Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Bachelor Degree
  3. Infermieristica [I0101D]
  4. Courses
  5. A.A. 2020-2021
  6. 3rd year
  1. Clinical Decision Making in Nursing: Traps and Pitfalls
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Clinical Decision Making in Nursing: Traps and Pitfalls
Course ID number
2021-3-I0101D125
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Il percorso formativo consentirà agli studenti di approfondire:

gli aspetti cognitivi, emotivi e sociali che concorrono al processo decisionale in situazioni di incertezza e di pressione temporale;

i temi relativi alla psicologia delle decisioni, la decisione in emergenza, il ruolo delle emozioni e del gruppo;

la prevenzione dell’errore.

Contenuti sintetici

Nella professione infermieristica la qualità delle cure non può prescindere da “buone “decisioni”. Ma decidere non è facile, soprattutto nelle condizioni di rischio ed incertezza in cui operano normalmente gli operatori sanitari.

Nonostante la formazione universitaria comprenda lo studio del calcolo delle probabilità e della statistica come aiuto per poter affrontare processi decisionali complessi, gli operatori sanitari spesso si affidano a scorciatoie mentali, chiamate euristiche, che producono errori sistematici e prevedibili, con conseguenze rilevanti sulla pratica clinico – assistenziale. Queste scorciatoie, frutto del processo di evoluzione della mente, sono molto veloci e intuitive ma possono diventare delle vere e proprie trappole per chi decide. Gli errori ed i processi che li determinano sono indagati dalle scienze cognitive. Una strategia efficace per la riduzione degli errori in sanità è quella di sviluppare la consapevolezza di come funziona la mente quando decide.

Programma esteso

Le teorie della decisione: le euristiche e i bias cognitivi nella decisione in generale e in ambito sanitario

I processi decisionali in ambito sanitario: elementi di base

La strutturazione della decisione clinica

La decisione nei momenti critici

Errori e bias della decisione in ambito sanitario

Le decisioni nel team operativo

L’approccio assistenziale “ideale” per le principali culture presenti nella realtà ospedaliera


Prerequisiti

Iscrizione al 3° anno del Corso di Laurea in Infermieristica

Modalità didattica

Lezione interattiva, simulazione, role – playing, discussione in plenaria

Materiale didattico

Pravettoni G., Vago G. Medical Decision Making. Decidere in ambito sanitario. McGraw – Hill, Milano, 2011.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Orario di ricevimento

Export

Aims

The students will be able to recognize:

the cognitive, social and emotional issues in the decision making process in lack of time and uncertainty conditions;

the theoretical frameworks that examine behaviors involved in clinical practice decision making;

the measures to prevent error.

Contents

Clinical decision making is an integral part of health care today. The current health care environment of increased patient acuity and complexity, greater workloads, changes in delivery of nursing care, and diminishing resources constitutes an increased challenge for decision-making by all nurses. Psychologists have studied the process of decision making and have identified a number of theoretical frameworks that examine the behaviors involved in the decision making process and a number of traps into which nurses may fall when making
decisions.

Detailed program

Theory of judgement and decision making; heuristic in clinical decision making;

Decision making in clinical practice;

Errors and bias in decision making;

The importance of teamwork in nursing decision making


Prerequisites

3rd year

Teaching form

Lectures, discussion, role – playing

Textbook and teaching resource

Pravettoni G., Vago G. Medical Decision Making. Decidere in ambito sanitario. McGraw – Hill, Milano, 2011

Semester

Second semester

Assessment method

Office hours

Enter

Key information

Field of research
NN
ECTS
1
Term
Annual
Activity type
Elective
Course Length (Hours)
0
Degree Course Type
Degree Course

Staff

    Teacher

  • ML
    Marinella Locatelli
  • MS
    Maurizio Sala
  • Tutor

  • Stefano Maestrini
    Stefano Maestrini

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics