Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Fisioterapia [I0201D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 3° anno
  1. Approccio Riabilitativo Al Paziente Emiplegico Adulto. Concetto Bobath
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Approccio Riabilitativo Al Paziente Emiplegico Adulto. Concetto Bobath
Codice identificativo del corso
2021-3-I0201D023
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Introdurre gli studenti in una prospettiva riabilitativa neurologica dove l'obiettivo terapeutico sia ottimizzare la funzione attraverso il recupero del movimento selettivo e il controllo posturale. Acquisire nuove tecniche e affinare la manualità per facilitare tale recupero

Contenuti sintetici

Presentazione del concetto Bobath applicato al paziente affetto da stroke

Programma esteso

Introduzione al concetto Bobath. Meccanismi centrali del controllo posturale. Principi di trattamento: facilitazione, placing, guiding, punti chiave. Riferimenti alle sequenze di movimento nella normalità. Fase acuta: il concetto del trattamento 24 ore. Considerazioni sul tronco e ricerca di attività selettiva tronco inferiore e superiore. Passaggio supino/seduto e lavoro sul tronco in posizione seduta. Passaggi letto carrozzina e seduto/in piedi. Stazione eretta e cammino. Sollecitare il recupero del braccio e della mano minimizzando le reazioni associate: attività in catena cinetica chiusa e aperta.

Prerequisiti

Iscrizione al terzo anno del Corso di Laurea in Fisioterapia.

Modalità didattica

Ogni argomento verrà trattato iniziando con una lezione frontale che spieghi le basi teoriche delle tecniche descritte con supporto di lucidi ed immagini video, una parte di dimostrazione pratica da parte della docente, una parte pratica esercitata tra gli studenti, una discussione finale ed eventuale revisione delle manovre descritte


Materiale didattico

Steps to Follow - The Comprehensive Treatment of Patients with Hemiplegia - Davies, Patricia M.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Orario di ricevimento

Esporta

Aims

To introduce students in a neurological rehabilitation perspective, where the therapeutic goal is to optimize the function through the selective recovery of movement and postural control. To learn new techniques and hone the skill to facilitate such recovery

Contents

The course will present the Bobath concept applied in stroke patient assessment and treatment

Detailed program

Introduction to the Bobath concept. Central mechanisms of postural control. Principles of treatment: facilitation, placing, guiding, key points. References to the sequences of movement in the normal range Acute phase: the concept of the 24 hours treatment. Considerations on the trunk and research activities of selective upper and lower trunk. Step supine / seated and work on the trunk in a sitting position. Steps wheelchair bed and sitting standing. Standing and walking. Encourage the recovery of arm and hand while minimizing associated reactions: activity in closed and open kinetic chain.

Prerequisites

Students of the Course in Physiotherapy at 3rd year

Teaching form

Each subject will be discussed beginning with a lecture explaining the theoretical basis of the techniques described with support for transparencies and video images, a practical demonstration by the teacher, a practical part exerted by students, and a final discussion and revision of the maneuvers described

Textbook and teaching resource

Steps to Follow - The Comprehensive Treatment of Patients with Hemiplegia - Davies, Patricia M.

Semester

Assessment method

Office hours

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • AM
    Antonella Martinelli

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche