Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • Altro
Ascolta questa pagina con ReadSpeaker
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Login
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Area Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici
  2. Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
  3. Medicina e Chirurgia [H4103D - H4101D]
  4. Insegnamenti
  5. A.A. 2022-2023
  6. 4° anno
  1. Aterosclerosi Carotidea e Ictus
  2. Introduzione
Insegnamento Titolo del corso
Aterosclerosi Carotidea e Ictus
Codice identificativo del corso
2223-4-H4101D355
Descrizione del corso SYLLABUS

Syllabus del corso

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Esporta

Obiettivi

Studio avanzato sulle conoscenze dell’aterosclerosi carotidea.

Contenuti sintetici

L’ictus costituisce la terza causa di morte e la prima causa di invalidità nei Paesi Occidentali. Un terzo di tutti gli ictus sono causati da placche aterosclerotiche situate a livello carotideo.

Programma esteso

Programma:

• Aterosclerosi carotidea: markers infiammatori, microbiologici, genetici.

• Fisiopatologia dell’ischemia cerebrale

• Diagnostica: ecocolordoppler, angioTC, angioRM, angiografia.

• Studio morfologico computerizzato della placca carotidea (GSM).

• Prevenzione dell’ictus.

• Terapia medica: antiaggreganti piastrinici e statine.

• Chirurgia carotidea: indicazione e tecnica.

• Chirurgia carotidea: sistemi di monitoraggio cerebrale, shunt, patch.

• Trattamento endovascolare (angioplastica e stent): indicazioni e tecnica.

• Trattamento endovascolare (angioplastica e stent): stent e sistemi di protezione cerebrale.

Prerequisiti

Iscrizione al quarto anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

Modalità didattica

Lezioni frontali.
Discussione di casi clinici.
Preparazione di un elaborato in powerpoint basato su un articolo pubblicato.

Gli insegnamenti verranno erogati in modalità “in presenza”, salvo successive diverse disposizioni ministeriali legate all’emergenza pandemica

Materiale didattico

Il materiale didattico verrà indicato dal docente durante il corso

Periodo di erogazione dell'insegnamento

Secondo Semestre: Marzo-Aprile

Modalità di verifica del profitto e valutazione

Verifica interattiva a fine corso allo scopo di assicurare l'apprendimento dei messaggi-chiave del corso.

Orario di ricevimento

Su appuntamento, previo accordo via e-mail

Sustainable Development Goals

SALUTE E BENESSERE
Esporta

Aims

Improvement of the knowledge on carotid atherosclerosis.

Contents

Stroke is the third cause of death and the first for disability. Carotid atherosclerosis causes one third of overall strokes.

Detailed program

Didactic program:

• Carotid atherosclerosis: emerging markers

• Pathophysiology: TIA and stroke

• Diagnosis

• GSM analysis

• Advance on medical therapy

• Advance on surgical therapy

• Advance on endovascular therapy

Prerequisites

Medical Students at 4th year and over

Teaching form

Frontal didactic activities.
Clinical cases.
Set-up of a powerpoint presentation regarding a publihed paper.

Lessons will be provided in presence, subject to any ministerial changes following the COVID pandemic situation

Textbook and teaching resource

The teaching resource will be indicated by the Faculty during the course

Semester

Second semester: March-April

Assessment method

Interactive verification at the course conclusion in order to ensure the learning of the take-home messages.

Office hours

By appointment, arranged by e-mail

Sustainable Development Goals

GOOD HEALTH AND WELL-BEING
Entra

Scheda del corso

Settore disciplinare
NN
CFU
1
Periodo
Annualità Singola
Tipo di attività
Elettivo.Scelte autonome dello studente
Ore
7
Tipologia CdS
Laurea Magistrale a Ciclo Unico (6 anni)
Lingua
Italiano

Staff

    Docente

  • Alberto Froio
    Alberto Froio

Opinione studenti

Vedi valutazione del precedente anno accademico

Bibliografia

Trova i libri per questo corso nella Biblioteca di Ateneo

Metodi di iscrizione

Iscrizione manuale
Iscrizione spontanea (Studente)

Obiettivi di sviluppo sostenibile

SALUTE E BENESSERE - Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
SALUTE E BENESSERE

Non sei collegato. (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Statistiche