Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Medicine and Surgery
  2. Master Degree
  3. Scienze Infermieristiche e Ostetriche [K0101D]
  4. Courses
  5. A.A. 2021-2022
  6. 2nd year
  1. Economic Sides of The Health System
  2. Summary
Unità didattica Course full name
Economic Sides of The Health System
Course ID number
2122-2-K0101D010-K0101D032M
Course summary SYLLABUS

Blocks

Back to Organizational Frameworks and Management Flow Health System

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi

Fornire allo studente le conoscenze delle problematiche organizzative e gestionali delle aziende sanitarie

Contenuti sintetici

Il modulo si prefigge di fornire allo studente le conoscenze che consentano di comprendere le problematiche organizzative gestionali caratteristiche delle aziende sanitarie, i principali modelli organizzativi utilizzabili, i  sistemi di programmazione e controllo, i ruoli delle funzioni manageriali.



Programma esteso

Il corso si prefigge di fornire allo studente le conoscenze che consentano di comprendere le problematiche organizzative e gestionali che caratterizzano le aziende sanitarie, acquisendo una visione di insieme sul funzionamento delle aziende e sui fenomeni aziendali in ambito sanitario. Lo studente conoscerà i principali modelli organizzativi utilizzabili, i sistemi di programmazione e controllo, i ruoli delle funzioni manageriali. Il Corso si propone inoltre di fornire allo studente una serie di informazioni interdisciplinari che, partendo dalle nozioni di base delle discipline che lo compongono, forniscono gli elementi necessari per le  strutture infermieristiche od ostetriche.

Prerequisiti

---

Modalità didattica

Lezioni frontali

A causa delle limitazioni imposte da COVID-19 le lezioni potranno svolgersi con le seguenti modalità: in presenza, parziale presenza, lezioni on-line sincrone e asincrone.


Materiale didattico

Signorelli C (editor). Igiene e Sanità Pubblica. SEU, Roma, 2017

Materiale didattico fornito dal docente

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Esame Scritto.

Domande chiuse a risposta multipla

A causa delle limitazioni imposte da COVID-19 l'esame potrà essere svolto in presenza oppure online.


Orario di ricevimento

Su appuntamento

Nel periodo della COVID-19 gli incontri coi docenti potranno essere in presenza o a distanza on-line via Webex.

Export

Aims

The aim of the course is to provide students with knowledge on management  issues regarding healthcare organizations.

Contents

The aim of the course is to provide students with knowledge on management  issues regarding healthcare organizations and  with information on organizational models, planning and control.

Detailed program

The aim of the course is to provide students with knowledge on management  issues regarding healthcare organizations. Information on organizational models, planning and control tools will be given under a multidisciplinary approach. Applications to nursing and obstetric organizations will be provided.

Prerequisites

---

Teaching form

Lectures

Due to COVID-19, lessons could be provided with the following approaches: in presence, partially in presence, on-line synchronous and asynchronous.


Textbook and teaching resource

Signorelli C (editor). Igiene e Sanità Pubblica. SEU, Roma, 2017

The teacher will provide other educational material

Semester

Second semester

Assessment method

Written Exam, multiple choice.

Due to COVID-19 limitations, exams could be in presence or online.


Office hours

Agreed with teacher

Due to COVID-19 tutoring will be in presence or on-line by Webex.

Enter

Key information

Field of research
SECS-P/07
ECTS
3
Term
First semester
Activity type
Mandatory
Course Length (Hours)
28
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • FM
    Fabiana Madotto
  • LM
    Lorenzo Giovanni Mantovani

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics