- Contemporary Italian Literature
- Summary
Il link per collegarsi è https://unimib.webex.com/webappng/sites/unimib/dashboard/pmr/mario.barenghi
Course Syllabus
Titolo
La distopia. Modelli e momenti di una tradizione moderna
Argomenti e articolazione del corso
Un approccio critico alla comunicazione letteraria. In particolare, il corso tratta i principi generali della letterarietà e della narratività, mentre la parte monografica affronta uno o più modelli narrativi. La parte monografica del corso di quest’anno è dedicata all’utopia negativa, o distopia. Genere tipicamente moderno, nato come il rovescio pessimistico del mito ottocentesco del progresso, la narrativa distopica si è articolata nel corso del tempo nei due filoni dispotico e apocalittico, registrando puntualmente – e non di rado anticipando – l’insorgenza di nuovi pericoli, dalle catastrofi ambientali alle pandemie. |
Obiettivi
Lo scopo principale è di fare in modo che gli studenti acquistino familiarità con la lettura ravvicinata dei testi, migliorando la propria capacità di coglierne valori semantici, ambiguità, sottintesi; e, di conseguenza, di comprenderne implicazioni comunicative e valenze culturali. |
Metodologie utilizzate
Lezioni
frontali e discussione. Analisi testuale: aspetti linguistici e retorici, modi
narrativi, paradigmi culturali.
Informazioni sulle modalità del corso verranno fornite a tempo debito.
Come
parte dell'attività didattica gli studenti dovranno commentare e discutere alcuni
testi in formato digitale entro una data prestabilita, utilizzando uno strumento per la creazione di commenti a margine che verrà successivamente indicato sulla piattaforma didattica. Chi
per qualunque motivo non potrà partecipare a questo esercizio dovrà portare
all’esame l’intero romanzo di Aldous Huxley, Il mondo nuovo.
Materiali didattici (online, offline)
Prerequisiti
Una buona preparazione liceale nelle materie umanistiche. Lineamenti della storia italiana ed europea del sec. XX: fascismo, seconda guerra mondiale, Resistenza, guerra fredda.
Programma e bibliografia per i frequentanti
Parte istituzionale:
|
Parte monografica:
- George Orwell, 1984 (Mondadori Oscar)
- Tommaso Pincio, Cinacittà. Memorie del mio delitto efferato (Einaudi)
- Francesco Muzzioli, Scritture della catastrofe. Istruzioni e ragguagli per un viaggio nelle distopie (Meltemi), Parte prima
- Millenovecentoottantaquattro (Minimum fax)
Note:
Del programma fanno parte integrante alcuni testi aggiuntivi che verranno caricati sulla piattaforma didattica (ad esempio, i capitoli I e II di Aldous Huxley, Il mondo nuovo (Brave New World).
Il testo di Vargas Llosa, così come il video della conferenza, è disponibile in versione spagnola e inglese sul sito www.nobelprize.org.
Come parte dell'attività didattica gli studenti dovranno commentare e discutere alcuni testi in formato digitale utilizzando un apparato per la creazione di commenti a margine.
Programma e bibliografia per i non frequentanti
Durante il periodo di emergenza Covid-19 tutti gli studenti sono considerati frequentanti.
Modalità d'esame
Per sostenere l'esame è indispensabile avere con sé copia dei testi di Orwell e Pincio.
Nel periodo di emergenza Covid-19 gli esami orali saranno solo telematici. Verranno svolti utilizzando la piattaforma WebEx e nella pagina e-learning dell'insegnamento verrà riportato un link pubblico per l'accesso all'esame di possibili spettatori virtuali.
Orario di ricevimento
Finché le autorità accademiche non daranno indicazioni diverse, il ricevimento avverrà online, su appuntamento, tramite contatto email con il docente.
Durata dei programmi
I programmi valgono due anni accademici (fino a febbraio 2024)
Cultori della materia e Tutor
dott. Federico Pianzola, assegnista di ricerca
Course title
Dystopian fiction. Patterns and moments of a modern literary tradition
Topics and course structure
A critical approach to literary communication. In particular, the program deals with the main features of literariness and of narrative; the monographic section will focus on one or more patterns of narratives.
The monographic section of this lecture course will focus on the negative utopia or dystopian fiction. Dystopian fiction is a typical modern literary genre: it was born in nineteenth century as the dark side of the myth of progress. Over time, this new tradition has given rise to two major tendencies: the totalitarian fiction (an oppressive and dehumanized society) and the apocalyptic fiction (the end of the world, the end of mankind). In doing so, literature has promptly registered the insurgence of new threats and dangers, from environmental disasters to catastrophic pandemic
Objectives
The main goal is to assure that the students become familiar with the close reading of texts, that includes the ability to understand semantic values, ambiguities, implicit assumptions, and therefore to appreciate both communicative principles and cultural significance. |
Methodologies
Lectures
and discussion. Text analysis: linguistic and rhetorical features, narrative
modes, cultural patterns. Summarizing Exercises.
The didactic activity will include commentaries and discussions of texts in digital format by means of a device for the creation of annotations. All those who will not participate are required to prepare the entire novel by Aldous Huxley Brave New World.
Further information about teaching modality (lectures in attendance and/or distance lessons through the e-learning platform) will be provided in due time.
Online and offline teaching materials
Prerequisites:
A good high-school level in humanities; Italian and European history of the 20th century: fascism, World War II, postwar period, cold war. |
Programme and references for attending students
Institutional module:
Monographic module:
Vargas Losa's text, as well of the video of the Nobel lecture, is available on www.nobelprize.org. |
Programme and references for non-attending students
During the Covid-19 emergency, no distinction is made between attending and non-attending students.
Assessment methods
Oral
test. Evaluation is based on
the following factors: pertinence and complexity, text comprehension,
familiarity with the literary texts in programme, capacity for argumentation
and interpretation, interaction, clarity of exposition, linguistic
appropriateness, competence in technical terminology.
During the Covid emergency, all oral tests will take place online, by means of the Webex platform. The web page of the course will indicate a public link for the access of possible virtual attendees.
Office hours
Student reception by appointment: contact the professor by email. Unless otherwise indicated by the University, reception will take place online.
Programme validity
Two academic years (until February 2024)
Course tutors and assistants
dr. Federico Pianzola, post-doc
Key information
Staff
-
Mario Luigi Barenghi
-
Federico Pianzola