Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • Calendario
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home Calendario My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 4° anno
  1. Internato in Reparto di Ginecologia
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Internato in Reparto di Ginecologia
Codice identificativo del corso
2122-4-H4101D108
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Fornire allo studente esperienza diretta della gestione di pazienti con patologie ginecologiche non complicate, principi ed indicazioni degli esami strumentali in ambito ginecologico (ecografia, colposcopia, isteroscopia). Fornire allo studente esperienza del decorso post-operatorio di pazienti sottoposte ad interventi chirurgici ginecologici. Lo studente avrà inoltre la possibilità di assistere ad interventi chirurgici eseguiti per via laparoscopica, laparotomica e vaginale.

Contenuti sintetici

Lo studente affiancherà il medico-tutore durante la sua giornata lavorativa in reparto di ginecologia chirurgica, in ambulatorio di ginecologia generale e di diagnostica (ecografia transvaginale, colposcopia, isteroscopia). Lo studente avrà inoltre la possibilità di frequentare la sala operatoria.

Programma esteso

All’inizio del periodo di internato verrà stilato un calendario di attività che possa garantire allo studente la possibilità di venire in contatto con tutti gli aspetti della ginecologia sopra citati. Contemporaneamente verranno identificati, giorno per giorno, i medici strutturati responsabili dell’insegnamento specifico.

Prerequisiti

Attività a scelta per studenti dal V anno di corso.

Modalità didattica

Frequenza in reparto e in ambulatorio. Frequenza della sala operatoria, salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all’emergenza pandemica


Materiale didattico

Nessun materiale didattico

Periodo di erogazione dell'insegnamento

II semestre, V anno di corso

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Raggiungimento del numero di ore previsto

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Esporta

Aims

The student will experience the treatment of uncomplicated gynecologca pathologies, principles and indications of gynecological diagnostics examinations (transvaginal ultrasound, colposcopy, hysteroscopy). The student will experience the post-operative management of women who underwent gynecological surgeries. The student will also be able to assist gynecological laparoscopic, laparotomic or vaginal surgeries.

Contents

The student will follow a gynecologist during the daily practice in the gynecological surgical ward and in the outpatient clinic, including diagnostics (transvaginal ultrasound, colposcopy, hysteroscopy). The student will also be able to attend the surgical theatre.

Detailed program

At the beginning of the period, the daily activity of the student will be scheduled in order to guarantee an appropriate exposition to the activities listed above. In the same moment, specific tutors among the staff of the gynecological clinic will be identified for each day.

Prerequisites

Optional activity for students from the V year

Teaching form

Frequency in the gynecological ward and in the outpatient clinic. Frequency of the operative theatre, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation


Textbook and teaching resource

No teaching resource

Semester

II semester, V year

Assessment method

Certification of the frequency for the predetermined amount of hours.

Office hours

On appointment

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
A scelta Facoltà di Medicina
Ore
10
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • RF
    Robert Fruscio

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche