Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Infermieristica [I0101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 2° anno
  1. L’assistenza alla Persona Affetta Da Malattia di Alzheimer
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
L’assistenza alla Persona Affetta Da Malattia di Alzheimer
Codice identificativo del corso
2021-2-I0101D103
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Sviluppare le conoscenze riguardanti l’assistenza infermieristica alle persone assistite affette da malattia di Alzheimer con lo scopo di saper riconoscere il giusto approccio assistenziale e favorire un mantenimento dell’equilibrio psicofisico della persona che è ricoverata presso una struttura di lunga degenza o presso una realtà per acuti.

Favorire la conoscenza dell’approccio alla persona con la metodologia Gentle Care, e riportare le conoscenze relative alla cura di questi malati al caregiver a domicilio.

Contenuti sintetici

L’approccio alla persona  con demenza si pone come cura e assistenza a lungo termine che progressivamente impone la ricerca di soluzioni sempre più articolate di fronte all’emergere di bisogni sempre più complessi. Il carattere degenerativo e progressivo della malattia e il suo perdurare negli anni comportano: inguaribilltà e irreversibilità di molti suoi aspetti; producono disabilità psichica e fisica; si accompagnano ad instabilità clinica; provocano nel tempo un coinvolgimento in senso patologico anche del nucleo famigliare. Obiettivo principale della cura diviene allora non più la guarigione bensì la promozione del benessere della persona e il contenimento dello stress di chi del malato si occupa riferendoci ad un concetto di benessere inteso come minor distanza possibile tra ciò che la persona vorrebbe essere e ciò che la persona di fatto è.(Vitali, 2004).

Programma esteso

Assistenza infermieristica a persone con MA il modello ”Gentle Care”

Approfondimenti bibliografici sulla MA       

Assistenza infermieristica ad una persona con MA ricoverata in struttura ospedaliera

Approccio con i familiari e conclusioni

Prerequisiti

Iscrizione al 2° anno del Corso di Laurea in Infermieristica

Modalità didattica

Lezione frontale, narrazione

Materiale didattico

Linee guida dell’A.A.N. (American Academy of Neurology) www.aan.com

Moyra Jones, “Gentlecare-Un modello positivo di assistenza per l’Alzheimer” ed Carrocci Faber

SITOGRAFIA: www.alzheimer.it

Martin Suter, “Come è piccolo il mondo!” ed. Feltrinelli

Periodo di erogazione dell'insegnamento

2-3 anno

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Orario di ricevimento

Esporta

Aims

Develop knowledge about nursing care for people with Alzheimer's disease. the aim is to be able to recognize the right care approach and to favor the maintenance of the psychophysical balance of people in a long-term hospital or in an acute reality.
Promote the knowledge of the Gentle Care methodology, and teach this to caregivers at home.

Contents

The approach to the person with dementia itself as care and long-term care, which imposes the gradually increasingly looking for ways to articulate the emergence of increasingly complex needs. The degenerative and progressive disease and its persistence over the years involving: inguaribility and irreversibility of many of its aspects, mental and physical disabilities produce are accompanied by clinical instability, causing over time a sense of involvement in the household also pathologic. The main aim of treatment then becomes no more healing but promoting the welfare of the person and the containment of the stress of who takes care of the patient referring to a concept of being understood as the shortest distance possible between what the person wants to be and what person actually is. (Vitali, 2004)

Detailed program

Nursing care for people with DA model "Gentle Care"
Further bibliographic information about DA
Nursing to a person admitted to hospital with DA
Approach with family and conclusions

Prerequisites

2nd year

Teaching form

Lectures, storytelling

Textbook and teaching resource

Linee guida dell’A.A.N. (American Academy of Neurology) www.aan.com

Moyra Jones, “Gentlecare-Un modello positivo di assistenza per l’Alzheimer” ed Carrocci Faber

SITOGRAFIA: www.alzheimer.it

Martin Suter, “Come è piccolo il mondo!” ed. Feltrinelli

Semester

2nd-3rd year

Assessment method

Office hours

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • Sandra Merati
    Sandra Merati
  • MS
    Maurizio Sala
  • Tutor

  • MT
    Marta Toffoletto

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche