Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Single Cycle Master Degree (6 years)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Courses
  5. A.A. 2020-2021
  6. 2nd year
  1. Neuro-aesthetics: Art and The Brain
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Neuro-aesthetics: Art and The Brain
Course ID number
2021-2-H4101D293
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere il rapporto tra espressioni artistiche e funzionamento cerebrale alla luce delle nuove acquisizioni delle neuroscienze (neuroimaging cognitivo e neuroestetica) e indicare le possibilità curative dell’arteterapia.


Contenuti sintetici

Sarà articolato in 4 incontri per un totale di 8 ore su argomenti specifici, con la partecipazione, oltre che del docente responsabile, di specialisti dei singoli argomenti. Si indagheranno i rapporti tra cervello e pittura, giudizio estetico e reti neuronali nell'ambito della neurobiologia e della neuroestetica.

Programma esteso

-  1 Neurobiologia dell’arte (Prof. V.A. Sironi, Università di Milano Bicocca)

-  2  Come nasce “l’ispirazione artistica” per dipingere un quadro? Testimonianze dal vivo di due artisti (Gennaro Mele,          Seregno,  Francesco Zavatta, Milano)

-   3 Neuroestetica: arte e neuroscienze, pittura e neurologia, arti visive e psichiatria (Prof. V.A. Sironi, Università di 

       Milano Bicocca)

-   4 Le potenzialità dell’arteterapia (Prof. ssa E. Galbiati, arteterapeuta, Milano)


            


Prerequisiti

Laurea Medicina e Chirurgia: tutti gli anni

Lauree triennali e specialistiche: tutti gli anni

Modalità didattica

Sarà articolato in 4 incontri per un totale di 8 ore su argomenti specifici, con la partecipazione, oltre che del docente responsabile, di specialisti dei singoli argomenti.

Le lezioni frontali oppure, persistendo l'emergenza Covid-19 le lezioni potranno svolgersi in forma mista (presenza e on-line sincrome o asincrone) oppure solo preregistrate

Materiale didattico

Chiara Cappelletto, Neuroestetica. L’arte del cervello, Laterza, Roma-Bari, 2009

Ludovica Lumer, Semir Zeki, La bella e la bestia. Arte e neuroscienze, Laterza, Roma-Bari 2011

Desmond Morris, La scimmia artistica. L’evoluzione dell’arte nella storia dell’uomo, Rizzoli, Milano 2013

Vittorio A. Sironi (a cura di), Arte e cervello. Pittura, musica e neuroscienze, B.A. Graphis, Bari 2009.


Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre (febbraio)

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza del 75% delle lezioni

Orario di ricevimento

Su appuntamento (mail: vittorio.sironi@unimib.it)

Export

Aims

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching form

Textbook and teaching resource

Semester

Assessment method

Office hours

Enter

Key information

Field of research
NN
ECTS
1
Term
Annual
Activity type
Elective
Course Length (Hours)
7
Degree Course Type
6-year single cycle Master Degree

Staff

    Teacher

  • VS
    Vittorio Alessandro Sironi

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics