Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Post-Laurea
  2. Scuole di Specializzazione
  3. Area Psicologica
  4. Psicologia del Ciclo di Vita [003P]
  5. Insegnamenti
  6. A.A. 2021-2022
  7. 2° anno
  1. Psicologia della Personalità 2
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Psicologia della Personalità 2
Codice identificativo del corso
2122-2-003P002001
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi formativi

Conoscenza delle risorse psicolinguistiche messe a disposizione dalla comunità scientifica

Applicazione delle stesse in ambito neuropsicologico clinico

Contenuti sintetici

Risorse psicolinguistiche per l'analisi del comportamento

  • Risorse e megastudy
  • Database di rating
  • Norme lessicali e di frequenza
  • Annotazione di figure
  • Modelli semantici
  • Crowdsourcing

Testi di riferimento

Günther, F., Rinaldi, L., & Marelli, M. (2019). Vector-space models of semantic representation from a cognitive perspective: A discussion of common misconceptions. Perspectives on Psychological Science, 14(6), 1006-1033.

Keuleers, E., & Marelli, M. (2020). Resources for mental lexicon research: A delicate ecosystem. Word Knowledge and Word Usage, 167-188.

Esporta

Learning objectives

Knowledge about the psycholinguistic resources made available by the scientific community
Application of the same resources in the clinical-neuropsychological field

Contents

Psycholinguistic resources for behavioral analysis

  • Resources and megastudies
  • Rating databases
  • Frequency and lexical norms
  • Picture annotation
  • Data-driven semantic models
  • Crowdsourcing

Textbooks and Reading Materials

Günther, F., Rinaldi, L., & Marelli, M. (2019). Vector-space models of semantic representation from a cognitive perspective: A discussion of common misconceptions. Perspectives on Psychological Science, 14(6), 1006-1033.

Keuleers, E., & Marelli, M. (2020). Resources for mental lexicon research: A delicate ecosystem. Word Knowledge and Word Usage, 167-188.

Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
M-PSI/01
CFU
2
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
16
Tipologia CdS
Scuola di Specializzazione

Staff

    Docente

  • MM
    Marco Marelli
  • Franco Reverberi
    Franco Reverberi

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea per 004P

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche