
Main arteries, veins, nerves and plexuses, limph vessels and limph nodes contained in the thoracic cavity
UPPER AND LOWER LIMBS
Detailed knowledge of all the bones, joints and muscles and their relation to blood vessels, nerves and limphatic structures.
SYSTEMATIC ANATOMY
MUSCULAR-SKELETAL SYSTEM (LOCOMOTOR)
Abdominal wall. Anterolateral and posterior abdominal wall muscles. Inguinal ligament. Inguinal canal (see details in REGIONAL ANATOMY)
Pelvic floor. Pelvic diaphragm. Perineum (see details in REGIONAL ANATOMY)
CARDIOVASCULAR SYSTEM
Blood vessels. Vessels structure: arteries, veins, capillaries. Anastomoses. Fetal circulation and its modification at birth. General organization of adult circulatory system, pulmonary and systemic vascularization. In systemic circulation major focus on: aorta and its branches; polygon of Willis; blood supply of the upper and lower limbs; blood supply of all organs and of the orbits, nasal and oral cavities; superior and inferior caval veins system; portal vein, portal-systemic anastomoses; parietal vessels.
LYMPHATIC SYSTEM
General organization of the lymphatic circulation. Thoracic and right lymphatic ducts: origin and course, relation with organs and other structures. Other major lymphatic trunks. Main lymph node chains and stations. Lymphoid organs: thymus, spleen, lymph nodes and tonsils; their position, relations and morphologic features. Limphatic drainage of the limbs, neck, chest, abdomen and pelvis.
Blood and nerve supply of all the structures and organs of the lymphatic system.
DIGESTIVE SYSTEM
Oral cavity and parotid region: see ANATOMY 1- REGIONAL ANATOMY
Position, relations and morphological features of the gastrointestinal tract organs: esophagus, stomach, small intestine (duodenum, jejunum, ileum), large intestine (cecum, appendix, colon and rectum). Other organs of the digestive system: liver, bile ducts, gallbladder, pancreas; their position, relations, morphological features. Relationships of the different organs to their peritoneal covering. Intraperitoneal, retroperitoneal and subperitoneal organs.
Blood and nerve supply of the oral cavity, tongue, salivary glands and of all the organs of the digestive system.
URINARY SYSTEM
Position, relations and morphological features of the urinary tract organs: kidney with its covering, renal pelvis, minor and major calyces, ureter, bladder, female urethra, male urethra with the main aspects of its three parts (prostatic, membranous and penile).
Blood and nerve supply of all the organs of the urinary system.
ENDOCRINE SYSTEM
General characteristics of hormones.
Position, relations and morphological features of the endocrine organs: pituitary gland and its connection with the hypothalamus, thyroid, parathyroid, adrenal gland, endocrine pancreas, pineal gland. Gastroenteropancreatic (GEP) system.
Blood and nerve supply of all the organs of the endocrine system.
FEMALE REPRODUCTIVE SYSTEM
Position, relations and morphological features of the female genital organs: ovary, uterus, uterine tube, vagina. External genitalia: morphology and structure. Main characteristics of placenta.
Blood and nerve supply of all the organs of the female reproductive system.
MALE REPRODUCTIVE SYSTEM
Position, relations and morphological features of the male genital organs: testis, epididymis, vas deferens, prostate, seminal vesicles and bulbourethral glands. Fascial layers of the spermatic cord and scrotum. External genitalia: morphology and structure.
Blood and nerve supply of all the organs of the male reproductive system
NERVOUS SYSTEM
Development of the nervous system: neurulation, neural crest formation and differentiation, primary and secondary brain vesicles and their development, formation of midline structures, development of the spinal cord. Neural tube defects and major disorder of brain development.
Introduction to the study of the nervous system.
General organization: central and peripheral nervous system.
Central nervous system :
- External and internal morphological features of spinal cord, brainstem, cerebellum, diencephalon and telencephalon. Relationships among the different parts of the central nervous system.
- Spinal cord: laminar and columnar organization of the gray matter, organization of the white matter, arrangement and position of the most important ascending and descending tracts. Reflex arc. Pain control: the gating theory. Meningeal spaces and their content. Cerebrospinal fluid circulation in the spinal cord. Lumbar cistern.
- Brainstem: subdivision into medulla, pons and midbrain and their organization; position of cranial nerves nuclei and of other major nuclei ; reticular formation, general arrangement and its functional significance ; mesencephalic tectum with superior and inferior colliculi. Ascending and descending pathways. 4th ventricle and cerebral aqueduct.
- Cerebellum: cerebellar vermis and hemispheres. Cerebellar lobes. Correlation between anatomical and functional areas. Organization of gray and white matter, structure of the cerebellar cortex, intracerebellar nuclei. Cerebellar afferent and efferent tracts. Cerebellar peduncles. Relation to the 4th ventricle. Functions of the cerebellum
- Diencephalon: basic division into thalamus, hypothalamus, subthalamus, epithalamus. Thalamus: nuclear groups, main thalamic nuclei and their major connections, white matter. Hypothalamus: classification of nuclei and their main connections; relationship to pituitary gland. Subthalamus: subthalamic nucleus, fields of Forel. Epithalamus: habenular nuclei, pineal gland. Functional significance of the different parts of diencephalon. Relation to the 3rd ventricle
- Telencephalon: general appearance of the cerebral hemispheres (lateral, medial and inferior surface), subdivision in lobes and gyri, main sulci. Organization of the white matter in association, commissural and projecting fibers. Internal capsule, location and detailed arrangement of its fibers. Corpus callosum, its division and relationship. Organization of the cerebral cortex, particularly the neocortex with its different cell types. Cortical areas and localization of functions. Basal ganglia (striatum and globus pallidus), their location, organization and relationships to lateral ventricles and internal capsule; functional correlation with subthalamic nucleus and substantia nigra in movement control.
- The limbic system: cortical and subcortical components. Cortical structures: limbic lobe and hippocampal formation; subcortical structures: amygdala, septal nuclei, ventral striatum, nucleus accumbens, various thalamic and hypothalamic nuclei. Structure of the trilaminar cortex of hippocampus and dentate gyrus. Connecting pathways of the limbic system, afferent and efferent fibers.
- Blood supply of the brain and spinal cord. Arteries of the brain: internal carotid artery, vertebral and basilar arteries, their course, relations and terminal branches. Detailed knowledge of circle of Willis. Arteries of the spinal cord: posterior and anterior spinal arteries. Regional arteries of the brain and segmental spinal arteries. Veins of the brain: deep and superficial veins; detailed knowledge of dural venous sinuses. Veins of the spinal cord.
- Ventricular system and cerebrospinal fluid. Ventricles and canals in the brain and spinal cord which form the ventricular system: lateral ventricles, third ventricle, cerebral aqueduct (of Sylvius), fourth ventricle, central canal of the spinal cord with its terminal ventricle. Location, shape and relationships with cerebral and spinal structures, communication with subarachnoid space. Coroid plexuses. Circumventricular organs. Cerebrospinal fluid: formation, circulation, absorption, composition and function. Blood-brain and blood-cerebrospinal fluid barriers. Subarachnoid space and position of the major subarachnoid cisterns.
- Coverings of the brain and spinal cord (meninges). Meninges of the brain. Dura mater, its layers and septa: falx cerebri, falx cerebelli, tentorium cerebelli forming tentorial notch, diaphragm sellae. Subdivision in supra and infratentorial compartments. Dural venous sinuses. Arachnoid mater. Formation of subarachnoid space. Pia mater. Meninges of the spinal cord, extradural space.
Peripheral nervous system :
- Origin and composition of the nerve roots. Relations with bone
structures, meninges and medullary spaces. Constitution and relationships of
the nervous plexuses. Origin, composition, peripheral distribution and
relationships of the spinal nerves.
Autonomic nervous system :
in ANATOMY 2B
THE MAJOR NEURAL PATHWAYS
in ANATOMY 2
CLINICAL NEUROANATOMY
in ANATOMY 2B
SPECIAL SENSES
The eye: in ANATOMY 2B
The ear: in ANATOMY 2B
LABORATORIES
Lectures will be partnered by multi approach interactive laboratories, to allow students a closer study of the examined topics. In particular, students will use both different anatomy models (Skull and skeleton; Upper and Lower limbs; Heart; Thorax and Abdomen; Male and Female Pelvis; Eye and Ear; Brain), and multimedia sources such as 3D virtual models, to recognize the main features of each organ. Some laboratories will focus on computer-assisted learning, to allow students to recognize radiological images, such as computed tomography and magnetic resonance imaging. In addition, some laboratories will be focused on quizzes based on lectures’ topics, and/or on basic clinical cases, later discussed with the teacher.Prerequisites
See Anatomia
Istologia Umana
Teaching form
Frontal lessons and practical sections.
During Covid emergency lessons will take place partly in presence and partly by recorded lessons.
Textbook and teaching resource
-G. Anastasi e altri autori. Trattato di Anatomia Umana (3 volumi). Edi-Ermes (ed), 2009.
-“Prometheus” testo-atlante di Anatomia, II edizione, 3 volumi
-S. Standring. Anatomia del Gray – Le basi anatomiche per la pratica clinica – 41° ed. EDRA
- H. Ellis/V. Mahadevan. Anatomia clinica (Italian edition F. Cappello). Idelson-Gnocchi 2019
Per approfondimento sul sistema nervoso centrale :
L. Heimer. The Human Brain and Spinal Cord –Functional neuroanatomy and dissection guide. Springer-Verlag (ed), 1995.
-“Barr: Il Sistema Nervoso dell’Uomo. Basi di Neuroanatomia” di Kiernan JA e Rajakumar N. II edizione. Edises (2015)
Atlanti:
- Netter. Atlante di anatomia umana, Frank H. Netter, Editore: Edra
- Anatomia umana. Atlante. Curatori: G. Anastasi, C. Tacchetti, Editore: Edi. Ermes
Semester
Assessment method
A mid-course assessment is scheduled for the end of the first semester, by a multiple choice quiz focused on Citology, Histology, Embriology, head and neck and thoracic region anatomy (nervous system and vascular system excluded) and musculoskeletal system.
At the end of the Course an oral examination is employed to test students’ knowledge and it will follow a practical demonstration at the light microscope of the capacity of the student to recognize the normal microscopic features of human organs.
During the exam anatomical models and diagnostic images might be used to assess students’ knowledge.
During the Covid-19 emergency oral exams will be performed only online, using Esamionline platform for the written examination and the WebEx platform (with a public link on E-learning) for the oral one.
Office hours
See Anatomia
Istologia Umana
Key information
Staff
-
Guido Angelo Cavaletti
-
Stefano Guerrasio
-
Paola Lorena Marmiroli
-
Mariarosaria Miloso
-
Gabriella Nicolini
-
Arianna Scuteri