Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 5° anno
  1. Medicina Legale Ospedaliera
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Medicina Legale Ospedaliera
Codice identificativo del corso
2122-5-H4101D267-H4101D195M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Medicina Legale

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Fornire conoscenze idonee al supporto tecnico nell’ambito del contenzioso conseguente ad attività sanitarie e garantisce l’erogazione delle prestazioni e degli accertamenti medico legali di competenza dell’ASST. Valorizzare alla natura trasversale delle competenze medico legali e nell’ottica di una più efficace integrazione tra ospedale e territorio


Contenuti sintetici

Indicazioni tecnico operative in ambito di attività medico legali presenti sul Territorio, Monitoraggio rispetto alla qualità dell’erogazione, Organizzazione a livello territoriale dell’attività accertativa-valutativa, certificativa e necroscopica


Programma esteso

Certificazioni Medico Legali di I livello

Certificazioni Medico Legali di II livello

Attività di medicina necroscopica


Prerequisiti

Iscrizione al V anno del CdS in Medicina e Chirurgia

Modalità didattica

Gli insegnamenti verranno erogati in modalità “in presenza”, salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all’emergenza pandemica


Materiale didattico

Il materiale didattico verrà indicato durante il corso

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Prova scritta con quiz a risposta multipla (30 domande) e prova orale.

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Esporta

Aims

Provide knowledge suitable for technical support in the context of litigation resulting from healthcare activities and guarantees the provision of services and legal medical examinations under the responsibility of the ASST. Enhance the transversal nature of medico-legal skills and with a view to a more effective integration between hospital and territory


Contents

Operational technical indications in the field of legal medical activities in the Territory, Monitoring of the quality of provision, Organization at the territorial level of the assessment-evaluation, certification and necropsy activity


Detailed program

Level I Medical Legal Certifications

Level II Medical Legal Certifications

Activities of necropsy medicine


Prerequisites

To be enrolled in the 5th year of the Master course in Medicine and Surgery

Teaching form

Lessons will be provided in presence, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation


Textbook and teaching resource

The teaching resourse will be detailed during the course

Semester

Second semester

Assessment method

Written exam with multiple choice quiz (30 questions) and oral exam.


Office hours

By appointment

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/43
CFU
1
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
12
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • Matteo Marchesi
    Matteo Marchesi

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche