Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Science
  2. Master Degree
  3. Informatica [F1802Q - F1801Q]
  4. Courses
  5. A.A. 2021-2022
  6. 2nd year
  1. Visual Information Processing and Management
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Visual Information Processing and Management
Course ID number
2122-2-F1801Q148
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Il corso fornisce i fondamenti teorici e pratici per la riproduzione, elaborazione, e riconoscimento automatico delle immagini e per la gestione di archivi di immagini e video

Contenuti sintetici

Lo studente acquisirà competenze specifiche che lo porranno in grado di comprendere la catena di elaborazione e riproduzione delle immagini per camere digitali, scanner, display, stampanti; di progettare ed implementare algoritmi di elaborazione o analisi di immagini, e di valutarne l'efficacia. Lo studente acquisirà inoltre le competenze necessarie gestire i media pittorici; progettare, sviluppare (anche con tecniche basate sul  Deep Learning) ed integrare moduli di analisi, riconoscimento, ricerca e fruizione delle immagini e dei video in un sistema informativo multimediale.


Programma esteso

• Principi di base dell’elaborazione e riproduzione delle immagini nei dispositivi grafici, quali le camere digitali, gli scanner, i monitor e le stampanti.

• Algoritmi adattativi per l'elaborazione delle immagini (modifica del contrasto, riduzione del rumore, localizzazione rimozione degli artefatti, composizione di immagini,...). "

• Metodi soggettivi e oggettivi per la valutazione della qualità delle immagini.

• Riconoscimento e classificazione di oggetti ed immagini (tecniche tradizionali e basate sul deep learining)

database di immagini e video: Metodi per l’indicizzazione ed il reperimento di dati pittorici nei sistemi informativi multimediali.



Prerequisiti

nessuno

Modalità didattica

Lezioni frontali ed esercitazioni con discussione di studi di caso. Il corso è in italiano con slide e dispense in lingua inglese.

Nel periodo della emergenza COVID-19 le lezioni frontali o di laboratorio saranno prevalentemente sincrone via WEBEX. 

Materiale didattico

Articoli e dispense fornite dal docente.

Periodo di erogazione dell'insegnamento

primo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

discussione di un progetto che è possibile fare in gruppo al massimo di due persone, con valutazione individuale.

Orario di ricevimento

subito dopo le lezioni e su appuntamento

Export

Aims

The course provides the theoretical and practical foundations for the reproduction , processing, and recognition of images and for the management of image and video archives.


Contents

The student will acquire specific skills that will allow him/she to understand the imaging chains of digital cameras, scanners, displays, and printers; to design and implement image processing and image analysis algorithms; to evaluate algorithm effectiveness. The student will also acquire the skills needed to design (also using deep learining approaches), develop and integrate SW modules for the analysis, recognition, retrieval and browsing of images and videos in multimedia information systems.


Detailed program

• Basic principles of image processing and reproduction in digital cameras, scanners, monitors and printers.

 • Algorithms for adaptive image processing (contrast enhancement, noise reduction, artifact removal, image composition,...)

• Methods for the subjective and objective evaluation of image quality.

• Object and scene recognition and classification (hand crafted and deep learning  approaches)

• Indexing and retrieval methods of visual information in multimedia information systems.

 


Prerequisites

none

Teaching form

Classroom lessons and exercitations with discussion of use cases. The class is in Italian, while slides and notes are in English. 


In the period of the COVID-19 emergency the frontal or laboratory lessons will be mainly synchronous via WEBEX. 

Textbook and teaching resource

Articles and Notes given by the Professor.


Semester

first semester

Assessment method

Diiscussion of a project that can be done in a group of up to two people, with individual evaluation.


Office hours

just after the lessons and by request

Enter

Key information

Field of research
INF/01
ECTS
6
Term
First semester
Activity type
Mandatory to be chosen
Course Length (Hours)
52
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • SB
    Simone Bianco
  • Luigi Celona
    Luigi Celona
  • RS
    Raimondo Schettini

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics