Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Bachelor Degree
  3. Infermieristica [I0101D]
  4. Courses
  5. A.A. 2021-2022
  6. 2nd year
  1. Internal Medicine Nursing
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Internal Medicine Nursing
Course ID number
2122-2-I0101D009-I0101D025M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Nursing Clinical Methodology 1

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Il corso si prefigge di fornire allo studente le conoscenze sulle più importanti patologie mediche, pediatriche e ostetrico-ginecologiche, sui principi per il loro trattamento e sulle modalità di identificazione e risposta ai bisogni di assistenza infermieristica della persona con patologie mediche, pediatriche e ostetrico-ginecologiche, utilizzando il processo di assistenza infermieristica e gli strumenti di documentazione sanitaria.

Contenuti sintetici

Il sistema informativo: scopi, elementi, caratteristiche. Strumenti di documentazione dell’assistenza infermieristica diretti alla persona assistita. L'applicazione del metodo disciplinare. Elaborazione del piano di assistenza infermieristica relativamente alla persona affetta da: diabete mellito, cirrosi epatica; ipertensione arteriosa; polmonite

Programma esteso

Modalità di comunicazione e di informazione tra i membri dell’equipe per garantire la continuità assistenziale alla persona. Responsabilità nella gestione e rilevanza legale degli strumenti di documentazione sanitaria: cartella infermieristica; cartella clinica integrata; protocolli e linee guida. Coerentemente al modello concettuale adottato, applicare le fasi del processo di assistenza infermieristica. Piani di assistenza infermieristica per alcuni quadri clinici di Medicina Interna: diabete mellito; cirrosi epatica; ipertensione arteriosa; polmonite. Interventi infermieristici relativamente ad alcune situazioni assistenziali: indicazioni sulle motivazioni e sui principi delle diverse diete; l’assistenza infermieristica alla persona sottoposta a paracentesi e a toracentesi; aspirazione delle secrezioni delle prime vie aeree; trattamento delle lesioni da pressione. Approvvigionamento dei farmaci; conservazione dei farmaci. Organizzazione del momento terapeutico e modalità di somministrazione della terapia farmacologica per via: enterale, percutanea, transmucosa, inalatoria e parenterale (intradermica, sottocutanea - compreso ipodermoclisi-, intramuscolare, endovenosa), oculare, auricolare, nasale. Approvvigionamento, conservazione, somministrazione, registrazione delle sostanze  stupefacenti. Somministrazione dell’ossigenoterapia. Introduzione e gestione del CVP; somministrazione della terapia infusionale.

Prerequisiti

Esami propedeutici: Fondamenti di Scienze Infermieristiche ed Ostetriche; Metodologia Clinica nelle Scienze Infermieristiche; Scienze Biomediche 1; Fisiologia umana

Modalità didattica

Lezioni frontali. Nel periodo di emergenza Covid-19 le lezioni si svolgeranno da remoto asincrono con eventi in videoconferenza sincrona.


Materiale didattico

Benci L. (2015) Aspetti giuridici della professione infermieristica, Milano: McGraw-Hill Ed., VII ed.; Benci L. (2014) La prescrizione e la somministrazione dei farmaci. Responsabilità giuridica e deontologica, Masterbooks Ed.; Smeltzer S.C., Bare B., Hinkle J., Cheever K. (2017) Brunner - Suddarth Infermieristica medico-chirurgica, Vol. 1-2. Milano: Casa Editrice Ambrosiana, V ed.;. Craven RF., Hirnle C, Henshaw CM (2019) Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica, Vol. 1-2. CEA: Milano. Manuale della documentazione sanitaria e sociosanitaria http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/a454bca8-5c65-45f6-a546-5318c599855d/MDS+Reg+Lombardia_1febbraio2013.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=a454bca8-5c65-45f6-a546-5318c599855d   consultato il 3 giugno; 2018 ESC/ESHGuidelines for themanagement of arterial hypertension http://siia.it/wp-content/uploads/2018/09/2018ESCESHGuidelinesforthemanagementof.2.pdf consultato il 3 giugno 2019; Standard italiani per la cura del diabete mellito 2018 - Diabete Italia http://aemmedi.it/wp-content/uploads/2009/06/AMD-Standard-unico1.pdf  consultato il 3 giugno 2019; Linee guida internazionali sul piede diabetico, 2015 http://www.siditalia.it/clinica/linee-guida-altri/send/83-linee-guida-e-documenti-di-altri/3044-linee-guida-internazionali-sul-piede-diabetico-2015-edizione-italiana  consultato il 3 giugno 2019; Linee guida Infusion Nursing Society (INS) 2016 http://gavecelt.it/nuovo/biblioteca/linee-guida-ins-2016-trad-italiana consultato il 3 giugno 2019; Prevention and Treatment of Pressure Ulcers: Quick Reference Guide

http://www.epuap.org/wp-content/uploads/2010/10/Quick-Reference-Guide-DIGITAL-NPUAP-EPUAP-PPPIA-16Oct2014.pdf consultato il 3 giugno 2019; Manuale della documentazione del percorso di terapia farmacologica http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/1178c197-b6d5-48e7-b0bc-800893ea1c4f/Manuale_documentazione_farmacologica_2018.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=1178c197-b6d5-48e7-b0bc-800893ea1c4f   consultato il 3 giugno 2019

Periodo di erogazione dell'insegnamento

2° Anno, 1° Semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Nel periodo di emergenza Covid-19 gli esami orali saranno solo telematici. Verranno svolti utilizzando la piattaforma WebEx e nella pagina e-learning dell'insegnamento verrà riportato un link pubblico per l'accesso all'esame di possibili spettatori virtuali.

Prova scritta:

10 domande chiuse di Infermieristica in Medicina Interna

7 domande aperte di Infermieristica in Medicina Interna

10 domande chiuse di Infermieristica in Pediatria

3 domande aperte di Infermieristica in Pediatria

31 domande chiuse di Medicina Interna 1

19 domande chiuse di Pediatria

19 domande chiuse di Ginecologia e Ostetricia

Orario di ricevimento

Su appuntamento

Export

Aims

The course aims to give students knowledge of the most important internal medicine, obstetrical, gynaecological and paediatric diseases together with the guidelines for their identification and management, in order to meet patients nursing care needs with the aid of the nursing process and clinical documentation tools.

Contents

The information system: goals, elements, characteristics. Tools for documentation of nursing care directed to the person assisted.  The application of the disciplinary method. Development of nursing care plan in relation to the person  suffering from: diabetes mellitus;  cirrhosis of the liver; arterial hypertension; pneumonia.

Detailed program

Types of communication and information sharing between team members to ensure continuity of care for patients. Responsibility for clinical documentation tools legal significance and management: nursing folder, integrated medical records, processes and guidelines. According to the conceptual model adopted, carry out the nursing care process steps. Nursing care plans for some clinical internal medicine pathologies: diabetes mellitus, cirrhosis of the liver, arterial hypertension, pneumonia. Nursing intervention in relation to certain care situations: indicate grounds and principles of the different diets; nursing care during paracentesis and thoracentesis; suction of airway secretions; pressure injuries treatment. Procurement and conservation of drugs. Therapeutic time organization and medication administration routes: percutaneous, enteral, inhalation, parenteral (subcutaneous, intradermal - including hypodermoclysis -, intramuscular, intravenous), ocular, auricular, nasal. Conservation, administration, and registration of narcotic substances. Oxygen therapy administration. Introduction and management of periferic venous catheters. Administration of infusion therapy.

Prerequisites

Positive evaluation in the following exams: Fundamentals of Nursing and Midwifery Sciences; Nursing Clinical Methodology; Biomedical Sciences 1; Human Phisiology.

Teaching form

Lectures. During the Covid-19 outbreak, the lessons will be held remotely asynchronously with synchronous videoconferencing events.


Textbook and teaching resource

Benci L. (2015) Aspetti giuridici della professione infermieristica, Milano: McGraw-Hill Ed., VII ed.; Benci L. (2014) La prescrizione e la somministrazione dei farmaci. Responsabilità giuridica e deontologica, Masterbooks Ed.; Smeltzer S.C., Bare B., Hinkle J., Cheever K. (2017) Brunner - Suddarth Infermieristica medico-chirurgica, Vol. 1-2. Milano: Casa Editrice Ambrosiana, V ed.; Craven R.F, Hirnle C. J. (2019) Principi fondamentali dell’assistenza infermieristica, Vol. 1-2. CEA: Milano; Manuale della documentazione sanitaria e sociosanitaria http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/a454bca8-5c65-45f6-a546-5318c599855d/MDS+Reg+Lombardia_1febbraio2013.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=a454bca8-5c65-45f6-a546-5318c599855d   consultato il 3 giugno; 2018 ESC/ESHGuidelines for themanagement of arterial hypertension http://siia.it/wp-content/uploads/2018/09/2018ESCESHGuidelinesforthemanagementof.2.pdf consultato il 3 giugno 2019; Standard italiani per la cura del diabete mellito 2018 - Diabete Italia http://aemmedi.it/wp-content/uploads/2009/06/AMD-Standard-unico1.pdf  consultato il 3 giugno 2019; Linee guida internazionali sul piede diabetico, 2015 http://www.siditalia.it/clinica/linee-guida-altri/send/83-linee-guida-e-documenti-di-altri/3044-linee-guida-internazionali-sul-piede-diabetico-2015-edizione-italiana  consultato il 3 giugno 2019; Linee guida Infusion Nursing Society (INS) 2016 http://gavecelt.it/nuovo/biblioteca/linee-guida-ins-2016-trad-italiana consultato il 3 giugno 2019; Prevention and Treatment of Pressure Ulcers: Quick Reference Guide

http://www.epuap.org/wp-content/uploads/2010/10/Quick-Reference-Guide-DIGITAL-NPUAP-EPUAP-PPPIA-16Oct2014.pdf consultato il 3 giugno 2019; Manuale della documentazione del percorso di terapia farmacologica http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/1178c197-b6d5-48e7-b0bc-800893ea1c4f/Manuale_documentazione_farmacologica_2018.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=1178c197-b6d5-48e7-b0bc-800893ea1c4f   consultato il 3 giugno 2019


Semester

2nd Year, 1st Semester

Assessment method

During the Covid-19 outbreak, exams will be oral and will be conducted using the WebEx platform. The student will receive a link for the access

Written examination:

10 closed quiz with multiple choice answer of INTERNAL MEDICINE NURSING

7 open ended questions of INTERNAL MEDICINE NURSING

10 closed quiz with multiple choice answer of PEDIATRIC NURSING

3 open ended questions of PEDIATRIC NURSING

31 closed quiz with multiple choice answer of INTERNAL MEDICINE 1

19 closed quiz with multiple choice answer of PEDIATRIC

19 closed quiz with multiple choice answer of OBSTETRICS AND GYNECOLOGY

Office hours

On appointment

Enter

Key information

Field of research
MED/45
ECTS
2
Term
First semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
20
Degree Course Type
Degree Course
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • Massimo Alberio
    Massimo Alberio
  • DC
    Daniela Colombo
  • Davide Contestabile
    Davide Contestabile
  • SG
    Silvana Ganassa
  • AM
    Antonella Moretti
  • LS
    Laura Saladino
  • Marta Silva
    Marta Silva
  • LT
    Lucia Tumiotto

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics