Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Continue
x
e-Learning - UNIMIB
  • Home
  • My Media
  • More
Listen to this page using ReadSpeaker
English ‎(en)‎
English ‎(en)‎ Italiano ‎(it)‎
 Log in
e-Learning - UNIMIB
Home My Media
Percorso della pagina
  1. Law
  2. Single Cycle Master Degree (5 years)
  3. Giurisprudenza [LMG01A - 581]
  4. Courses
  5. A.A. 2022-2023
  6. 5th year
  1. Law of Successions
  2. Summary
Insegnamento Course full name
Law of Successions
Course ID number
2223-5-A5810186
Course summary SYLLABUS

Course Syllabus

  • Italiano ‎(it)‎
  • English ‎(en)‎
Export

Obiettivi formativi

Il corso ha l'obiettivo di fornire allo studente la conoscenza dei principali istituti del diritto successorio, con approccio teorico pratico, analisi di casi concreti e di decisioni giurisprudenziali sulle tematiche di maggiore interesse ed attualità.

Contenuti sintetici

Il corso ha per oggetto lo studio dei principi generali di diritto successorio, della successione testamentaria, legittima e necessaria, della comunione e della divisione ereditaria.

Programma esteso

Principi di diritto successorio: nozione e oggetto; successione per legge e per testamento, a titolo universale e particolare; successioni anomale; divieto dei patti successori.

Procedimento successorio: apertura ed eredità giacente; vocazione delazione ed acquisto; capacità di succedere ed indegnità; delazione successiva.

Acquisto e perdita dell'eredità: accettazione e rinunzia; petizione di eredità ed erede apparente; la vendita di eredità.

Successione testamentaria: testamento; forme del testamento; pubblicazione del testamento e certificato successorio europeo; volontà testamentaria ed elementi accidentali; caducità e revoca del testamento; esecutore testamentario; legati.

Successione legittima: nozione e fondamento; regole operative; i cd. legati ex lege.

Successione dei legittimari: le categorie di legittimari; principio di intangibilità della legittima; legato in sostituzione e in conto; azione di riduzione; patto di famiglia.

Comunione ereditaria: procedimento; collazione.

Prerequisiti

E' necessario avere superato l'esame di Istituzioni di Diritto Privato

Metodi didattici

Il corso si articola in lezioni frontali. La frequenza è fortemente consigliata.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale sui temi trattati a lezione e su quelli approfonditi nel manuale consigliato.

Testi di riferimento

Per i frequentanti: P. Perlingieri, Manuale di Diritto civile, X ed., 2021, parte VIII, unitamente al materiale fornito durante le lezioni

Per i non frequentanti: P. Perlingieri, Manuale di Diritto civile, X ed., 2021, parte VIII, unitamente a E. Migliaccio, Funzione e vicende dei legati. Il legato di debito, Napoli, Esi, 2015

Export

Learning objectives

The course aims to provide the student with the knowledge of the main institutes of inheritance law, with a practical theoretical approach and analysis of practical cases and jurisprudential decisions on the issues of greatest interest.

Contents

The course has as its object the study of the general principles of succession law, of the testamentary succession, legitimate and necessary, communion and division.

Detailed program

Principles of inheritance law: concept and object; succession by law and by will, universally and in particular; anomalous sequences; succession agreements.

Succession procedure: opening and pending inheritance; vocation of delation and purchase; ability to succeed and unworthiness; subsequent delation

Acquisition and loss of the inheritance: acceptance of the inheritance; renounce the inheritance; petition of inheritance and apparent heir; the sale of inheritance

Testamentary succession: will; forms of the will; publication of the will and European certificate of succession; testamentary will and accidental elements; lapse and revocation of the will; executor; related

Legitimate succession: concept and foundation; operating rules; the cd. legally bound

Legitimate succession: the categories of entitlements; principle of intangibility of legitimacy; tied in substitution and on account; reduction action; family pact

Hereditary communion: procedure; "collazione"

Prerequisites

it is necessary to have passed the course of institutions of private law

Teaching methods

Il corso si articola in lezioni frontali. La frequenza è fortemente consigliata.

Assessment methods

Oral exam on the topics covered in class and on those deepened in the recommended manual.

Textbooks and Reading Materials

For attending students: P. Perlingieri, Manuale di Diritto civile, X ed., 2021, parte VIII, together with the material provided in class

For non-attending students: P. Perlingieri, Manuale di Diritto civile, X ed., 2021, parte VIII, together with E. Migliaccio, Funzione e vicende dei legati. Il legato di debito, Napoli, Esi, 2015

Enter

Key information

Field of research
IUS/01
ECTS
6
Term
Second semester
Activity type
Mandatory to be chosen
Course Length (Hours)
42
Degree Course Type
5-year single cycle Master Degree
Language
Italian

Staff

    Teacher

  • Emanuela Migliaccio
    Emanuela Migliaccio

Students' opinion

View previous A.Y. opinion

Bibliography

Find the books for this course in the Library

Enrolment methods

Manual enrolments
Self enrolment (Student)

You are not logged in. (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle
© 2025 Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Privacy policy
  • Accessibility
  • Statistics