- Intercultural Education
- Summary
Course Syllabus
Titolo
PEDAGOGIA INTERCULTURALE
Argomenti e articolazione del corso
L’insegnamento ha lo scopo di introdurre ai temi generali dell’educazione e della pedagogia, con particolare attenzione alle sfide poste dal pluralismo culturale.
Attraverso l’approccio interculturale, gli/le studenti saranno invitati/e a riflettere su temi d’interesse educativo e comunicativo: la diversità culturale e l’identità, l’incontro/scontro con l’alterità, la classificazione della realtà e la formazione di stereotipi, pregiudizi, differenze e disuguaglianze, i razzismi, le competenze interculturali da sviluppare.
In particolare:
Si analizzerà il clima educativo diffuso, prestando particolare attenzione ai temi dell’educazione informale e al ruolo della comunicazione, alle possibilità di sviluppare competenze interculturali, anche in quanto comunicatori.
Si svilupperanno riflessioni pedagogiche sulle narrazioni che caratterizzano una società complessa e multiculturale, mettendo in luce come l'approccio interculturale possa contribuire alla costruzione di una società democratica.
Obiettivi
L’insegnamento si propone di promuovere gli apprendimenti che seguono.
Conoscenze e comprensione della multiculturalità contemporanea:
- sviluppare conoscenze di base nell’ambito della pedagogia interculturale;
- acquisire competenze interculturali, atte a realizzare disvelamenti e critiche nei confronti di culture dominanti, dialoghi e scambi profondi con persone di culture diverse dalla propria.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- promuovere consapevolezza, riflessione critica, comprensione dei temi della diversità e del dialogo interculturale;
- fornire conoscenze e orientamenti operativi per agire in quanto comunicatori nell’eterogeneità culturale contemporanea.
Autonomia di giudizio:
- sviluppare strumenti per leggersi all’interno del panorama multiculturale contemporaneo, attraverso lezioni partecipate e un coinvolgimento attivo in discussioni critiche e in pratiche di confronto tra pari;
- formulare, comunicare, argomentare opinioni e riflessioni in modo autonomo.
Metodologie utilizzate
L’insegnamento sarà svolto attraverso lezioni partecipate, approfondimenti individuali e in piccolo gruppo, interventi di esperti, analisi delle dimensioni multiculturali in ambito letterario, cinematografico e giornalistico.
Materiali didattici (online, offline)
Materiali didattici offline e/o online, nel rispetto delle Linee Guida d'Ateneo relative alla didattica del II semestre
Programma e bibliografia per i frequentanti
1. Bolognesi I., Lorenzini, S., Pedagogia interculturale: pregiudizi, razzismi, impegno educativo, Bononia University Press, Bologna 2017, pp. 350
2. Pozzebon G., Figlie dell’immigrazione. Prospettive educative per le giovani con background migratorio, Carocci, Roma 2020, pp. 158
3. Rizzo M., Tre generazioni di donne tra qui e altrove. Uno sguardo pedagogico alla grande migrazione interna italiana, FrancoAngeli, Milano, 2021, pp. 169
È richiesta inoltre la lettura/la visione, il commento e l'analisi critica dei seguenti approfondimenti, che costituiranno oggetto di discussione in aula e in sede di esame:
4. Fofi G., Elogio della disobbedienza civile, nottetempo, Milano, 2015, pp. 91
5. Khosravi S., Io sono confine, elèuthera, Milano, 2019, pp. 238
6. Parasite, regia di Bong Joon-ho, Repubblica di Corea, 2019
Programma e bibliografia per i non frequentanti
1. Bolognesi I., Lorenzini, S., Pedagogia interculturale: pregiudizi, razzismi, impegno educativo, Bononia University Press, Bologna 2017, pp. 350
2. Pozzebon G., Figlie dell’immigrazione. Prospettive educative per le giovani con background migratorio, Carocci, Roma 2020, pp. 158
3. Rizzo M., Tre generazioni di donne tra qui e altrove. Uno sguardo pedagogico alla grande migrazione interna italiana, FrancoAngeli, Milano, 2021, pp. 169
È richiesta inoltre la lettura/la visione, il commento e l'analisi critica dei seguenti approfondimenti, che costituiranno oggetto di discussione in aula e in sede di esame:
4. Fofi G., Elogio della disobbedienza civile, nottetempo, Milano, 2015, pp. 91
5. Khosravi S., Io sono confine, elèuthera, Milano, 2019, pp. 238
6. Parasite, regia di Bong Joon-ho, Repubblica di Corea, 2019
Modalità d'esame
Tipologia di prova: esame orale.
L’esame consisterà in un colloquio orale finalizzato a verificare la conoscenza dei contenuti teorici tratti dai testi e presentati durante le lezioni; la rielaborazione critica dei principali temi e problemi della pedagogia interculturale, presentati con competenza argomentativa e chiarezza espositiva.
Criteri di valutazione:
- conoscenza degli argomenti presentati nei testi e nelle lezioni;
- capacità di stabilire connessioni tra i principali nuclei tematici trattati nelle lezioni e nei testi;
- capacità di elaborare criticamente e in modo autonomo i contenuti affrontati nel percorso di studio, connettendoli alle competenze richieste dai profili professionali che operano in contesti comunicativi complessi;
- capacità di argomentazione ed esposizione orale.
Orario di ricevimento
Su appuntamento. Scrivere a: marialisa.rizzo@unimib.it
Durata dei programmi
Il programma ha una validità di due anni accademici.
Cultori della materia e Tutor
Dott.ssa Pozzebon Giulia
Collaboratrici:
Dott.ssa Acerbi Carla, dott.ssa Budani Maura, dott.ssa Cattoni Francesca, dott.ssa Giacalone Stefania, dott.ssa Peroni Sara.
Course title
INTERCULTURAL PEDAGOGY
Topics and course structure
The course aims to introduce students to the general themes of education and pedagogy, with particular attention to the challenges posed by cultural pluralism.
Through the intercultural approach, students will be invited to reflect on topics of educational and communicative interest: cultural diversity and identity, the encounter/clash with otherness, the classification of reality and the formation of stereotypes, prejudices, differences and inequalities, racisms, intercultural competences to be developed.
In particular:
The widespread educational climate will be analysed, paying particular attention to the issues of informal education and the role of communication, the possibilities of developing intercultural competences, also as communicators.
Pedagogical reflections will be developed on the narratives that characterise a complex and multicultural society, highlighting how the intercultural approach can contribute to the construction of a democratic society.
Objectives
The teaching aims to promote the following learnings.
Knowledge and understanding of contemporary multiculturalism:
- to develop basic knowledge in the field of intercultural pedagogy;
- to acquire intercultural skills, in order to unveil and criticize dominant cultures and to build dialogues and in-depth exchanges with people from cultures other than one's own.
Ability to apply knowledge and understanding:
- to promote awareness, critical reflection, understanding of issues of diversity and intercultural dialogue;
- to provide knowledge and operational guidelines to act as communicators in contemporary cultural heterogeneity.
Autonomy of judgement:
- developing tools to read oneself within the contemporary multicultural landscape, through participatory lessons and active involvement in critical discussions and peer-to-peer practices;
- formulating, communicating, arguing opinions and reflections independently.
Methodologies
The teaching will be carried out by means of participatory lessons, individual and small group study, interventions by experts, analysis of multicultural dimensions in literature, cinema and journalism.
Online and offline teaching materials
Didactical offline and/or online materials, in compliance with the University Guidelines for Second Semester Teaching
Programme and references for attending students
1. Bolognesi I., Lorenzini, S., Pedagogia interculturale: pregiudizi, razzismi, impegno educativo, Bononia University Press, Bologna 2017, pp. 350
2. Pozzebon G., Figlie dell’immigrazione. Prospettive educative per le giovani con background migratorio, Carocci, Roma 2020, pp. 158
3. Rizzo M., Tre generazioni di donne tra qui e altrove. Uno sguardo pedagogico alla grande migrazione interna italiana, FrancoAngeli, Milano, 2021, pp. 169
In addition, the reading/vision, comment and critical analysis of following materials will be requested. These film and books will be discussed in the classroom and during the examination:
4. Fofi G., Elogio della disobbedienza civile, nottetempo, Milano, 2015, pp. 91
5. Khosravi S., Io sono confine, elèuthera, Milano, 2019, pp. 238
6. Parasite, regia di Bong Joon-ho, Repubblica di Corea, 2019
Programme and references for non-attending students
1. Bolognesi I., Lorenzini, S., Pedagogia interculturale: pregiudizi, razzismi, impegno educativo, Bononia University Press, Bologna 2017, pp. 350
2. Pozzebon G., Figlie dell’immigrazione. Prospettive educative per le giovani con background migratorio, Carocci, Roma 2020, pp. 158
3. Rizzo M., Tre generazioni di donne tra qui e altrove. Uno sguardo pedagogico alla grande migrazione interna italiana, FrancoAngeli, Milano, 2021, pp. 169
In addition, the reading/vision, comment and critical analysis of following materials will be requested. These film and books will be discussed in the classroom and during the examination:
4. Fofi G., Elogio della disobbedienza civile, nottetempo, Milano, 2015, pp. 91
5. Khosravi S., Io sono confine, elèuthera, Milano, 2019, pp. 238
6. Parasite, regia di Bong Joon-ho, Repubblica di Corea, 2019
Assessment methods
Type of test: oral exam.
The examination will consist of an oral interview aimed at verifying the knowledge of the theoretical contents taken from the texts and presented during the lessons; the critical re-elaboration of the main themes and problems of intercultural pedagogy, presented with argumentative competence and clarity of exposition.
Evaluation criteria
- knowledge of the topics presented in the texts and lessons;
- ability to establish connections between the main thematic nuclei dealt with in the lectures and texts;
- ability to critically and autonomously elaborate the contents dealt with in the course of study, connecting them to the skills required by professional profiles operating in complex communicative contexts;
- ability to argue and express oneself orally.
Office hours
By appointment. Write to: marialisa.rizzo@unimib.it
Programme validity
The programme is valid for two academic years.
Course tutors and assistants
Dr. Pozzebon Giulia
Collaborations:
Doctors Acerbi Carla, Budani Maura, Cattoni Francesca, Giacalone Stefania, Peroni Sara.
Key information
Staff
-
Marialisa Rizzo