Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 3° anno
  1. Diagnostica Differenziale Muscoloscheletrica
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Diagnostica Differenziale Muscoloscheletrica
Codice identificativo del corso
2021-3-I0201D116-I0201D045M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Valutazione Trattamento del Sistema di Movimento

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

basi per definire una diagnosi di disfunzione del sistema di movimento, attraverso la raccolta dei segni, sintomi e risposte ai test funzionali

Contenuti sintetici

Programma esteso

- Modello kinesiologico: rilevanza clinica Modello patokinesiologico: rilevanza clinica Modello kinesiopatologico: rilevanza clinica Disfunzioni dell’elemento base del sistema muscolare La forza muscolare: l’atrofia, ipertrofia,riduzione della forza per stiramento. Lunghezza muscolare: debolezza da sovra-allungamento,aumento della lunghezza muscolare da stiramento, il muscolo allungato,il muscolo accorciato; modificazioni di lunghezza nei muscoli sinergici.Rigidità dei muscoli e dei tessuti molli,Flessibilità relativa compensatoria Disfunzioni dell’elemento base del s.scheletrico:variazioni strutturali nell’allineamento articolare Antitorsione-retrotorsione dell’anca Disfunzioni dell’elemento base del s. nervoso Schemi di reclutamento alterato Dominanza scorretta negli schemi di reclutamento dei muscoli sinergici Reclutamento e flessibilità relativa Schemi di contrazione eccentrica Disfunzioni degli elementi biomeccanici Statica:effetti delle forze gravitazionali Dinamica:relazioni fra il movimento e le forze che lo producono Cinematica e disfunzioni delle funzioni articolari Disfunzioni multiple delle componenti del movimento Disfunzioni degli elementi di supporto Disfunzioni del cammino: implicazioni cliniche Disfunzioni del quadrante superiore Disfunzioni:implicazioni strutturali e muscolari


Prerequisiti

Modalità didattica

nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in videoconferenza sincrona

Materiale didattico

- Valutazione e trattamento delle Sindromi da Disfunzioni del Movimento Autore: Shirley Sahrmann Edizione italiana a cura di: G. Barindelli Editore: UTET Scienze Mediche 2005, 480 pagine 

-   Movement System Impairment Syndromes of the Extremities, Cervical and Thoracic Spines - Shirley Sahrmann Elsevier Health Sciences, Nov 19, 2010

Periodo di erogazione dell'insegnamento

secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame scritto a domande multiple




Orario di ricevimento

Su appuntamento




Esporta

Aims

basis in order to perform a diagnosis of the movement system impairment trough the collection of signs, symptoms and muscular test results

Contents

Detailed program

- Kinesiological model: clinical relevance Pathokinesiological model: clinical relevance Kinesiopathological model: clinical relevance. Muscular strength: anthrophy, hyperthrophy, reduction of strength because of strain. Muscular length:weakness for hyper-elongation, strain length increase, the lengthened muscle the shortened muscle. Modification of length in the synergic muscles. Rigidity of the muscles and soft tissues. Compensatory relative stiffness Dysfunction of the base element: structural variations of the joint alignment Dysfunction of the base element: nervous system Altered recruitment schemes Non corrected dominance of recruitment schemes of synergic muscles. Recruitment and relative stiffness Eccentric contraction schemes Dysfunction of biomechanics elements Effects of gravity force Dynamic: relations between movements and forces Dysfunctions and kinematic of joints. Multiple dysfunction of movement components. Support element dysfunction Gait dysfunctions: clinical implications Dysfunctions of the upper ad lower quarter Dysfunctions, structural and muscular implications.


Prerequisites

Teaching form

during the Covid-19 emergency period, lessons will take place in synchronous videoconference

Textbook and teaching resource

- Valutazione e trattamento delle Sindromi da Disfunzioni del Movimento Autore: Shirley Sahrmann Edizione italiana a cura di: G. Barindelli Editore: UTET Scienze Mediche 2005, 480 pagine 

-   Movement System Impairment Syndromes of the Extremities, Cervical and Thoracic Spines - Shirley Sahrmann Elsevier Health Sciences, Nov 19, 2010

Semester

2st semester

Assessment method

Written exam with multiple questions



Office hours

By appointment

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/50
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
12
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • CL
    Carlo Lanzarini

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche