Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 5° anno
  1. Traumatologia dello Sport
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Traumatologia dello Sport
Codice identificativo del corso
2122-5-H4101D226
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il corso è rivolto agli studenti che vogliono conoscere le principali caratteristiche dei traumi sportivi dell’apparato locomotore, il loro inquadramento diagnostico, gli eventuali criteri di intervento. Può essere oggetto di interesse non solo per chi si ritiene orientato verso discipline cliniche o di ricerca complementari alla traumatologia, ma anche per una conoscenza generale delle tecniche di trattamento delle più comuni patologie derivanti dall’attività sportiva.


Contenuti sintetici

Caratteristiche dei traumi sportivi dell’apparato locomotore, inquadramento diagnostico, criteri di intervento

Programma esteso

Il programma verrà dettagliato all'inizio del corso

Prerequisiti

Iscrizioni al V ANNO del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia


Modalità didattica

Gli insegnamenti verranno erogati in modalità “in presenza”, salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all’emergenza pandemica


Materiale didattico

MANUALE DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Grassi, Pazzaglia, Pilato, Zatti Casa Editrice ELSEVIER MASSON


Periodo di erogazione dell'insegnamento

Febbraio-marzo 2022

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Verifica interattiva allo scopo di assicurare l'apprendimento dei messaggi-chiave del corso.


Orario di ricevimento

Su appuntamento

Esporta

Aims

The course is aimed at students who want to learn about the main features of musculoskeletal sport injuries, their classification, diagnostic criteria and management. May be the subject of concern not only for who you believe oriented towards clinical disciplines or complementary research to the trauma, but also for a general understanding of the techniques of treatment of the most common diseases arising from physical activity.


Contents

Musculoskeletal sport injuries, their classification, diagnostic criteria and management.

Detailed program

The detaied program will be described at the beginning of the course

Prerequisites

Activities chosen by students from the 5th year of the course.


Teaching form

Lessons will be provided in presence, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation

Textbook and teaching resource

MANUALE DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Grassi, Pazzaglia, Pilato, Zatti Casa Editrice ELSEVIER MASSON


Semester

February-March 2022

Assessment method

Interactive verification in order to ensure the learning of the take-home messages.


Office hours

By appointment

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
16
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • MB
    Marco Bigoni

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche