- Science
- Bachelor Degree
- Scienze e Tecnologie per l'Ambiente [E3201Q]
- Courses
- A.A. 2021-2022
- 1st year
- General and Inorganic Chemistry
- Summary
Course Syllabus
Obiettivi
L'obiettivo del corso è insegnare le nozioni fondamentali di chimica, evidenziandone i risvolti ambientali.
Alla fine del corso, lo studente deve essere in grado di associare, per i composti più semplici, una formula, una struttura, e qualche dettaglio sulle caratteristiche macroscopiche. Deve cioè dimostrare di aver compreso la natura molecolare della materia e delle sue trasformazioni.
Deve riuscire a risolvere problemi ed esercizi scritti, in cui i principi e le leggi generali vengono applicate a casi particolari. In particolare deve avere chiari i principi della conservazione di massa ed energia, collegandoli al bilanciamento delle equazioni chimiche.
Deve riuscire a comunicare le sue conoscenze con proprietà di linguaggio, usando la terminologia scientifica specifica, e in maniera sintetica
Alla fine del corso lo studente potrebbe essere in grado di:
- dare un'interpretazione chimica ai processi ambientali più noti
- individuare ed enunciare correttamente le leggi chimico-fisiche più utili per descrivere tali processi
- quantificare e diagrammare i processi facendo uso delle equazioni rilevanti.
Contenuti sintetici
La
materia: composti, miscele ed elementi. Le quantità chimiche: moli, massa
atomica e molare, isotopi. Formule e composizione percentuale. Nomenclatura e
classificazione dei composti chimici, numeri di ossidazione. Bilanciamento delle
reazioni chimiche: acido/base, di precipitazione, redox. Atomi monoelettronici
e polielettronici. La tabella periodica e le proprietà periodiche. Il legame
chimico ionico, covalente, metallico. Geometria molecolare (VSEPR). Orbitali
ibridi, legami multipli, risonanza. Le proprietà di gas, liquidi e solidi.
Forze intramolecolari. Strutture cristalline rappresentative. Equilibrio
chimico e principio di Le-Chatelier. Equilibri acido/base secondo Broensted.
Solubilità ed equilibri di precipitazione. Termodinamica. Elettrochimica: celle
galvaniche, elettrolisi (circa 55 h). Il corso è corredato da 10 h di esercitazioni, in cui tali concetti sono applicati con problemi di stechiometria.
Programma esteso
La materia – Miscele, composti ed elementi. Atomi, molecole ed ioni. Particelle elementari (elettroni, protoni e neutroni). Gli isotopi e i fenomeni connessi.
Le quantità chimiche - Definizione di Mole e Numero di Avogadro. Massa molare relativa ed unità di massa atomica. Massa (o peso) atomico PA e molecolare PM, in g/mol. Formula minima (o empirica), bruta, molecolare. Relazioni tra composizione percentuale e formula minima. Composizione di miscele.
La struttura dell’atomo – Le basi della fisica quantistica, La funzione d’onda. Numeri quantici e orbitali atomici, atomi multielettronici. Aufbau, configurazione elettronica e tabella periodica degli elementi. Proprietà atomiche ad andamento periodico: energia di ionizzazione, affinità elettronica, dimensioni atomiche, elettronegatività.
Le reazioni chimiche – Classificazioni degli elementi e dei composti. Nomenclatura e formule dei composti binari, molecolari ed ionici. Ossidi acidi e basici.
Simbolismo delle equazioni, bilanciamento stechiometrico. Equazioni in forma ionica. Reazioni di precipitazione (solubilità dei sali più comuni). Reazioni acido-base (definizione di Arrhenius). Numero di ossidazione. Reazioni redox (ossidanti e riducenti). Calcoli relativi alle relazioni ponderali nelle reazioni. Resa ed agente limitante.
Il legame chimico - Legame ionico e covalente. Polarizzazione di cariche. Strutture di Lewis, ottetto ed eccezioni. Acidi e basi di Lewis. Relazioni tra ordine, distanza ed energia di legame. Legami multipli, risonanza e carica formale. Geometria molecolare (regole VSEPR). Teoria del Legame di Valenza, Legami σ e π, orbitali ibridi. Gli isomeri.
Termochimica - Definizione di lavoro, calore ed energia interna. Funzioni di stato. Primo principio della termodinamica. Energia interna ed entalpia. Legge di Hess. Stati standard. Entalpia di formazione e di combustione.
Le proprietà dei gas - Equazione di stato dei gas perfetti. Miscele ideali di gas e pressioni parziali. Calcoli stechiometrici con i gas. Teoria cinetica dei gas.
Le soluzioni - Concentrazioni espresse in: molarità, molalità, %w/w, %v/v, ppmw, massa/V, frazione molare. Titolazioni e calcoli stechiometrici con i volumi di soluzioni.
Liquidi e solidi - Forze intermolecolari, legame d’idrogeno e sue manifestazioni.
Strutture solide rappresentative: ghiaccio (molecolare), grafite, diamante (reticolare), cloruro di sodio (ionico). Cambiamenti di fase, pressione di vapore, diagrammi di stato P-T, proprietà critiche (gas e vapori).
Equilibrio Chimico – Definizione e calcolo di costanti di equilibrio. Risposta dell’ equilibrio alle perturbazioni (principio di Le Chatelier): quantità di materia, pressione, temperatura. Equilibri eterogenei. Grado di avanzamento. Calcoli delle condizioni di equilibrio. Equilibri simultanei.
Acidi e Basi - Definizione di Brønsted-Lowry, pH e pOH. Acidi e basi deboli, acidi poliprotici. Calcolo del pH di soluzioni di: acido forte, base forte, acido debole, base debole. Relazione tra Ka e Kb, l’ idrolisi. Grado di dissociazione. Relazioni tra pH e concentrazione.
Le titolazioni di acidi (forti o deboli) con basi (forti o deboli). Le soluzioni tampone.
Solubilità in acqua - Solubilità, saturazione e temperatura. Sali poco solubili e Prodotto di Solubilità. Effetto dello ione comune, del pH e della complessazione.
Termodinamica – I processi spontanei. Entropia. Terzo principio. L’energia libera come criterio di spontaneità di una reazione. relazioni tra Energia libera, Costante di equilibrio e Temperatura.
Elettrochimica - Semireazioni, celle galvaniche, potenziale di cella, potenziali standard di riduzione, pH-metria potenziometrica, celle galvaniche di rilevanza pratica. L’elettrolisi, le sue leggi e le sue applicazioni.
Il corso prevede anche 10 h di esercitazioni numeriche epratiche in aula.
Prerequisiti
Nozioni base di algebra e di risoluzione delle equazioni di 1° e 2° grado.
Nozioni di base della fisica, e definizioni delle principali grandezze (massa, forza, pressione, temperatura, energia).
Familiarità con le unità di misura e i fattori di conversione
Modalità didattica
Lezioni in aula, integrate da esercitazioni numeriche
Il corso è supportato da attività di tutoraggio, con modalità decise autonomamente dal tutor e dai partecipanti.
Verranno pubblicati sul sito materiasli di supporto, e una serie di testi, come esercizi svolti e esercitazioni pratiche
Materiale didattico
Sulla pagina Elearning sono depositati:
Testi tipo di compiti di esame, esercizi svolti, immagini mostrate a lezione.
Selezione di esercizi divisi per argomenti
Periodo di erogazione dell'insegnamento
Modalità di verifica del profitto e valutazione
Per il protrarsi dell' emergenza sanitaria, l'esame sarà soltanto orale, con una domanda preliminare di carattere pratico/numerico.
Orario di ricevimento
Sempre, previa verifica di presenza tramite Email
Aims
To teach the basic concepts of Chemistry, showing Environmental consequences
Contents
Mixtures, compounds, elements. Chemical
entities: mole, atomic and molecular masses, isotopes. Formula, percentage
composition. Names and classification of compounds, oxidation states. Reactions:
acid/base, precipitation, redox. Monoelectronic and polyelectronic atoms; The
periodic table, and the periodic properties. Chemical bonds: ionic, covalent,
metallic. Molecular geometries (VSEPR). Hybrid orbitals, multiple bonds,
resonance. Properties of gas, liquid, solids. Prototypical solid state
structures. The chemical equilibrium. Broensted theories of acid and bases.
Solubility and precipitation equilibria. Thermochemistry: enthalpy.
Electrochemistry: galvanic cells, electrolysis.
Detailed program
Composition of matter - mixtures, Compounds and Elements. Atoms, molecules and ions. Subatomic particles (protons, neutrons, electrons) Isotopes
Chemical quantities - Definition of unified atomic mass unit or dalton. Definition of Mole, Avogadro constant, Atomic, Molecular and Molar Mass (in g/mol) empiric and molecular formula. Percentage composition. Composition of mixtures
Atomic structure - the principles of Quantum Chemistry (Black body, photoelectronic effect, wave-particle duality, uncertainty principle). wave function, quantum numbers, orbitals, electronic density functions. Multielectronic atoms, aufbau principle, electronic configuration and the Periodic table, periodical properties (effective nuclear charge, Ionization Energy, electronic affinity, Covalent and Ionic atomic radiue, electronegativity)
Chemical reactions - Classification of elements and componds, Names and formulae of binary compounds. Basic and acid oxides. Names of idroxadis, oxoacids, oxoanions. Chemical equations, and their balancing. Net ionic equations. Acid/base neutralization reactions, precipitation reactions, Soluble and insoluble salts. redox equations, and balancing. Meaning of stoichiometric coefficient, weight realtions of reactants and product. Limiting agent and yield
Chemical Bond - Ionic and Covalent bond. Charge separation: Lewis structures, The Octet Rule and Its Exceptions. Lewis acids and bases. Energy, distance and bond ordere correlations. Multiple bonds, resonance and formal charge. Molecular geometry (VSEPR theory). valence Bond. Hybrid orbitals. σ and π bonds, isomers.
Thermochemistry - Definition of Energy, work and heat. First principle of thermodinamic. State functions. Enthalpy. Hess's law. Standard Conditions. Reaction, formation and combustion enthalpy
Gas properties - Units of pressure and temperature. Ideal gas law. Mixtures of gaseous componds, partial pressures (Dalton 's law). Stoichiometric calculations using volumes of gases. Cinetic theory of gases.
Solutions - Units of Concentration (molarity, molality, % w/w, mass/volume molar fraction) Dilutions. Titrations, Stoichiometric calculations with Molarity, Colloidal suspensions
Liquids and Solids Intermolecular forces, hydrogen bonds and its relevance. Representative structures of solids : ionic (sodium chloride), covalent (diamond and graphite) molecular (water) metallic. Phase diagrams and phase equilibria, critical parameters.
Equilibrio Chimico
– Definizione e calcolo di costanti di equilibrio. Risposta dell’
equilibrio alle perturbazioni (principio di Le Chatelier): quantità di
materia, pressione, temperatura. Equilibri eterogenei. Grado di
avanzamento. Calcoli delle condizioni di equilibrio. Equilibri
simultanei.
Acidi e Basi - Definizione di Brønsted-Lowry, pH e
pOH. Acidi e basi deboli, acidi poliprotici. Calcolo del pH di
soluzioni di: acido forte, base forte, acido debole, base debole.
Relazione tra Ka e Kb, l’ idrolisi. Grado di dissociazione. Relazioni
tra pH e concentrazione.
Le titolazioni di acidi (forti o deboli) con basi (forti o deboli). Le soluzioni tampone.
Solubilità
in acqua - Solubilità, saturazione e temperatura. Sali poco solubili e
Prodotto di Solubilità. Effetto dello ione comune, del pH e della
complessazione.
Termodinamica – I processi spontanei.
Entropia. Terzo principio. L’energia libera come criterio di spontaneità
di una reazione. relazioni tra Energia libera, Costante di equilibrio e
Temperatura.
Elettrochimica - Semireazioni, celle galvaniche,
potenziale di cella, potenziali standard di riduzione, pH-metria
potenziometrica, celle galvaniche di rilevanza pratica. L’elettrolisi,
le sue leggi e le sue applicazioni.
Prerequisites
Basic concept of mechanics
Basic algebric concept and solution of equations
Units, conversion factors and dimensional calculations
Teaching form
Lectures, supported by numerical exercises.
Tutoring activity, organized by the participants
Textbook and teaching resource
Text of typical exercizes, detailed solution of numerical problems, slides shown at lectures
Selected exercizes.
Semester
Second semester
Assessment method
Oral examination, with a preliminary practical test
Office hours
Any hours, to be established by phone or Email