Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 6° anno
  1. Tirocinio in P.s. 3
  2. Introduzione
Unità didattica Titolo del corso
Tirocinio in P.s. 3
Codice identificativo del corso
2223-6-H4101D337-H4101D228M
Descrizione del corso SYLLABUS

Blocchi

Torna a Urgenze ed Emergenze Medico Chirurgiche

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Il tirocinio in Pronto Soccorso consentirà allo studente di conoscere le diverse sfaccettature della specialità della medicina d'urgenza. Questo programma elettivo includerà esperienze di ricovero intensive caratterizzate da responsabilità primarie di cura del paziente e relazioni dirette con docenti senior e residenti. Lo studente sarà sempre seguito da un membro della Facoltà di Medicina d'Urgenza. Lo studente esaminerà e apprenderà le procedure e le abilità rianimatorie necessarie per la gestione del paziente emergente e indifferenziato.

Contenuti sintetici

Procedure e abilità rianimatorie necessarie per la gestione del paziente emergente e indifferenziato

Programma esteso

Lo studente seguirà il tutor nella quotidiana attività in PS

Prerequisiti

Essere iscritti al VI anno del CdS in Medicina e Chirurgia

Modalità didattica

Tirocinio in presenza, salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all’emergenza pandemica

Materiale didattico

Non viene indicato alcun materiale didattico

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Primo Semestre

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Quiz a risposta singola con 5 risposte di cui una sola esatta (30) Prova orale a discrezione del Docente

Orario di ricevimento

on demand previo contatto e-mail

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE | ISTRUZIONE DI QUALITÁ
Esporta

Aims

Internships in the emergency room or for the student to learn about the different specialties of emergency medicine. This internship will include intensive inpatient experiences characterized by primary patient care responsibilities and direct relationships with senior and resident faculty. The student will always be followed by a member of the Faculty of Emergency Medicine. The student will examine and learn the procedures and resuscitation skills necessary for the management of the emerging and undifferentiated patient.

Contents

Resuscitation procedures and skills necessary for the management of the emerging and undifferentiated patient

Detailed program

The student will follow the tutor in the daily activities in the ER

Prerequisites

To be enrolled in the 6th year of the Master Course in Medicine and Surgery

Teaching form

Internship, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation

Textbook and teaching resource

No didactic material is indicated

Semester

First semester

Assessment method

Multiple cosche quiz or direct examination according to the number of student applications

Office hours

By appoinment

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING | QUALITY EDUCATION
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
MED/41
CFU
1
Periodo
Primo Semestre
Tipo di attività
Obbligatorio
Ore
12
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • GB
    Giacomo Bellani

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE
ISTRUZIONE DI QUALITÁ - Assicurare un'istruzione di qualità, equa ed inclusiva, e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti
ISTRUZIONE DI QUALITÁ

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche