Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Bachelor Degree
  3. Infermieristica [I0101D]
  4. Courses
  5. A.A. 2020-2021
  6. 1st year
  1. Diagnostic Imaging and Radiation Safety
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Diagnostic Imaging and Radiation Safety
Course ID number
2021-1-I0101D003-I0101D011M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Public Health, Occupational Medicine and Medical Statistics

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Questo modulo del corso si prefigge di fornire allo studente le principali conoscenze relative al rischio biologico, principi di fisica delle radiazioni, modalità di esposizione e principi di radioprotezione.

Contenuti sintetici

Cenni di fisica delle radiazioni, rischio biologico, modalità di esposizione e principi di radioprotezione.

Programma esteso

Modalità di esposizione in Radiodiagnostica ed in Medicina Nucleare. Principi generali di radioprotezione. La radioprotezione degli operatori. Classificazione dei danni da irradiazione. La radioprotezione del paziente. Ruoli e responsabilità del personale sanitario. Esposizione di pazienti in età fertile. Esposizioni di pazienti pediatrici. Le esposizioni non “occupazionali” di persone informate e volontarie che assistono i pazienti.

Prerequisiti

Nessuno

Modalità didattica

Lezioni ed esercitazioni erogate in modalità mista, in parziale presenza e/o videoregistrazioni asincrone/sincrone

Materiale didattico

Diapositive delle lezioni

Testo consigliato per consultazioni: F.Giovagnorio. Manuale di diagnostica per immagini nella pratica medica. Esculapio Ed. 2017

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo anno - Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Domande a risposta multipla delle quali una sola corretta integrate nella prova dell'esame di Igiene, Medicina del Lavoro e Statistica Medica volte a verificare le conoscenze sugli argomenti del programma del modulo.

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Export

Aims

This part of the course aims to provide students with the main elements of biohazard; notes on physics of radiation, exposure mode and principles of radiation protection

Contents

Notes on physics of radiation, biohazard exposure mode and principles of radiation protection.

Detailed program

Exposure ways in diagnostic radiology and nuclear medicine. General principles of radiation protection. Radiation protection for operators. Classification of radiation damage. Radiation protection for patients. Roles and responsibilities of healthcare workers. Exposure of patients of childbearing age. Exposure of pediatric patients. Non-occupational exposures of volontary and informed people who assist patients

Prerequisites

none

Teaching form

Lessons and tutorials delivered in mixed way, partially in presence, and/or synchronous and asynchronous video-recorders

Textbook and teaching resource

Slides of the lessons

Recommended book for consultations: F.Giovagnorio. Manuale di diagnostica per immagini nella pratica medica. Esculapio Ed. 2017

Semester

First year - First semester


Assessment method

Multiple choice questions, of which only one is correct, integrated in the Hygiene, Labor Medicine and Medical Statistics exam aimed at verifying the knowledge on the topics of the module's program.

Office hours

On appointment

Enter

Key information

Field of research
MED/36
ECTS
1
Term
First semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
8
Degree Course Type
Degree Course

Staff

    Teacher

  • LG
    Luca Guerra

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics