Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 6° anno
  1. Internato Presso Ambulatori di Pediatri di Libera Scelta
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Internato Presso Ambulatori di Pediatri di Libera Scelta
Codice identificativo del corso
2122-6-H4101D199
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

AFFIANCARE il pediatra di famiglia (1:1) nel lavoro quotidiano di presa in carico  del piccolo paziente secondo  principi basati sulle evidenze scientifiche e sulla definizione di priorità,

Contenuti sintetici

anamnesi ed esame obiettivo pediatrico

Programma esteso

-OSSERVAZIONE del rapporto continuativo con il bambino e la sua famiglia: l'ascolto, promozione dell’alleanza terapeutica e responsabilizzazione dei genitori.
- CONOSCENZA DELLE INDICAZIONI relative a prevenzione, diagnosi, consigli di comportamento, prescrizioni delle cure
-ACQUISIZIONE   della necessità/capacità di informare e rendere partecipe il paziente della sua storia di malattia e di cura
CONOSCENZA delle modalità di rapporto e contatto con le forme assistenziali presenti sul territorio         

Prerequisiti

VI anno di corso

Modalità didattica

PARTECIPAZIONE   ATTIVA A TUTTE LE FASI DELLA VISITA
in un rapporto 1:1 con il pediatra di famiglia
Al momento è previsto che gli insegnamenti / tirocini  verranno effettuati in modalità  di frequenza "in presenza", salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all'emergenza pandemica

Materiale didattico

Qualunque risorsa di lettura e studio  suggerita o a disposizione

Periodo di erogazione dell'insegnamento

II semestre VI anno

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Attestazione di frequenza

Orario di ricevimento

NA

Esporta

Aims

Side by side with the family pediatrician (1: 1) in the daily work of taking care of the little patient according to principles based on scientific evidence and on the definition of priorities,

 


Contents

anamnesis, pediatric physical examination


Detailed program

- OBSERVATION of the ongoing relationship with the child and his family: listening, promoting the therapeutic alliance and empowering parents.
- KNOWLEDGE OF THE INDICATIONS relating to prevention, diagnosis, behavioral advice, treatment prescriptions
-ACQUISITION of the need / ability to inform and make the patient aware of his or her history of illness and treatment
KNOWLEDGE of the methods of relationship and contact with the forms of assistance present in the  sorroundig area
 


Prerequisites

6th year of course

Teaching form

ACTIVE PARTICIPATION IN ALL PHASES OF THE VISIT in a 1: 1 ratio with the family pediatrician

 

Frequence in attendance, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation

Textbook and teaching resource

Any reading and study resources suggested or available

Semester

2nd semester of the 6th year of course

Assessment method

Certificate of attendance

Office hours

NA

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
A scelta Facoltà di Medicina
Ore
10
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • MM
    Maria Luisa Melzi

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche