- Nursing Clinical Methodology
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito gli elementi per poter:
§ condurre in modo sistematico la valutazione iniziale secondo il modello concettuale di riferimento;
§ formulare le diagnosi infermieristiche in relazione ai contenuti del corso di insegnamento;
§ descrivere gli interventi infermieristici previsti per il I° anno di corso secondo il razionale teorico e le prove di efficacia;
§ conoscere il ruolo e la finalità dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche, delle Società scientifiche e delle Associazioni tecnico-scientifiche nel governo del sistema professionale;
§ comprendere il significato di morale, etica e deontologia, i concetti ed i principi etici sottesi al Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche;
comprendere le implicazioni deontologiche della pratica professionale.Contenuti sintetici
Valutazione iniziale della persona assistita (raccolta,
registrazione, validazione dei dati oggettivi e soggettivi), ragionamento
diagnostico, interventi infermieristici rivolti a persone in condizioni di
bassa/media complessità assistenziale, implicazioni deontologiche della pratica
infermieristica.
Programma esteso
INFERMIERISTICA CLINICA
I contenuti troveranno diversa collocazione in funzione dell’orientamento teorico seguito dalla Sezione di corso.
LA PRESA IN CARICO DELLA PERSONA ASSISTITA nei diversi setting assistenziali.
VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE E PARAMETRI VITALI.
FUNZIONE RESPIRATORIA: fattori che influiscono sulla funzione respiratoria, considerazioni transculturali e sulle fasi della vita, caratteristiche del normale modello respiratorio, intervista/esame fisico. Segni/sintomi: tachipnea, bradipnea, dispnea, tosse, produzione di espettorato, dolore toracico, rumori respiratori. Interventi: promozione della funzionalità respiratoria, pulsossimetria, raccolta di un campione di espettorato, posture, idratazione, respirazione profonda, tosse efficace, controllo del microclima.
FUNZIONE CARDIOVASCOLARE: fattori che influiscono sulla funzione cardiovascolare, considerazioni transculturali e sulle fasi della vita, caratteristiche della normale funzione cardiovascolare, del polso arterioso e della pressione arteriosa, intervista/esame fisico. Segni/sintomi: tachicardia, bradicardia, aritmia, polso debole, dolore toracico, ipertensione, ipotensione, valutazione dell’edema, alterazione delle caratteristiche della cute, alterazioni del flusso ematico e riduzione della perfusione tissutale. Interventi: promozione della funzionalità cardiovascolare, prevenzione della stasi venosa e TVP, riduzione degli edemi declivi, prelievo venoso.
NUTRIZIONE ED EQUILIBRIO IDROELETTROLITICO: fattori che influiscono su nutrizione/assunzione di liquidi, considerazioni transculturali e sulle fasi della vita, caratteristiche della normale nutrizione/persona ben nutrita, intervista/esame fisico, valutazione del rischio di malnutrizione (scale MUST, NRS, MNA), principali parametri biochimici. Segni/sintomi: sovrappeso, obesità, sottopeso, calo ponderale, calo di energia, alterazione della funzione intestinale, alterazione di cute, mucose, denti e annessi cutanei, malnutrizione, inappetenza, disfagia, disturbi del comportamento alimentare (CENNI), nausea, vomito, disidratazione, squilibrio idroelettrolitico (CENNI), alterazione dei principali parametri biochimici. Interventi: promozione di un’adeguata nutrizione/idratazione, monitoraggio dello stato nutrizionale/bilancio idroelettrolitico, assistenza alla persona a digiuno, con vomito, restrizioni/integrazioni dietetiche, diete speciali/nutrizione artificiale (CENNI), misurazione della glicemia con puntura cutanea, assistenza alla persona durante l’alimentazione.
ELIMINAZIONE URINARIA: fattori che influiscono sull’eliminazione urinaria, considerazioni transculturali sulle fasi della vita, caratteristiche dell’urina normale, di minzione e diuresi, intervista/esame fisico. Segni/sintomi: alterazioni della diuresi e della minzione, alterazione delle caratteristiche delle urine, compromissione della capacità di svolgere/completare in autonomia le attività legate all’eliminazione. Interventi: promozione della minzione, promozione dell’assunzione dei liquidi, prevenzione delle IVU, assistenza alla persona non autonoma, con ritenzione/incontinenza urinaria (cateteri urinari esterni, superfici assorbenti), CV estemporaneo/a permanenza, prevenzione delle IVU correlate, raccolta di campioni di urina da CV/da mitto intermedio, raccolta urine 24 h, esame delle urine.
ELIMINAZIONE INTESTINALE: fattori che influiscono sull’eliminazione intestinale, considerazioni transculturali e sulle fasi della vita, caratteristiche delle feci normali, intervista/esame fisico. Segni/sintomi: stipsi, fecalomi, diarrea, incontinenza fecale, flatulenza, distensione, alterazione dei caratteri delle feci, compromissione della capacità di svolgere/completare in autonomia le attività legate all’eliminazione. Interventi: promozione della funzionalità intestinale, assistenza alla persona non autonoma, utilizzo di lassativi/antidiarroici (cenni), inserimento di una sonda rettale, clisma evacuativo, rimozione di fecalomi, raccolta di campioni di feci per la ricerca del sangue occulto.
MOBILITÀ E MECCANICA CORPOREA: fattori che influiscono sul movimento, considerazioni transculturali e sulle fasi della vita, caratteristiche della normale mobilità, intervista/esame fisico, valutazione del livello di autonomia della persona nello svolgimento delle attività di vita quotidiana (Indice di Barthel modificato e indice di Katz [ADL]). Segni/sintomi: diminuzione del volume/forza/tono muscolare, mancanza di coordinazione, alterazioni dell’andatura, cadute, riduzione dell’escursione articolare, dolore, intolleranza all’attività, conseguenze fisiche/psicosociali dell’immobilità. Interventi: promozione dell’attività fisica, prevenzione dell’osteoporosi, posizionamento, mantenimento della mobilità articolare, deambulazione, trasferimenti, prevenzione delle complicanze dell’immobilità.
TERMOREGOLAZIONE: fattori che influiscono sulla TC e cause potenziali di alterazione della termoregolazione, considerazioni sulle fasi della vita, modello normale di TC, esame fisico. Segni/sintomi: febbre/piressia, esaurimento/ colpo di calore, ipotermia. Interventi: utilizzo del caldo/freddo a fini terapeutici, assistenza alla persona con febbre/ipotermia.
IGIENE, CURA DI SÉ ED INTEGRITÀ CUTANEA: caratteristiche della cura di sé e considerazioni transculturali e sulle fasi della vita, fattori che influiscono sulla cura di sé, fattori che influiscono sulla funzione tegumentaria/guarigione delle ferite, caratteristiche normali della cute, intervista/esame fisico. Segni/sintomi: igiene/cura non adeguate, riluttanza a/incapacità di svolgere le attività relative alla cura di sé, dolore, prurito, esantema, lesioni primarie e secondarie, stadiazione delle lesioni da pressione (LdP) secondo EPUAP/NPUAP, dermatite da incontinenza. Interventi: promozione di un'adeguata igiene personale, assistenza alla persona non autonoma durante le cure igieniche parziali/totali, rifacimento di un letto occupato, assistenza alla persona con pediculosi, trattamento del prurito e della dermatite da incontinenza, valutazione del rischio di sviluppare LdP nell’adulto (Indice di Braden) e prevenzione.
SICUREZZA: definizione di sicurezza, considerazioni transculturali e sulle fasi della vita, fattori che influiscono sulla sicurezza, intervista/esame fisico, manifestazioni di sicurezza inadeguata, valutazione del rischio di caduta accidentale (Indice di Conley/Stratify). Interventi: promozione della sicurezza nell’ambiente domestico/di lavoro/sanitario, prevenzione delle cadute, contenzione fisica (indicazioni all’utilizzo, responsabilità infermieristiche, rischi, presidi, controlli e monitoraggio).
ASEPSI, PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI: ruolo dei microrganismi nelle infezioni, le infezioni correlate all’assistenza (ICA), fattori di rischio nello sviluppo delle ICA e nei diversi ambiti assistenziali, prevenzione/controllo delle ICA [igiene delle mani, uso dei guanti puliti/sterili, impiego dei DPI, isolamento (CENNI), smaltimento dei rifiuti sanitari, gestione della biancheria, manipolazione dei campioni biologici, gestione delle superfici ambientali/arredi, classificazione dei dispositivi medici secondo Spaulding (CENNI), decontaminazione, detersione, disinfezione, sterilizzazione e conservazione], caratteristiche della normale resistenza alle infezioni, considerazioni sulle fasi della vita, fattori che influiscono sulla resistenza alle infezioni, esame fisico, indagini diagnostiche. Segni/sintomi: tipi di infezione e manifestazioni. Interventi: promozione della salute, interventi in presenza di infezione (CENNI), indagini diagnostiche (emocolture, urinocoltura, coltura dell’escreato, coprocoltura, tampone faringeo e nasale, coltura di una ferita).
SONNO E RIPOSO: fattori che influiscono sul sonno e riposo, considerazioni transculturali e sulle fasi della vita, caratteristiche del normale ciclo sonno/veglia, intervista/esame fisico. Segni/sintomi: insonnia, narcolessia, disturbo respiratorio del sonno, sindrome delle gambe senza riposo e disturbo del movimento periodico degli arti, disturbi del ritmo circadiano, parasomniasi (CENNI). Interventi: promozione del sonno, modifiche dell’ambiente, intimità e sicurezza, riposo, uso della routine, misure cognitive e uso di farmaci (CENNI).
VALUTAZIONE DEL DOLORE: considerazioni sulle fasi della vita, considerazioni di carattere normativo, deontologico e transculturale, fattori che influiscono su percezione e risposta al dolore, conseguenze del dolore non trattato, valutazione delle caratteristiche del dolore nell’adulto (self-report con scale monodimensionali VRS, NRS, VAS, cenni sulle scale multimensionali), nel bambino (CENNI) e nella persona con deficit cognitivo (CENNI), intervista/esame fisico. Interventi: gestione non farmacologica del dolore, gestione farmacologica del dolore (cenni).
COMUNICAZIONE: RELAZIONE INFERMIERE-ASSISTITO: elementi della comunicazione terapeutica, valutazione della comunicazione (variabili del messaggio, abilità di comunicazione, contesto, feedback, influenze ambientali e culturali, espressioni dell’assistito), valutazione dei problemi di comunicazione. Interventi: tecniche di comunicazione terapeutica e risposte non terapeutiche, comunicazione in situazioni speciali (cenni).
PERCEZIONE SENSORIALE: (CENNI) caratteristiche della normale percezione sensoriale, considerazioni sulle fasi della vita, fattori che influiscono sulla percezione sensoriale, esame fisico ed intervista. Segni/sintomi: (CENNI) ansia, disfunzioni cognitive, allucinazioni, deficit sensoriali, depressione e isolamento. Interventi: (CENNI) educazione, preparazione per le procedure, rapporto infermiere-assistito, stimolazione/riduzione della stimolazione, ausili sensoriali, sicurezza.
EDUCAZIONE SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE: scopi dell’educazione della persona assistita, il processo di insegnamento-apprendimento con la persona assistita, considerazioni sulle fasi della vita, valutazione dei bisogni di apprendimento e della disponibilità all’apprendimento. Interventi: (CENNI) strategie di insegnamento, supporti/risorse didattiche, utilizzo di interpreti/traduttori, tempo/quantità di informazioni, coinvolgimento di familiari/amici, valutazione dell’apprendimento.
PROCESSI COGNITIVI: (CENNI) caratteristiche dei normali processi/modelli cognitivi, considerazioni transculturali e sulle fasi della vita, fattori che influiscono sulla funzione cognitiva, esame fisico, intervista, valutazione della funzione cognitiva (Mini Mental State Examination). Segni/sintomi: (CENNI) pensiero disorganizzato, delirio, demenza, depressione, alterazioni del livello di veglia, afasia espressiva/ricettiva/globale, disartria. Interventi: comunicazione terapeutica, orientamento all’ambiente circostante e alla realtà, restrizioni ambientali, apporto di liquidi/nutrizione, mobilità, sicurezza, metodi alternativi di comunicazione.
CONCETTO DI SÉ: (CENNI) caratteristiche del concetto e della percezione di sé, modelli normali del concetto di sé, considerazioni transculturali e sulle fasi della vita, fattori che influiscono sul concetto di sé, valutazione del concetto di sé. Segni/sintomi: (CENNI) disturbi del concetto di sé. Interventi: (CENNI) identificazione dei punti di forza, relazione terapeutica, autovalutazione, cambiamenti comportamentali.
PERDITA E LUTTO: (CENNI) caratteristiche normali del processo del lutto e della perdita, considerazioni transculturali/sulle fasi della vita, fattori che influiscono sul lutto, valutazione del lutto. Segni/sintomi: (CENNI) manifestazioni di alterazione del lutto. Interventi: (cenni) lavorare sulle fasi del lutto, ricorso ad altri professionisti, assistenza al morente e ai famigliari, il decesso e l’assistenza post mortem.
STRESS, COPING E ADATTAMENTO: (CENNI) funzioni fisiologiche correlate a stress/coping/adattamento e loro caratteristiche, considerazioni transculturali e sulle fasi della vita, fattori che influiscono sul coping, valutazione del modello di coping, esame fisico ed intervista. Segni/sintomi: (CENNI) modelli alterati di coping. Interventi: (CENNI) riduzione degli agenti stressanti, messaggi di sostegno interno, assertività, cambiamenti nello stile di vita, esercizio fisico, tecniche di rilassamento, modifiche ambientali, de-escalation.
SESSUALITÀ UMANA: (CENNI) caratteristiche della sessualità/risposta sessuale, considerazioni transculturali e sulle fasi della vita, fattori che influiscono sulla sessualità, valutazione del modello di sessualità e dei rischi, esame fisico ed intervista. Segni/sintomi: (CENNI) manifestazioni di alterazione della sessualità. Interventi: (CENNI) educazione dell’assistito.
SALUTE SPIRITUALE: (CENNI) caratteristiche della spiritualità, convinzioni, valori e credenze, considerazioni transculturali e sulle fasi della vita, fattori che influiscono sulla salute spirituale, valutazione della dimensione spirituale. Segni/sintomi: (CENNI) alterazioni della funzione spirituale. Interventi: (CENNI) sostegno durante le pratiche spirituali, ascolto e sostegno, facilitazione dei rapporti con le persone significative, mediazione culturale/ministro del culto, invio ad altri professionisti.
ETICA E DEONTOLOGIA
LA STRUTTURA COSTITUTIVA DELLE ASSOCIAZIONI DI TIPO GOVERNATIVO E NON: struttura, finalità, attribuzioni e ruolo dell’Ordine delle Professioni infermieristiche nell’articolazione provinciale, regionale, nazionale; l’albo professionale; le Società scientifiche e le Associazioni tecnico scientifiche professionali (finalità e funzioni).
PRINCIPI GENERALI E INTRODUZIONE ALL’ETICA: la formazione dei valori, la natura dei valori (personali, morali, culturali, religiosi, professionali), il conflitto di valori, i concetti di morale, etica e bioetica, l’infermiere come agente morale, la responsabilità etica, lo sviluppo morale secondo Kohlberg, i principali orientamenti etici (principialismo, personalismo, utilitarismo, etc.), i principi etici secondo il principialismo (autonomia, beneficità, non maleficità, giustizia, veridicità e fedeltà), l’etica e i diritti umani, la Salute come diritto.
CONCETTI ETICI PER LA PRATICA INFERMIERISTICA: i concetti di advocacy, accountability, cooperazione e caring secondo il modello di Fry & Johnstone come base per l’analisi etica e la presa di decisioni nella pratica infermieristica.
LA DEONTOLOGIA PROFESSIONALE E IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE: la Deontologia e lo sviluppo dei Codici deontologici nella professione infermieristica, struttura, funzioni e caratteristiche generali del Codice deontologico delle Professioni infermieristiche 2019, analisi del Codice in funzione dei principi, dei concetti etici, implicazioni di carattere deontologico e giuridico in relazione ad alcuni temi di rilevanza professionale secondo le più recenti indicazioni normative (privacy, consenso informato, rifiuto dei trattamenti sanitari, dichiarazioni anticipate di trattamento, errore/rischio clinico).Prerequisiti
Contenuti degli insegnamenti di Fondamenti di
Scienze infermieristiche ed ostetriche, Scienze biomediche 1, Igiene, Medicina
del lavoro e Statistica medica.
Modalità didattica
Lezioni frontali, filmati, discussione guidata di
casi. Nel periodo di emergenza COVID-19,
le lezioni si svolgeranno con modalità sincrona da remoto.
Materiale didattico
INFERMIERISTICA CLINICA (tutte le Sezioni di corso):
- Craven R, Hirnle C, Henshaw CM (2019) Principi fondamentali dell’assistenza infermieristica. VI edizione. Milano: CEA (capitoli 6, 9, da 17 a 19, da 23 a 38, da 40 a 43).
Testo aggiuntivo per le Sezioni di Lecco, Monza e Sondrio:
- Ausili D, Baccin G, Bezze S, Bompan A, Macchi B, Alberio M, Sironi C, Di Mauro S (2018) Il Modello assistenziale dei processi umani 2018: un quadro teorico per l’assistenza infermieristica di fronte alla sfida della complessità. Milano: CNAI. Link per il reperimento della terminologia ICNP® Disponibile da: https://www.icn.ch/what-we-do/projects/ehealth/icnp-browser
Testo aggiuntivo per la Sezione di Bergamo:
- Herdman TH, Kamitsuru S (2018) Nanda International. Diagnosi infermieristiche-Definizioni e Classificazione 2018-2020. Milano: CEA.
ETICA E DEONTOLOGIA (tutte le Sezioni di corso):
- Fry ST, Johnston MJ (2004) Etica per la pratica infermieristica Milano: CEA (capitoli 1, 2, 3, 4, 5).
- FNOPI (2019) Il Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche. Roma: FNOPI. Disponibile da: https://www.fnopi.it/norme-e-codici/deontologia/#1571846131365-8f70c763-6358
- FNOPI (2020) Commentario al Nuovo Codice Deontologico delle Professioni infermieristiche. Roma: FNOPI. Disponibile da: https://www.fnopi.it/norme-e-codici/deontologia/#1591704891407-86a8af84-82f7
- Campo A, Draoli N, Mastorianni C, Pittella D, Prandi C, Rosini I, Scipioni S. (2019) La disciplina infermieristica all’interno della Legge 219/17 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”. Roma: FNOPI. Disponibile da: https://www.fnopi.it/wp-content/uploads/2019/11/Linee-Guida-Fine-Vita.pdf
- DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 101 “Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)”.
- LEGGE 22 dicembre 2017, n. 219 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”.
- LEGGE 8 marzo 2017, n. 24 “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”.Modalità di verifica del profitto e valutazione
Esame
scritto e orale. Non sono previste prove in itinere. Scritto: 30
quesiti a scelta multipla per il
controllo estensivo della preparazione sul programma (ammissione esame orale:
18/30). La pubblicazione degli esiti dello scritto avviene di norma entro 3
giorni. Orale: colloquio di discussione sullo scritto e sugli argomenti
indicati nel programma. Nel
periodo di emergenza COVID-19, gli esami orali saranno solo telematici e
verranno svolti utilizzando la piattaforma WebEx, entro 10 giorni dalla data dell’appello. La
pubblicazione degli esiti dell’orale avviene di norma entro 1 giorno.
Orario di ricevimento
Su appuntamento
Aims
The course will provide a foundation in knowledge and skills necessary for 1st year nursing students to:
§ assess, collect, organize, validate and document patient’s data;
§ recognize the most important nursing problems and state nursing diagnoses;
§ focus the role of nursing professional organizations and associations in maintaining a healthy profession that advocates for the needs of its clients and nurses, and the trust of society;
focus ethical aspects of nursing practice.Contents
Initial nursing assessment:
physical examination, history taking, data collection, validation and diagnostic
reasoning, ethical issues of nursing practice.
Detailed program
CLINICAL NURSING
Introduction to Health Assessment
The Health Assessment Interview and Health History
The Physical Examination
Assessing Respiratory System
Assessing Cardiovascular System
Assessing Nutrition, Fluid and Electrolyte Balance
Assessing Bowel Elimination
Assessing Urinary Elimination
Assessing Physical Activity and Exercise
Assessing Integumentary System
Assessing Self Care in Activity Daily Living
Assessing Sleep and Rest
Assessing Body temperature
Assessing Cognition and Perception
Multidimensional Evaluation of Pain
Assessing Communication
Assessing Health Perception and Health management
Assessing Loss and grief
Assessing Roles and Relationships
Assessing Sexuality
Assessing Stress and Coping
Assessing Values and Beliefs
Fundamental Nursing Care Interventions (e.g. vital signs, assisting patient with eating and drinking, body positioning, assisting with urinal/bedpan, urinary catheterization insertion/removal, stool/urine specimen collection, therapeutic communication, cultural/spiritual assessment, ambulation of patient with tubes/equipment, cleansing enema, cold and heat application, complete/partial bathing, mouth care, perineal care, assisting patient in avoiding dangers, taking blood samples, infection control and prevention, accidental falls risk assessment and prevention, pressure ulcer: risk assessment and prevention, prevention complications from immobility, nursing care of the dying patient, use of non-sterile/sterile gloves, preparing a sterile field etc.).
NURSING ETHICS
What ethics is and what ethics is not.
Ethical Theories.
The Core Ethical Principles of Nursing Practice.
The FNOPI Code of Ethics: Foundation, Purpose.
Using the Code in Nursing Practice
Nursing Values and Ethical Responsibilities.
Ethical Endeavours Related to Broad Societal Issues
Ethical and Legal Issues of Nursing practice in Italy.Prerequisites
Contents of: Fundamentals of
Nursing and Midwifery, Biomedical Sciences 1, Occupational Medicine, Hygiene
and Medical Statistics.
Teaching form
Lectures, videos, case
studies, discussion. During the COVID-19 pandemic,
lessons will take place in a mixed mode (partial presence and synchronous/asynchronous
videotaped lessons) or asynchronously with events in synchronous
videoconference.
Textbook and teaching resource
CLINICAL NURSING (All the Schools)
- Craven R, Hirnle C, Henshaw CM (2019) Principi fondamentali dell’assistenza infermieristica. VI edizione. Milano: CEA (capitoli 6, 9, da 17 a 19, da 23 a 38, da 40 a 43).
Additional Bibliographical References Schools of Lecco, Monza and Sondrio:
- Ausili D, Baccin G, Bezze S, Bompan A, Macchi B, Alberio M, Sironi C, Di Mauro S (2018) Il Modello assistenziale dei processi umani 2018: un quadro teorico per l’assistenza infermieristica di fronte alla sfida della complessità. Milano: CNAI.
Link per il reperimento della terminologia ICNP® Disponibile da: https://www.icn.ch/what-we-do/projects/ehealth/icnp-browser
Additional Bibliographic Reference School of Bergamo:
- Herdman TH, Kamitsuru S (2018) Nanda International. Diagnosi infermieristiche. Definizioni e Classificazione 2018-2020. Milano: CEA.
NURSING ETHICS (All the Schools):
- Fry ST, Johnston MJ (2004) Etica per la pratica infermieristica Milano: CEA (capitoli 1, 2, 3 e 4).
- FNOPI (2019) Il Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche. Roma: FNOPI. Disponibile da: https://www.fnopi.it/norme-e-codici/deontologia/#1571846131365-8f70c763-6358
- FNOPI (2020) Commentario al Nuovo Codice Deontologico delle Professioni infermieristiche. Roma: FNOPI. Disponibile da: https://www.fnopi.it/norme-e-codici/deontologia/#1591704891407-86a8af84-82f7
- Campo A, Draoli N, Mastorianni C, Pittella D, Prandi C, Rosini I, Scipioni S. (2019) La disciplina infermieristica all’interno della Legge 219/17 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”. Roma: FNOPI. Disponibile da: https://www.fnopi.it/wp-content/uploads/2019/11/Linee-Guida-Fine-Vita.pdf
- DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 101 “Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)”.
- LEGGE 22 dicembre 2017, n. 219 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”.
- LEGGE 8 marzo 2017, n. 24 “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”.Assessment method
Written and oral examination. Written examination: 30 multiple choice
questions (minimum mark 18/30 to be admitted to the oral examination). The results
will be published within 3 days from the date of the test. Oral examination (scheduled within 10 days): brief overview of the
written test and discussion; questions and discussion on the topics of the
module syllabus. During the COVID-19 pandemic, only
oral examination will be scheduled (via WebEx). The results will be published
within 1 day.
Office hours
On appointment
Key information
Staff
-
Massimo Alberio
-
Daniele Belotti
-
Monica Casati
-
Monica Codara
-
Daniela Colombo
-
Rosaria Ferrario
-
Giuseppe Lazzari
-
Stefania Negri
-
Antonietta Quetti
-
Cristina Tentori
-
Marco Tettamanti
-
Amalia Vissa
-
Silvana Ganassa