Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Bachelor Degree
  3. Igiene Dentale [I0301D]
  4. Courses
  5. A.A. 2020-2021
  6. 2nd year
  1. Information Processing Systems
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Information Processing Systems
Course ID number
2021-2-I0301D032-I0301D048M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Elements of Diseases Odontostomatology

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Il corso fornisce le basi per la comprensione dell'architettura dei sistemi di elaborazione delle informazioni, dei software e delle reti di telecomunicazione.

Contenuti sintetici

  1. Introduzione concetti di base di informatica e dei sistemi di elaborazione.
  2. Risorse del web
  3. Utilizzo di banche dati
  4. Metodo e struttura di una Tesi di laurea
  5. Curriculum vitae

Programma esteso

Il corso è caratterizzato dall'insieme di ambiti scientifici e di competenze scientifico-disciplinari relativi dei sistemi di elaborazione dell'informazione, nonché alla loro gestione ed utilizzazione nei vari contesti applicativi.
  1. Cenni sull'architettura generale e funzionale di un sistema di elaborazione dati.
  2. Gestione e codifica elettronica delle informazioni.
  3. Archiviazione delle informazioni.
  4. Internet e web. Cenni sull'evoluzione di internet.
  5. Architetture dei sistemi informativi su web.
  6. Lo scambio di informazioni in rete.
  7. Progettazione ed compilazione di una tesi .
  8. Come impostare e scrivere un curriculum vitae

Prerequisiti

Essere iscritti al secondo anno del corso di laurea in Igiene Dentale

Modalità didattica

Lezione frontale

Materiale didattico

Le lezioni saranno impartite con metodiche di didattica frontale corredata da materiale iconografico. Allo studente sarà richiesto di discutere attivamente i casi proposti.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo Semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Prova scritta: 8 domande a risposta multipla e due domande descrittive

Orario di ricevimento

Lunedì dalle 08.15 alle 12.00, previo appuntamento

Export

Aims

The course provides the basis for understanding the architecture of information processing systems, software and telecommunications networks.

Contents

  1. Introduction of basic concepts of computer science and computer systems.
  2. Web resources
  3. Use of databases
  4. Method and structure of a thesis
  5. Curriculum Vitae

Detailed program

The course is characterized by the set of scientific fields and scientific-disciplinary skills related to information processing systems, as well as to their management and use in various application contexts.

  1. Notes on the general and functional architecture of a data processing system.
  2. Electronic management and coding of information.
  3. Information storage.
  4. Internet and web. Hints on the evolution of the internet.
  5. Architecture of information systems on the web.
  6. The exchange of information on the net.
  7. Design and compilation of a thesis.
  8. How to set up and write a curriculum vitae

Prerequisites

Be enrolled in the second year of the degree course in Dental Hygiene

Teaching form

Frontal lesson

Textbook and teaching resource

Lessons will be given with frontal teaching methods accompanied by iconographic material. The student will be asked to actively discuss the proposed cases.

Semester

Second Semester

Assessment method

Written test: 8 multiple choice questions and two descriptive questions

Office hours

Monday from 08.15 to 12.00, by appointment

Enter

Key information

Field of research
ING-INF/06
ECTS
1
Term
Second semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
8
Degree Course Type
Degree Course

Staff

    Teacher

  • LL
    Luca Lambri

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics