Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 2° anno
  1. Corsi Residenziali II
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Corsi Residenziali II
Codice identificativo del corso
2122-2-H4101D064
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Finalità del corso

  • opportunità di avvicinarsi all’ambiente di ricerca.

  • favorire lo sviluppo di una mentalità scientifica (utile nel processo formativo del medico e successivamente nella pratica professionale)

  • possibilità di acquisire una metodologia scientifica intesa come passaggio dalla fase di ideazione a quella sperimentale ed alla elaborazione e discussione critica dei risultati

  • familiarizzare con le principali tecniche sperimentali e con le tematiche di attualità in ricerca biomedica.


Contenuti sintetici

Lo studente segue l’attività di ricerca svolta in un laboratorio delle Scienze di Base da lui scelto

Programma esteso

Lo studente affiancherà il ricercatore nella attività sperimentale nell'ambito delle scienze di base proprie del suo laboratorio

Prerequisiti

Nessuno

Modalità didattica

La modalità didattica deriva dalla frequentazione da parte dello studente del laboratorio prescelto per tutta la durata del corso

Materiale didattico

I protocolli utilizzati in laboratorio, gli articoli scelti nella letteratura inerente il progetto di ricerca

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Concordato con lo studente

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Verifica interattiva al termine della frequenza al corso

Orario di ricevimento

su appuntamento

Esporta

Aims

Aim of the course in laboratory of Basic Sciences is to offer the students

  • the possibility to approach the research activity

  • to favor the development of a scientific mentality (useful in the training process of the doctor and subsequently in professional practice)

  • possibility of acquiring a scientific methodology (as a transition from the experimental phase to the elaboration and critical discussion of the results)

  • familiarize with the main experimental techniques and current issues in biomedical research.

Contents

The student follows the research activity carried out in a laboratory of Basic Sciences chosen by him

Detailed program

The student will accompany the researcher in the experimental activity in the field of the basic sciences of his laboratory

Prerequisites

None

Teaching form

The teaching method derives from the student's attendance at the chosen laboratory for the entire duration of the course

Textbook and teaching resource

The protocols used in the laboratory, the articles chosen from the literature concerning the research project

Semester

Agreed with the student

Assessment method

Interactive verification at the end of the course attendance.

Office hours

On appointment


Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
A scelta Facoltà di Medicina
Ore
10
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • LR
    Laura Rizzi

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche