Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
You are currently using guest access
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Bachelor Degree
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Courses
  5. A.A. 2020-2021
  6. 3rd year
  1. Amputee Rehabilitation
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Amputee Rehabilitation
Course ID number
2021-3-I0201D118-I0201D163M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Specialistic Techniques

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

 Far conoscere allo studente vari percorsi riabilitativi possibili per il ripristino funzionale successivo ad amputazione ed adeguata protesizzazione di un arto. Far conoscere i principali protocolli riabilitativi per il ripristino funzionale dopo intervento con mezzi di sintesi esterni ed Ilizarov .


Contenuti sintetici

 

- Caratteristiche morfologiche, biomeccaniche dei monconi in esito di intervento chirurgico per arto superiore ed inferiore

 

- Problemi relativi post operatori e sindrome dell’arto fantasma

 

 - Cura del trofismo, prevenzione terziarismi e incremento funzionale per la preparazione dei diversi tipi di moncone in base al tipo di protesizzazione e la qualità di funzionalità prevista

 

- Le protesi dalle più semplici alle robotizzate, criteri di scelta per una protesi

 

- Lo svezzamento e l’addestramento all’utilizzo della protesi fino alla confezione della più adeguata, esemplificazione tramite casi clinici


Programma esteso

Prerequisiti

Modalità didattica

Nel  periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in modalità mista: parziale presenza le lezioni videoregistrate asincrone/sincrone

Materiale didattico

Dispense del docente

Periodo di erogazione dell'insegnamento

terzo anno

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Nel periodo di emergenza Covid-19 gli esami scritti saranno effettuati sulla piattaforma ESAMI-ONLINE, con sistema di proctoring (RESPONDUS). Esame a  Quiz a risposta singola con 5 risposte di cui una sola esatta, Domande a Risposta Aperta 


Quiz a risposta singola con 5 risposte di cui una sola esatta

 

Domande a Risposta Aperta

 

Prova orale su valutazione dei docenti


Orario di ricevimento

su appuntamento

Export

Aims

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching form

During the Covid-19 emergency period, the lessons will take place in a mixed mode: partial presence  and asynchronous / synchronous video-recorded lectures


Textbook and teaching resource

Semester

secondo semestre

Assessment method

In the Covid-19 emergency period, written exams will be carried out on the ESAMI-ONLINE platform, with a proctoring system (RESPONDUS). Multiple choice test comprising 5 questions with only one correct answer and Open questions


Office hours

BY appointment

Enter

Key information

Field of research
MED/48
ECTS
1
Term
Second semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
12
Degree Course Type
Degree Course

Staff

    Teacher

  • GB
    Gianluca Bazzan
  • AL
    Alessandro Lopiccoli

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are currently using guest access (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics