Vai al contenuto principale
e-Learning - UNIMIB
  • Italiano ‎(it)‎
    English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
  •  Login
Home
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Tecniche di Laboratorio Biomedico [I0302D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 2° anno
  1. Il Laboratorio di Medicina del Lavoro
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Il Laboratorio di Medicina del Lavoro
Codice identificativo del corso
2122-2-I0302D028
Descrizione del corso Syllabus SYL L ABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Identificazione dei rischi lavorativi in generale ed in rapporto alle nuove  tecnologie.
Apprendimento di criteri e metodi per l’esecuzione di una indagine di  igiene industriale e per l’utilizzo del monitoraggio biologico per la  valutazione dell’esposizione.
Conoscenza delle principali tecniche analitiche utilizzate nel Laboratorio  di Tossicologia Industriale con particolare riferimento alla  spettrofotometria di Assorbimento Atomico (AAS)

Contenuti sintetici

Approfondimento delle conoscenze del ruolo del laboratorio di medicina  del lavoro, e degli elementi fondamentali di igiene industriale, ergonomia, tossicologia occupazionale

Programma esteso

  • Storia del rapporto “uomo-lavoro”
  • Normative in materia di sicurezza
  • Sistema prevenzione in ITALIA
  • Principi della ergonomia e sua evoluzione  storica
  • Significato della progettazione a misura d’uomo Indicatori biologici di esposizione, di effetto, di suscettibilità.
  • Metodi per il monitoraggio biologico.
  • Principi di funzionamento dell’AAS.
  •  Criteri per l’analisi quantitativa con esempi.
  • Nuove frontiere di ricerca: stress e nanotecnologie

Prerequisiti

Iscrizione al secondo anno del Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico


Modalità didattica

Lezioni in aula ed Esercitazioni nel reparto di Medicina del lavoro


Materiale didattico

Verrà fornito materiale didattico da parte del Docente

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Frequenza

Orario di ricevimento

Su appuntamento richiesto per mail.

Esporta

Aims

Identification of occupational risks, related also to new technologies.
Methods and criteria for the assessment of industrial hygiene and for  exposition monitoring. Knowledge of the main analytical techniques used  in the Occupational Health laboratory, in particular Atomic-Absorption  Spectroscopy


Contents

Evolution of the role of Occupational Health laboratory.

Fundamentals of  Industrial hygiene, ergonomics and occupational toxicology


Detailed program

  • Story of man-work relationships.
  • Securities laws.
  • Ergonomics and its evolution.
  • Man-sized design.
  • Biological markers of exposition, effects, and susceptibility and related methods.
  • Exposition monitoring.
  • Principles and applications of AAS.
  • New research frontiers: stress and nanotechnologies

Prerequisites

2nd year degree  Biomedical Laboratory Technician

Teaching form

Lectures and attendance at Occupational Health Department


Textbook and teaching resource

The Teacher will provide educational materials

Semester

Second semester

Assessment method

Attendance

Office hours

By appointment required by mail.

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Opzionale
Ore
8
Tipologia CdS
Corso di Laurea Triennale
Lingua
ita

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Metodi di iscrizione

  • Iscrizione manuale
  • Iscrizione spontanea (Studente)

Staff

    Docente

  • Marta Carcano

  • Il Laboratorio di Medicina del Lavoro
  • Home
Ottieni l'app mobile
Politiche
© 2022 Università degli Studi di Milano-Bicocca