Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 2° anno
  1. Neurosviluppo
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Neurosviluppo
Codice identificativo del corso
2021-2-I0201D135-I0201D236M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Neurosviluppo, Disturbi Relazionali e Comportamentali

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

- Illustrare lo sviluppo neuro motorio del bambino e gli aspetti della paralisi cerebrale infantile.

- fornire gli elementi necessari allo studio di altre encefalopatie, amiotrofie muscolari, malattie motoneuronali e miopatie.

Contenuti sintetici

Programma esteso

- Fondamenti di base degli esami neurofisiologici: elettroencefalografia potenziali evocati

- Le epilessie infantili: principali quadri clinici e indicazioni terapeutiche

- HANDICAP, DISABILITA’, CLASSIFICAZIONE ICDH

- IMPORTANZA DALL’ANAMNESI IN RIABILITAZIONE

- LO SVILUPPO NEURO MOTORIO DEL BAMBINO

- LA PARALISI CEREBRALE INFANTILE - ALTRE ENCEFALOPATIE

- AMIOTROFIE MUSCOLARI E MALATTIE MOTONEURONALI - MIOPATIE


Prerequisiti

Modalità didattica

Nel  periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno in modalità mista: parziale presenza  con le lezioni videoregistrate asincrone/sincrone

Lezioni frontali

Materiale didattico

Dispense del docente

Periodo di erogazione dell'insegnamento

primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Descritto nel syllabus dell'insegnamento




Orario di ricevimento

Su appuntamento




Esporta

Aims

- concepts about handicap, disability, the neuro-motor development of the child and the aspects on the cerebral palsy. Moreover encephalopathies, muscular amyotrophie, motor neural diseases and myopathies will be presented. During the course

Contents

Detailed program

- Basic foundations of neurophysiological exams: electroencephalography and evocated potentials

- infantile epilepsy: principals clinical frameworks and therapeutic guidelines

- Handicap, disability, ICDH classification

- importance of the medical history in rehabilitation

- the neuromotor development in the child

- the cerebral palsy

- other encephalopathies


Prerequisites

Teaching form

During the Covid-19 emergency period, the lessons will take place in a mixed mode: partial presence and asynchronous / synchronous video-recorded lectures

Lectures

Textbook and teaching resource

Hadouts

Semester

1st semester

Assessment method

Described in the subject's syllabus



Office hours

By appointment

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/34
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • OP
    Odoardo Picciolini

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche