Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 6° anno
  1. Malattie Infettive 2
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Malattie Infettive 2
Codice identificativo del corso
2122-6-H4101D335-H4101D202M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Clinica Medica

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Entro la fine del corso, lo studente sarà in grado di:

•      Descrivere il quadro clinico e il decorso naturale delle principali malattie infettive e sindromi infettive

•      Integrare tali conoscenze con la scelta del percorso diagnostico appropriato per ciascuna malattia o sindrome

•      Descrivere le misure terapeutiche e preventive per le principali malattie infettive e sindromi infettive

•      Conoscere i fondamenti della chemioterapia antimicrobica delle più importanti malattie infettive


Contenuti sintetici

Aspetti clinici, diagnosi, prevenzione e trattamenteo delle principali malattie infettive.

Programma esteso

Infezioni sistemiche

o   Sepsi

Infezioni del sistema nervoso

o   Meningiti

o   Encefaliti ed encefalo mieliti

o   Ascessi cerebrali

Infezioni dell’apparato respiratorio

o   Polmoniti batteriche

o   Tubercolosi e micobatteriosi non tubercolari

o   COVID-19

Infezioni del sistema cardiovascolare

o   Endocarditi infettive

o   Miocarditi e pericarditi infettive

Malattie tropicali

o   Malaria

o   Schistosomiasi

o   Arbovirosi tropicali (Febbre gialla, dengue, chikungunya, West Nile virus)

 Infezione da HIV e Infezioni Sessualmente Trasmesse

o   Infezione da HIV/AIDS

o   Sifilide

o   Gonorrea

o   Uretriti non gonococciche

 Le malattie del sistema reticolo- endoteliale

o   Mononucleosi

o   CMV

o   Brucellosi

o   Leishmaniosi viscerale

o   Malattie di Lyme

o   Toxoplasmosi


Prerequisiti

Conoscenze relative ai corsi propedeutici indicati nel regolamento del Corso di Laurea


Modalità didattica

Lezioni frontali con l’utilizzo di supporti audiovisivi e discussione in aula con gli studenti

In caso di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno secondo le modalità previste dal Ministero


Materiale didattico

Mauro Moroni, Roberto Esposito, Spinello Antinori. Malattie Infettive, Edizione Masson 8^ edizione, 2014.


Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso prevede un esame a quiz più esame orale.

Nel caso di emergenza Covid-19 gli esami orali saranno solo telematici


Orario di ricevimento

Previo appuntamento da concordare via mail: paolo.bonfanti@unimib.it 


Esporta

Aims

By the end of the course, the student will be able to:

·         Describe the clinical picture and the natural course of the principal infectious diseases and infective syndromes

·         Integrate such knowledges with the choice of the appropriate diagnostic path for each disease or syndrome

·         Describe the therapeutic and preventive measures for the principal infectious diseases and infective syndromes

·         Know the fundamentals of antimicrobial chemotherapy of the most important infectious diseases


Contents

Clinical aspects, diagnosis, treatment and prevention of the main infectious diseases.

Detailed program

Systemic Infectious Diseases

o   Sepsis

 Central Nervous System Infections

o   Meningitis

o   Encephalitis and myelitis

o   Brain abscesses

 Respiratory Infections

o   Pneumonia

o   Tubercolosis and Nontuberculous mycobacterial pulmonary infections

o   COVID-19

  Cardiovascular Infections

o   Infective endocarditis

o   Myocarditis and infectious pericarditis

  Tropical Diseases

o   Malaria

o   Schistosomiasis

o   Arbovirosis (Yellow Fever, Dengue, Chikungunya, West Nile Virus)

 HIV Infection and Sexually transmitted infections

o   HIV infection and AIDS

o   Syphilis

o   Gonorrhea

o   Nongonococcal urethritis

 Diseases of the reticuloendothelial system

o   Mononucleosis

o   CMV infection

o   Brucellosis

o   Visceral leishmaniasis

o   Lyme disease

o   Toxoplasmosis


Prerequisites

Knowledge of the introductory courses indicated in the degree course regulations


Teaching form

Lessons in attendance, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation


Textbook and teaching resource

Mauro Moroni, Roberto Esposito, Spinello Antinori. Malattie Infettive, Edizione Masson 8^ edizione, 2014.

Semester

First semester

Assessment method

The assessment of achieved objectives will be verified with written tests and oral exam.

In the event of a Covid-19 emergency, oral exams will be telematic only.

Office hours

To get an appointment, please contact the teachers by e-mail: paolo.bonfanti@unimib.it


Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/17
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
12
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • Paolo Bonfanti
    Paolo Bonfanti

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche