Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Economico-Statistica
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Statistica e Gestione delle Informazioni [E4104B - E4102B]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2020-2021
  6. 3° anno
  1. Modelli Lineari Generalizzati in Epidemiologia e Medicina
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Modelli Lineari Generalizzati in Epidemiologia e Medicina
Codice identificativo del corso
2021-3-E4102B059
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi formativi

Fornire agli studenti le competenze per analizzare ed estrarre informazione da strutture dati temporalmente ordinate e spazialmente distribuite, sviluppando sia la comprensione teorica delle metodologie statistiche che la capacità pratica di elaborazione.su dataset reali.

Contenuti sintetici

Analisi delle serie storiche univariate.

Analisi delle serie storiche multivariate.

Elementi di analisi di dati spaziali.

Programma esteso

Struttura di una serie storica univariata: trend, stagionalità e componente casuale.

Obiettivi dello studio di una serie storica: decomposizione e previsione.

Modelli di previsione per serie storiche stazionarie: AR, MA, ARMA.

Modelli di previsione e decomposizione per serie storiche non stazionarie: ARIMA, UCM, ETS.

Stima, valutazione e selezione dei modelli per serie storiche univariate.

Modelli per serie storiche multivariate.

Clustering di serie storiche.

Rappresentazione di dati spaziali e geo-referenziati

Processi di Poisson.

Elementi di analisi di dati geo-statistici.

Applicazioni con R.


Prerequisiti

Non vi sono prerequisiti formali, ma è necessaria la conoscenza delle nozioni fondamentali di Analisi, matematica, Algebra lineare, Calcolo delle Probabilità, Inferenza Statistica, programmazione R.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni (si stabilirà se in presenza o in remoto, in base all'evoluzione della situazione sanitaria).

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale.

Testi di riferimento

Dispense fornite dal docente, disponibili online.

Periodo di erogazione dell’insegnamento

Secondo

Lingua di insegnamento

Italiano

Esporta

Learning objectives

To make students capable to analyze and get information out of temporal and spatial data structures, developing both a theoretical comprehenson of the statistical methodologies and a practical ability of treating real data.

Contents

Univariate time series analysis

Multivariate time series analysis

Basics of spatial data analysis


Detailed program

The structure of a univariate time series: trend, seasonality, random component.

Goals of univariate time series analysis: decomposition and forecasting.

Forecasting models for stationary univariate time series: AR, MA, ARMA.

Forecasting  and decomposition models for non.stationary time series: ARIMA, UCM, ETS.

Estimation, validation and selection of models for univariate time series.

Models for multivariate time-series.

Representation of spatial and geo-referenced data.

Poisson processes..

Elements of geo-statistical data analysis.

Applications with R.

Prerequisites

There are no formal prerequisites, but basic knwoledge of the following topics is needed: Mathematical Analysis, Linear Algebra, Probability Calculus, Statistical Inference, R programming.

Teaching methods

Frontal lessons and practical sessions (in presence or onine, based on the ecvolution of the COVID epidemic).

Assessment methods

Oral exam.

Textbooks and Reading Materials

Notes provided by the teacher, available online

Semester

Second

Teaching language

Italian

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/01
CFU
6
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio a scelta
Ore
42
Tipologia CdS
Laurea Triennale

Staff

    Docente

  • MF
    Marco Fattore

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche