Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 6° anno
  1. Clinica Chirurgica
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Clinica Chirurgica
Codice identificativo del corso
2122-6-H4101D336
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Chirurgia Vascolare Codice identificativo del corso 2122-6-H4101D336-H4101D124M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Cardiochirurgia Codice identificativo del corso 2122-6-H4101D336-H4101D125M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Chirurgia Generale A Codice identificativo del corso 2122-6-H4101D336-H4101D207M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Chirurgia Generale B Codice identificativo del corso 2122-6-H4101D336-H4101D208M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Oncologia Chirurgica Codice identificativo del corso 2122-6-H4101D336-H4101D209M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Tirocinio Professionalizzante Clinica Chirurgica Codice identificativo del corso 2122-6-H4101D336-H4101D225M
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il corso si prefigge di portare lo studente ad avere gli strumenti e le nozioni necessarie per procedere a una corretta diagnosi clinica delle diverse patologie di interesse chirurgico e di arrivare a formulare una adeguata diagnosi differenziale tra le diverse entità patologiche attraverso l’esame obiettivo e l’uso di casi clinici. Durante il tirocinio lo studente deve acquisire la completa professionalità nell’ambito chirurgico.

Contenuti sintetici

Comprensione delle problematiche del paziente cardiovascolare e apprendimento del processo diagnostico-terapeutico chirurgico


Programma esteso

Riferirsi ai singoli moduli

Prerequisiti

Essere iscritti al VI anno del CdS in Medicina e Chirurgia

Modalità didattica

Gli insegnamenti verranno erogati in modalità “in presenza”, salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all’emergenza pandemica


Materiale didattico

Riferirsi ai singoli moduli

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Riferirsi ai singoli moduli

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Esporta

Aims

The course aims to bring the student to have the tools and knowledge necessary to make a correct clinical diagnosis of the various pathologies of surgical interest and to formulate an adequate differential diagnosis between the different pathological entities through the physical examination and the use of clinical cases. During the internship, the student must acquire complete professionalism in the surgical field.


Contents

Understanding of the cardiovascular patient's problems and learning of the surgical diagnostic-therapeutic process


Detailed program

Refer to the modules

Prerequisites

To be enrolled in the 6th year of the Master Course in Medicine and Surgery

Teaching form

Lessons will be provided in presence, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation


Textbook and teaching resource

refer to the modules

Semester

First semester

Assessment method

Refers to the modules

Office hours

By appointment

Entra

Scheda del corso

CFU
8
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
96
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche