Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Igiene Dentale [I0301D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 2° anno
  1. Protocolli di Igiene Orale per Pazienti con Particolari Necessità
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Protocolli di Igiene Orale per Pazienti con Particolari Necessità
Codice identificativo del corso
2021-2-I0301D031-I0301D038M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Elementi d'Igiene della Nutrizione e delle Comunità e di Malattie Odontostomatologiche

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

L’obiettivo del corso è che gli studenti siano in grado di approcciarsi a
qualsiasi tipo di paziente fornendo un’assistenza adeguata

Contenuti sintetici

Protocolli di igiene orale per pazienti con particolari necessità che
presentano una maggiore attenzione da parte dell’operatore sanitario

Programma esteso

Introduzione del concetto di Salute e delle principali patologie che
richiedono maggior attenzione in campo sanitario e dei protocolli da seguire
per fornire un’ottimale assistenza al paziente con necessità complesse.
In particolar modo pazienti con:
-diabete
-malattie sistemiche
 -tumori
-osteoporosi
-dipendenze (fumo)
-disturbi pichici, psicologici
- difficoltà motorie
-deficit cognitivi
-disabilità

Prerequisiti

ammissione al 2° anno clid

Modalità didattica

Lezione videoregistrata e presentazione power point

Materiale didattico

“La pratica clinica dell’igienista dentale” Esther Wilkins;“Manuale di
patologia e medicina orale”Giuseppe Ficarra;”Genco RJ, Grossi SG, Ho A,
Nishimura F, Murayama Y. A proposed model linking inflammation to
obesity, diabetes, and periodontal lnfections;
Documento Congiunto Associazione Medici Diabetologi e Società Italiana
di Diabetologia Società Italiana di Parodontologia e Implantologia: Diabete
e Parodontite. SIdP Carrassi A, Graziani F, Lione L, Luzi L, Solini A,
Tonetti M.; “Disturbi del comportamento alimentare e cavo orale. Rivista
Italiana Igiene Dentale 2010” Casula I, Pasquini B;Analisi delle correlazioni
tra diabete e malattia parodontale dopo l’attuazione di un protocollo di
igiene orale. Rivista Italiana Igiene Dentale 2010”Cocco A, Panzeri MC,
Carini F, Baldoni M; “Manuale studenti CSID”

Periodo di erogazione dell'insegnamento

2° anno Clid, 1° semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Alla fine del modulo gli studenti verrano esaminati oralmente

Orario di ricevimento

Ogni martedì

U38

Dalle 08.00 alle 12.00

Esporta

Aims

The aim of the course is for students to be able to approach
  any type of patient providing adequate care


Contents

Oral hygiene protocols for patients with special needs who
  show more attention from the health worker


Detailed program

Introduction of the concept of Health and of the main pathologies that
  they require more attention in the health field and protocols to follow
  to provide optimal patient care with complex needs.
  Especially patients with:
  -diabetes
  - systemic diseases
  -tumori
  -osteoporosi
  -dependencies (smoking)
  - pichici, psychological
- motor difficulties
  - cognitive impairments
- disabilities


Prerequisites

admission to the 2nd year clid


Teaching form

Videotaped lessons and ppt presentartion

Textbook and teaching resource

“La pratica clinica dell’igienista dentale” Esther Wilkins;“Manuale di
patologia e medicina orale”Giuseppe Ficarra;”Genco RJ, Grossi SG, Ho A,
Nishimura F, Murayama Y. A proposed model linking inflammation to
obesity, diabetes, and periodontal lnfections;
Documento Congiunto Associazione Medici Diabetologi e Società Italiana
di Diabetologia Società Italiana di Parodontologia e Implantologia: Diabete
e Parodontite. SIdP Carrassi A, Graziani F, Lione L, Luzi L, Solini A,
Tonetti M.; “Disturbi del comportamento alimentare e cavo orale. Rivista
Italiana Igiene Dentale 2010” Casula I, Pasquini B;Analisi delle correlazioni
tra diabete e malattia parodontale dopo l’attuazione di un protocollo di
igiene orale. Rivista Italiana Igiene Dentale 2010”Cocco A, Panzeri MC,
Carini F, Baldoni M; “Manuale studenti CSID”

Semester

2° year, 1° semester

Assessment method

oral examination

Office hours

Every Tuesday

U38

From 08.00 to 12.00


Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/50
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • FG
    Federica Genco

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche