Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 5° anno
  1. Clinica Medica
  2. Introduzione
Insegnamento con unità didattiche Titolo del corso
Clinica Medica
Codice identificativo del corso
2122-5-H4101D333
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Salta Unità didattiche

Unità didattiche

Titolo del corso Geriatria Codice identificativo del corso 2122-5-H4101D333-H4101D114M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Medicina Interna 1 Codice identificativo del corso 2122-5-H4101D333-H4101D115M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Oncologia Medica A Codice identificativo del corso 2122-5-H4101D333-H4101D219M
Descrizione del corso SYLLABUS
Titolo del corso Malattie del Sangue C Codice identificativo del corso 2122-5-H4101D333-H4101D220M
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Le lezioni si prefiggono l’obiettivo di fornire allo studente le informazioni basilari sull’invecchiamento, le conoscenze sulle più importanti sindromi geriatriche, sui dati epidemiologici ad esso correlati e sull’impatto che i processi di invecchiamento esercitano sull’aspettativa di vita. Saranno inoltre forniti gli strumenti culturali per favorire l’interazione tra la figura del geriatra con gli altri specialisti e i componenti del team assistenziale. Al termine del corso lo studente deve sapere riconoscere la sintomatologia clinica delle sindromi cliniche studiate e impostare una adeguata terapia di prima linea. Inoltre, le lezioni si propongono di fornire agli studenti gli elementi fondamentali dell'Ematologia


Contenuti sintetici

Invecchiamento, sindromi geriatriche, loro trattamento. Argomenti clinici e terapeutici relativi alla stenosi valvolare aortica, valvulopatia mitralica, morte improvvisa; principi di terapia antibiotica nelle principali sindromi infettive: la sepsi, l’endocardite, la meningite, la polmonite, la pielonefrite. Febbre di natura da determinare. Principali tumori


Programma esteso

Riferirsi ai Syllabi dei singoli moduli

Prerequisiti

Il corso è riservato agli studenti del 5° anno del Corso di Studi in Medicina e Chirurgia

Modalità didattica

Gli insegnamenti verranno erogati in modalità “in presenza”, salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all’emergenza pandemica


Materiale didattico

Riferirsi ai Syllabi dei singoli moduli

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo Semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame scritto (quiz a risposta multipla)

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Esporta

Aims

The lessons aim to provide the student with basic information on aging, knowledge on the most important geriatric syndromes, on related epidemiological data and on the impact that aging processes have on life expectancy. Cultural tools will also be provided to encourage interaction between the geriatrician figure with other specialists and members of the care team. At the end of the course the student must know how to recognize the clinical symptoms of the clinical syndromes studied and set up an adequate first-line therapy. Furthermore, the lessons aim to provide students with the fundamental elements of Hematology


Contents

Aging, geriatric syndromes, their treatment. Clinical and therapeutic topics related to aortic valve stenosis, mitral valve disease, sudden death; principles of antibiotic therapy in the main infectious syndromes: sepsis, endocarditis, meningitis, pneumonia, pyelonephritis. Fever of a nature to be determined. Main tumors


Detailed program

Refer to the Syllabi of the individual modules

Prerequisites

The course is reserved for students of the 5th year of the Master Course of Studies in Medicine and Surgery


Teaching form

Lessons will be provided in presence, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation


Textbook and teaching resource

Refer to the Syllabi of the individual modules

Semester

Second Semester

Assessment method

Written examination (multiple choice and open-ended questions).

Office hours

By appointment

Entra

Scheda del corso

CFU
6
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
72
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Accesso ospiti

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche