Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Giuridica
  2. Corso di Laurea Triennale
  3. Scienze giuridiche - Scienze dei Servizi Giuridici [E1402A - E1401A]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2021-2022
  6. 2° anno
  1. Statistica Economica
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Statistica Economica
Codice identificativo del corso
2122-2-E1401A014
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi formativi

Il corso è un'introduzione alla statistica, intesa a formare le competenze teoriche e pratiche per produrre e interpretare un'analisi descrittiva. Il corso fornisce anche le basi di inferenza statistica e calcolo delle probabilità.

Contenuti sintetici

Statistica descrittiva, calcolo delle probabilità , inferenza statistica

Programma esteso

Statistica descrittiva

  • Distribuzioni di frequenza
  • Indici di posizione
  • Indici di variabilità
  • Indici di forma
  • Numeri indice a base fissa e mobile
  • Indici di concentrazione

Calcolo delle probabilità

  • Teoremi fondamentali
  • Variabili casuali

inferenza

  • campioni casuali
  • test di ipotesi
  • intervalli di confidenza
  • modello lineare

Prerequisiti

Metodi didattici

lezioni frontali ed esercitazioni pratiche

Modalità di verifica dell'apprendimento

esame scritto, scelta multipla ed esercizi numerici

Testi di riferimento

Note del corso

Il testo seguente copre tutti gli argomenti del corso ed è il riferimento principale

Piccolo D., Statistica per le decisioni, terza edizione, Il Mulino, 2020, ISBN 978-88-15-27220-1

Integrazioni, esempi e altro materiale si trova nei testi seguenti 

Deldossi, Paroli. Lezioni di Statistica. Giappichelli editore

Montinaro M, Nicolini G, Elementi di statistica descrittiva, UTET, 2007

Zenga M, lezioni di statistica descrittiva


Esporta

Learning objectives

Contents

Detailed program

Matematica di base: sommatorie, produttorie, operazioni elementari sugli insiemi

Prerequisites

Teaching methods

Assessment methods

Textbooks and Reading Materials


Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
SECS-S/03
CFU
6
Periodo
Secondo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
42
Tipologia CdS
Laurea Triennale
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • DS
    Daniele Spinelli

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche