Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Bachelor Degree
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Courses
  5. A.A. 2020-2021
  6. 1st year
  1. Social Sciences
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Social Sciences
Course ID number
2021-1-I0201D128-I0201D184M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Introduction To Rehabilitation

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Il modulo ha anzitutto l'obiettivo di presentare l'approccio delle scienze sociali alla salute, alla malattia e ai sistemi sanitari. In secondo luogo verranno sintetizzate le caratteristiche essenziali del modello italiano e lombardo di welfare, come contesto istituzionale, sociale e culturale nel quale è collocata l'attività di cura e prevenzione di cui si occupa il corso di laurea.  Dopo una introduzione generale sulle scienze sociali e sul senso dell'analisi sociologica delle istituzioni sanitarie, verrà messa a fuoco il sistema socio-sanitario lombardo uscito dalla riforma regionale del 2015. 

Contenuti sintetici

- Le scienze sociali e lo sguardo sociologico

- La sociologia della salute

- Il welfare come istituzione

- Il welfare italiano

- Il welfare lombardo


Programma esteso

  • Perchè i contesti istituzionali, sociali e culturali sono importanti
  • L'approccio della sociologia alla salute, alla malattia e ai sistemi sanitari
  • Il sistema italiano di welfare
  • Il sistema lombardo di welfare
  • La riforma socio-sanitaria del 2015


Prerequisiti

Modalità didattica

Lezioni in presenza (salvo provvedimenti di emergenza), in ottemperanza ai vincoli per la prevenzione dalla diffusione del Covid 19

Materiale didattico

Federico Neresini (2001) Salute, malattia e medicina: lo sguardo sociologico, in Bucchi Massimiliano e Neresini Federico, Sociologia della salute, Carocci, Roma. (verrà reso disponibile entro l'inizio del corso)

Gori Cristiano (2018) Il welfare delle riforme. Il welfare lombardo tra norme ed attuazione, Maggioli editore, Rimini. Solo il capitolo 1. Il testo è scaricabile liberamente dal sito di LombardiaSociale: http://www.lombardiasociale.it/2018/07/16/lanalisi-della-x-legislatura-il-welfare-delle-riforme/

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

La modalità dell’esame è descritta nel syllabus dell’Insegnamento


Orario di ricevimento

Su appuntamento



Export

Aims

This course aim is first to to present the social sciences approacth to health, illness and the healthcare systems. Secondly the course will provide the essential features of the Italian and Lombard welfare model, as an institutional, social and cultural context. After a general introduction on social sciences and on the meaning of sociological analysis of healthcare institutions, we will focus on the healthcare system emerging from the 2015 regional healthcare reform.

Contents

- The social sciences and the sociological approach

- The sociolocy of health

- Welfare systems as institutions

- The Italian welfare

- The Lombard welfare

Detailed program

  • Why institutional, social and cultural contexts are important
  • The social sciences approacth to health, illness and the healthcare systems
  • The Italian welfare system
  • The Lombard welfare system
  • The 2015 lombardo healthcare reform

Prerequisites

Teaching form

Offline  lectures (except for possible emergency measures), for compliance with prevention norms against the Covid 19 spread.

Textbook and teaching resource

Federico Neresini (2001) Salute, malattia e medicina: lo sguardo sociologico, in Bucchi Massimiliano e Neresini Federico, Sociologia della salute, Carocci, Roma. (the reading will be availabe at the beginning of the course)

Gori Cristiano (2018) Il welfare delle riforme. Il welfare lombardo tra norme ed attuazione, Maggioli editore, Rimini. Chapter 1 only.  Free download of this book from the LombardiaSociale website: http://www.lombardiasociale.it/2018/07/16/lanalisi-della-x-legislatura-il-welfare-delle-riforme/

Semester

First semester

Assessment method

The assessment method is presented in the overall course syllabus




Office hours

By appointment

Enter

Key information

Field of research
SPS/07
ECTS
1
Term
First semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
8
Degree Course Type
Degree Course

Staff

    Teacher

  • Emanuele Maria Polizzi
    Emanuele Maria Polizzi

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics