Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Law
  2. Single Cycle Master Degree (5 years)
  3. Giurisprudenza [LMG01A - 581]
  4. Courses
  5. A.A. 2021-2022
  6. 5th year
  1. Admiralty and Aviation Law
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Admiralty and Aviation Law
Course ID number
2122-5-A5810216
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi formativi

Conoscenza delle basi del diritto della navigazione marittima e aerea

Contenuti sintetici

- oggetto, definizioni, caratteri, cenni storci, fonti del diritto della navigazione

- regime giuridico dei mari e dello spazio aereo

- beni pubblici destinati alla navigazione

- la nave e l'aeromobile

- armatore ed esercente e relativa responsabilità

- i contratti di utilizzo della nave e dell’aeromobile

- i contratti di trasporto di cose e di persone


Programma esteso

- il Diritto della navigazione (definizione, caratteri, cenni storici, le fonti)

- il regime giuridico dei mari e degli spazi aerei (codificazione del diritto del mare, acque interne, mare territoriale. zona contigua, piattaforma continentale, zona economica esclusiva, alto mare, spazio aereo)

- beni pubblici destinati alla navigazione (nozione, demanio marittimo, rilascio di concessioni di beni del demanio marittimo, demanio della navigazione interna, demanio aeronautico civile statale, concessione di gestione aeroportuale)

- il porto e l'aeroporto (nozione e natura giuridica, gestione dei porti e aeroporti)

- armatore e esercente (esercizio della nave e dell'aeromobile, figura dell'armatore e del proprietario, responsabilità dell'armatore e dell'esercente)

- i contratti di utilizzo della nave e dell'aeromobile (locazione, noleggio)

- i contratti di trasporto di persone e di cose (nozione, trasporto marittimo e aereo di persone e bagagli)


Prerequisiti

Metodi didattici

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale

Testi di riferimento

sono consigliati i seguenti manuali:


Tullio, Breviario di diritto della navigazione, Giuffrè, ultima edizione; o

Fiale, Grimaldi, Manuale di diritto della navigazione marittima, interna e aerea, Simone edizioni, ultima edizione

Export

Learning objectives

Contents

Detailed program

Prerequisites

Teaching methods

Assessment methods

Textbooks and Reading Materials

Enter

Key information

Field of research
IUS/06
ECTS
6
Term
Second semester
Activity type
Mandatory to be chosen
Course Length (Hours)
42
Degree Course Type
5-year single cycle Master Degree
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • MF
    Matteo Nicola Fornari

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics