Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 4° anno
  1. Internato in Dermatologia
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Internato in Dermatologia
Codice identificativo del corso
2122-4-H4101D237
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Fornire allo studente esperienza diretta della gestione di pazienti con problematiche di tipo dermatologico


Contenuti sintetici

Lo studente affiancherà il medico-tutore durante la sua giornata lavorativa negli ambulatori di primo o di secondo livello della disciplina dermatologica.

Programma esteso

Gli studenti il giorno prefissato vengono accolti dal docente e divisi in gruppi di 3 massimo 4 persone.

Ogni gruppo viene assegnato, quotidianamente, ad uno specialista che fa capo ad un ambulatorio di primo o di secondo livello (dermatologia generale, dermatologia pediatrica, allergologica, dermochirurgia, ambulatorio di fototerapia, ambulatorio malattie sessualmente trasmesse). Durante il periodo di frequenza i gruppi ruotano su tutti gli ambulatori per avere un quadro completo della disciplina dermatologica. In caso di richiesta di frequentare preferibilmente alcuni ambulatori per un interesse specifico, se non vi sono problemi organizzativi la richiesta viene soddisfatta.

Prerequisiti

Attività a scelta per studenti dal 4° anno di corso.


Modalità didattica

Frequenza in ambulatorio, salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all’emergenza pandemica


Materiale didattico

Il materiale didattico verrà indicato durante il corso

Periodo di erogazione dell'insegnamento

4° anno, periodo accordato con il tutor

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Raggiungimento del numero di ore previsto (50 ore)

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Esporta

Aims

Provide the student with direct experience in the management of patients with dermatological problems.

Contents

The student will support the tutor during his working day.

Detailed program

On fixed day students are divided into groups of 3 or max 4 students.

Each group will be assigned every day to a specialist head of a first- or second-level surgery (i.e. general dermatology, pediatric dermatology, allergological dermatology, dermatological surgery, phototherapy, sexually transmitted diseases).

During the whole period each group will attend all surgeries so to have a complete experience in all dermatological disciplines.

As far as possible special requests of the students for a specific interest will be satisfied

Prerequisites

Activities chosen by students from the 4th year of the course.

Teaching form

Frequency in the clinic, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation


Textbook and teaching resource

The teaching resourse will be indicated during the course

Semester

4th year, previous accordance with the tutor

Assessment method

Frequency of the expected number of hours (50 hours).

Office hours

By appointment

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
A scelta Facoltà di Medicina
Ore
10
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • MP
    Marco Mario Pini

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche