Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Infermieristica [I0101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 1° anno
  1. Igiene Generale e Applicata
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Igiene Generale e Applicata
Codice identificativo del corso
2021-1-I0101D003-I0101D008M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Igiene, Medicina del Lavoro e Statistica Medica

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Apprendere gli strumenti e i concetti di sanità pubblica

Contenuti sintetici

Il corso si focalizzerà sui seguenti elementi: Introduzione alla sanità pubblica; l’evoluzione del concetto di salute; evoluzione demografica ed  epidemiologica; principi e concetti di di sanità pubblica; la prevenzione primaria.

Programma esteso

Il corso si focalizzerà sui seguenti elementi: Introduzione alla sanità pubblica; l’evoluzione del concetto di salute; evoluzione demografica ed  epidemiologica; principi e concetti di di sanità pubblica; la prevenzione primaria, secondaria, terziaria. La sanità pubblica all’interno dei sistemi sanitari

Prerequisiti

Nessuno

Modalità didattica

Lezioni frontali

Materiale didattico

Dispense.

Signorelli C (editor). Igiene e Sanità Pubblica. SEU, Roma, 2017

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo anno - Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame scritto

Domande a risposta multipla

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Esporta

Aims

Understand fundamentals of Public Health

Contents

The aim of the course is to provide students with principle, conepts and methods of public health. Specifically, after an introduction to public health, the course will appraise the following: eevolution of the concept of health, demographic and epidemiologic trends, fundamentals of epidemiology, prevention tools.

Detailed program

The aim of the course is to provide students with principle, concepts and methods of public health. Specifically, after an introduction to public health, the course will appraise the following: evolution of the concept of health, demographic and epidemiologic trends, fundamentals of epidemiology, primary, secondary and tertiary prevention tools, public health and healthcare systems, finance and provision of public health services.

Prerequisites

None

Teaching form

Lectures

Textbook and teaching resource

Handouts.

Signorelli C (editor). Igiene e Sanità Pubblica. SEU, Roma, 2017

Semester

First year - First semester

Assessment method

Written Exam.

Multiple choice

Office hours

On appointment

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/42
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
8
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • GB
    Giulia Bombardieri
  • LC
    Lorella Cecconami
  • LM
    Lorenzo Giovanni Mantovani
  • GM
    Giampiero Mazzaglia

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche