Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 4° anno
  1. La Ventilazione Polmonare Non Invasiva
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
La Ventilazione Polmonare Non Invasiva
Codice identificativo del corso
2122-4-H4101D089
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Conoscere indicazioni e controindicazioni della ventilazione polmonare non invasiva.
Conoscere le diverse modalità di ventilazione non invasiva.
Conoscere i parametri di monitoraggio del paziente ventilato.
Avere visto l’applicazione delle diverse modalità ventilatorie su paziente.

Contenuti sintetici

Modalità di trattamento con la ventilazione polmonare meccanica non invasiva dell’insufficienza respiratoria acuta o acuta su cronica

Programma esteso

Definizione, meccanismi patogenetici, manifestazioni cliniche, sintomi e storia naturale dell’insufficienza respiratoria acuta ed acuta su cronica; Monitoraggio clinico-funzionale del paziente con insufficienza respiratoria; Modalità di somministrazione dell’ossigeno;
Conoscenza degli strumenti utilizzabili per la ventilazione non invasiva ed invasiva; Trattamento dell’insufficienza respiratoria acuta e cronica nel paziente broncoostruito, con polmonite, con malattie interstiziali e con patologia neuromuscolare. Indicazioni e controindicazioni alla ventilazione polmonare non invasiva;
Complicanze, effetti collaterali e problemi di adattamento al ventilatore da parte del paziente; assistenza domiciliare al paziente ventilato; Esercitazione pratica nella sala di terapia semintensiva (UTIR) e partecipazione all’assistenza di pazienti ventilati

Prerequisiti

Studenti iscritti al 4° anno e oltre del ClS Magistrale in Medicina e Chirurgia

Modalità didattica

Presentazione di tipo seminariale in aula (6 ore); Esercitazioni pratiche e partecipazione all’assistenza di pazienti ventilati nella sala di terapia semintensiva (UTIR) (12 ore),  salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all’emergenza pandemica

Materiale didattico

L’ABC della ventilazione meccanica non invasiva in urgenza. R Casentini et al, Mc Graw Hill, Milano – ISBN 978-88-386-3948-7

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre, Aprile

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Verifica interattiva a fine corso

Orario di ricevimento

Su appuntamento, previo accordo via e-mail


Esporta

Aims

NIV indications. Types and monitoring parameters of NIV.
Practical activity on patients with respiratory failure

Contents

NIV in acute and chronic respiratory failure

Detailed program

Pathogenesis of respiratory failure. Indicatiuons and patient monitoring during NIV, type of ventilators. Medical and oxygen treatment of respiratory failure during COPD, interstitial lung disorders, neuromuscular disorders.
Local and systemic complications of NIV. Practical activity in respiratory unit

Prerequisites

Students enrolled in the 4th year and over of the Master course in Medicine and Surgery

Teaching form

Lectures and practical activity in respiratory unit, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation

Textbook and teaching resource

L’ABC della ventilazione meccanica non invasiva in urgenza. R Casentini et al, Mc Graw Hill, Milano – ISBN 978-88-386-3948-7

Semester

Second semester; April

Assessment method

Interactive verification at the course conclusion

Office hours

By appointment, arranged by e-mail


Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
14
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • PF
    Paola Faverio

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche